Battle of Malta Day4: azzurri protagonisti negli aggiornamenti live
La cronaca del Day4 del Battle of Malta Main Event con i player italiani super competitivi.
ORE 21:00, UNA MANO E TUTTI AL FINAL TABLE!
È bastata una mano sola per definire il final table di domani, dalle ore 14, in diretta streaming dalla Poker Arena del Casino Malta per decidere il campione della Autumn Edition del Battle of Malta . Sì perché la smazzata del dealer decide tutto tra i due short, il polacco Szymon Kuczerski e l’austriaco Gerald Gradwohl.
AK vs QQ e su un board J high il polacco vince il colpo decisivo eliminando l’austriaco che aveva raddoppiato da super short A7 vs A10 prendendo un 7 salvifico sul board.
Stavolta il flip non va dalla sua parte e le “dame” reggono dando al polacco uno stack da 9,2 milioni che lo proietta a metà classifica del final table.
In attesa del report finale ecco la situazione dei giocatori che domani si contenderanno l’ingresso nella Hall of Fame del BOM ma soprattutto il trofeo e la prima moneta da 209.500 euro.
Il final table del Battle of Malta Autumn Edition:
#1 Malta Van Wersch Raoul Sebastiaan 22.525.000 21 2
#2 Italy Re Gabriele 16.100.000 21 6
#3 Italy Cigliano Alberto 10.100.000 21 7
#4 Italy Grasso Daniele 10.100.000 21 9
#5 Poland Kuczerski Szymon 9.200.000 21 1
#6 Italy Zuczkowski Xavier 6.750.000 21 3
#7 Belgium De Meulder Christophe Roland V 6.725.000 21 4
#8 Estonia Olop Herli 4.450.000 21 5
ORE 20:00, VAN WERSCH AL COMANDO SU RE, CROLLA ZUCZWOSKI E VOLA GRASSO
Un colpaccio AA vs 99 su un board con tre 10 vinto da Raoul Van Wersch su Gabriele Re cambia la gerarchia del final table unofficial raggiunto con l’eliminazione di Ivan Picavet che di deve accontentare di 8.430 euro. Premio spettato anche al serbo Luska che è stato eliminato da Daniele Grasso con K2 vs A8 e board che ha regalato un Kappa all’azzurro che sale a 10,1 milioni.
Colpaccio subito e raccontato nella diretta su Battle of Malta Facebook page, da Xavier Zuczkowski, specie contro il solito Van Wersch che ha mandato tutto con A5 vs A10 hittando il 5 e volando a 23,5 milioni. Xavier dalla chip leading scende a 7,8 milioni.
L’azzurro ha anche pagato il raddoppio al polacco Kuczerski che ora viaggia sulle 3,4 milioni.
Il final table:
#1 Malta Van Wersch Raoul Sebastiaan 23.525.000 21 2
#2 Italy Re Gabriele 16.900.000 21 6
#3 Italy Grasso Daniele 10.100.000 21 9
#4 Italy Cigliano Alberto 9.100.000 21 7
#5 Italy Zuczkowski Xavier 7.850.000 21 3
#6 Belgium De Meulder Christophe Roland V 5.925.000 21 4
#7 Estonia Olop Herli 5.450.000 21 5
#8 Austria Gradwohl Gerald 3.750.000 21 8
#9 Poland Kuczerski Szymon 3.450.000 21 1
ORE 18:40, IL COUNT AL SECONDO BREAK CON 4 AZZURRI AL COMANDO
Che boom per Gabriele Re che ha tre volte l’average a 11 player left, 21,7 milioni sulla media da 7,1 milioni. Il piatto che l’ha fatto schizzare in alto ha detronizzato dalla chip leading Raoul Van Wersch: “Un pot da 10 milioni - ci racconta al break lo stesso Re - dove apre lui da cutoff e difendo io con 93 cuori. Flop 9-6-5 con flush draw ma non a cuori, punta e io gioco. Turn J finto, punta grande e gioco ancora. Stessa dinamica al river su un altro Jack. Io ho ovviamente il 9 e lui aveva Q10.”
Poi limpa da sb, open jam di Szopinski e call di Re: QJ vs 77 e Gabriele hitta sia Q che J sul board ed elimina l’avversario volando al suo ottimo stack, Apre spesso ma Van Wersch 3bet shova ed è costretto a soldare.
Il count dopo la seconda pausa!
#1 Italy Re Gabriele 21.700.000 21 1
#2 Italy Zuczkowski Xavier 16.275.000 21 6
#3 Italy Grasso Daniele 7.850.000 22 3
#4 Italy Cigliano Alberto 7.750.000 22 8
#5 Malta Van Wersch Raoul Sebastiaan 6.950.000 21 5
#6 Belgium De Meulder Christophe Roland V 6.725.000 22 1
#7 Belgium Picavet Ivan Pierre 4.450.000 21 3
#8 Estonia Olop Herli 4.200.000 22 2
#9 Serbia Luksa Marko 4.000.000 22 5
#10 Poland Kuczerski Szymon 3.500.000 22 6
#11 Austria Gradwohl Gerald 2.650.000 21 8
ORE 17:45, LE ULTIME ELIMINAZIONI, 12 PLAYER IN GIOCO PER RAGGIUNGERE IL FINAL TABLE
Le ultime eliminazioni al Day4 del Main Event del Battle of Malta! Due tavoli left con Zuckowski, Re, Cigliano e Grasso in gioco
Perdiamo anche Pierluigi Melli e ad eliminarlo è stato Raoul Van Wersch. Era corto l’azzurro che ha mandato da small blind ed è stato chiamato da Van Wersch dal big blind.
