Il Day1B del Battle of Malta Autumn Edition: segui tutti gli aggiornamenti dalla Eden Arena
Il secondo flight di qualificazione da 1,5 milioni di euro di montepremi garantito dell'Autumn Edition della Battle of Malta: segui i live updates.
Scritto da Ca
Malta - L’Autumn Edition del Battle of Malta prende il via con il Day1B del Main Event di giovedì 19 ottobre. Subito verso le 80 entries al primo livello di gioco.
Un’altra giornata che si protrarrà fino a notte fonda, fino a quando cioè si raggiungerà il 15% delle entries totali, tra il 15esimo e il 16esimo livello.
Si giocheranno livelli da 40 minuti con 25.000 gettoni in dotazione ai player che si sfideranno nella Eden Arena dell’Intercontinental Hotel.
Ieri erano 154 le entries totali e la partenza di oggi sembra preannunciare numeri migliori con l’avvicinarsi del weekend che si preannuncia davvero pazzesco.
Si parte dal livello 100/100 ripetuto al secondo round e con il terzo blind che sarà 100/200/200. Torneo giocabilissimo vista anche la ripetizione del 600/1200/1200 e poi il passaggio morbidissimo tra il 1000/1500/1500 e il 1000/2000/2000 verso la fine del torneo. In average si gioca anche sui 40BB.
Chi c’è ai tavoli al pronti via? Tanti gli azzurri con Antonio La Rana, Angelo Patané, Salvatore Boi, Maurizio Braco, Corrado Martinelli, Salvatore Di Benedetto, Giovanni Gentile, Antonino Ieraci, Vito Labatte, Luca Quilichini, Vincenzo Dainotti e tantissimi altri ancora.
Torneo assolutamente internazionale con player locali, ovviamente, quindi dalla Germania, dall’Egitto, dal Belgio, dalla Cina, da Francia, Inghilterra, Romania, Norvegia, Irlanda, Danimarca, Lituania, Svizzera, Spagna, Austria e Macedonia.
ORE 2:00, IANNACO BUBBLE MAN, NASKI SUPER BARONE E GALA E SI PRENDE IL COMANDO DEL DAY1B
Rush finale al comando per Mikael Naski, finnico, che brucia Alessandro Barone, 460.500 chip contro 442.000 dell’azzurro. In terza piazza Domenico Gala. Il bubble man è Davide Iannaco che esce alle 1.58 e manda 47 player a premio.
ORE 1:35, ZONA BOLLA CON BARONE (ALESSANDRO) AL COMANDO! SUPER GALA ED ERIKSSON ALLO STESSO TAVOLO
Il Battle of Malta è sempre un affare per la famiglia Barone? “Non siamo parenti ma quasi, siamo comunque compaesani, di Vittoria!”. Alessandro Barone esce alla distanza sul finale del Day1B con uno stack di oltre 400.000 chips in un tavolo ricchissimo con Rasmus Eriksson che sfiora le 380.000 chip e il nostro Domenico Gala a quota 360.000 e in continua ascesa. Sembrano essere questi i migliori stack anche se vediamo con due stack oltre le 300.000 ci sono Vito Burgio e Filipe Henriques.
Cresce di nuovo a quota 220.000 chip Giacomo Evangelista al fianco di Aniello Delli Santi con 130.000 chip. Un altro portoghese, invece, crolla super short Diogo Batista con poche migliaia gettoni.
Marco Regonaschi sopra average che si attesta sulle 155.000 chip!
ORE 00:00, 310 ENTRIES DEFINITIVI E CAMBI AI VERTICI DEL COUNT
Cambiano un po’ le gerarchie dopo il dinner break del Day1B della Autumn Edition del Battle of Malta da 1,5 milioni di euro di montepremi garantito ma c’è anche chi cresce e chi rimane costante.
Andiamo a vedere la situazione degli stack quando sono 73 i player in gioco di cui 47, il 15% delle entries totali, che andrà direttamente a premio al Day2 di domenica dalle ore 19.
Al comando sembra esserci il francese Thibaul Thevenet con circa 300.000 gettoni con allo stesso tavolo l’inglese John Andrew Hedley che staziona sulle 280.000 e sembra giocare più da chip leader. Molte 3bet vinte uncontested pre flop e alcune cbet o raise andate a segno post flop. Ma a portare alta la nostra bandiera c’è anche il nostro Domenico Gala che tende verso quota 270.000 e continua a crescere costantemente.
Crollano, invece, Schwensen. Il norvegese viaggiava oltre le 200.000 ma ora scende a quota 65.000 quando la media è