K10 vs QJ con l’olandese-maltese che chiude scala al river grazie al K e 10 che avevano fatto sperare Melli con la two pair. L’olandese sale a 11,5 milioni.
Out anche l’irlandese Joshua Stewart con A9 offsuited contro Renato Ribeiro con AK che elimina l’avversario pescando un Kappa sul board. Stewart ci lascia in 15esima posizione.
Finisce anche l’avventura di Robert Hynam che esce AJ vs QJ contro Szymon Kuczerski che centra due “dame” sul board e dal verso 13 milioni.
Out anche Alex Iannello contro Gabriele Re che sale a 13 milioni.
Uscito anche il francese Florent Colin A6 contro AK di Xavier Zuczkowski che centra il Kappa sul turn.
Le ultime eliminazioni:
14 6.650,00 Melli Pierluigi
15 6.650,00 Stewart Joshua James
16 6.140,00 Hynam Mitchell Robert
17 6.140,00 Dedoni Giuseppe
18 6.140,00 Iannello Alex
19 6.140,00 Colin Florent Guy
20 6.140,00 Wielander Max
ORE 16:30, IL COUNT ALLA PRIMA PAUSA AL COMANDO VAN WERSCH-ZUCKOWSKI-RE
Primi due livelli rocamboleschi per un field davvero “aggrante” pieno zeppo di ottimi player che grindano online sull’isola e sono ottimi giocatori in generale. Raoul Van Wersch comanda salendo a 11 milioni ed è indubbiamente il player che è cresciuto di più dopo questi primi scontri al tavolo.
Bene anche Xavier Zuckowski che sale a 8,5 milioni ma aveva anche toccato quota 12 milioni per poi pagare due short che raddoppiano mentre Szymon Kuczersky che è risalito a 4,2 milioni da 1,3 milioni portando via 1,5 milioni proprio al nostro Xavier, vincitore di un Platinum Pass a San Marino due anni or sono. Raise importante sul river sulla bettata da 1,1 milioni dell’azzurro che alla fine passa.
Più costante Gabriele Re che risale a 7,7 milioni mentre Alberto Cigliano scende a 6,8 dopo essere salito a 13 milioni! Ha pagato un double up a Roland De Meulder a 6,5 milioni AK vs 1010 e Asso sul board.
Sale fortissimo l’estone Herli Olop mentre Daniele Grasso continua ad essere davvero eroico con due raddoppi che lo riportano a quota 4,2 milioni. Significativo il 66 vs JJ e 6 sul flop!
Ecco il count:
Van Wersch Raoul 11
Zuczkowski Xavier 8,5
Re Gabriele 7,7
Cigliano Alberto 6,8
De Meulder Christophe Roland 6,5
Luksa Marko 5,5
Olop Herli 5,3
Gradwohl Gerald 4.3
Grasso Daniele 4,2
Kuczerski Szymon 4.2
Iannello Alex 3,8
Hynam Mitchell Robert 3
Picavet Ivan Pierre 2
Stewart Joshua James 1,9
Rafael Ribeiro Renato Andre 1,8
Dedoni Giuseppe 1.6
Szopinski Dawid Szymon 1,4
Melli Pierluigi 1,3
Colin Florent Guy 1.3
ORE 15:00, PRONTI VIA CRESCONO GLI AZZURRI, ECCO I PRIMI OUT
Malta - Era assai short e ci stava l’out del serbo Pavle Pecelj, ultimo del count dal Day3 ma quello che sorprende tutti ad inizio giornata è l’eliminazione alla terza mano di Enrico Grella, talentoso player azzurro che ieri aveva chiuso sopra average ma, alla fine, il suo destino in questo torneo era questa mano: ancora AK vs AA e out dal torneo con 5.710 euro così come il serbo out in 27esima posizione. “Mi ha eliminato Xavier Zuckowski che ieri era stato molto aggressive con aperture light come Q7 e altri range simili. Per cui nella dinamica del colpo gira AA e non posso farci nulla”. Molto bravo Zuckowski che ripartiva con 3,7 milioni e ora viaggia sopra i 7 milioni avendo inglobato i gettoni di Grella!
Purtroppo l’Italia perde un altro ottimo azzurri, Marco Perra da Livorno che viene azzerato dal solito Alberto Cigliano che ora vola a 13 milioni di euro. C’è un open da hijack e call da cutoff e Marco shova dal bottone. Esce dal colpo Van Wersch e chiama Alberto Cigliano dall’alto del suo stack. Everbrun1 chiude addirittura un quads e busta il connazionale.
Vola sempre più su Xavier Zuckowrski fino a 10 milioni AJ vs A10 di Vinnicombe che lascia il field a 23 left.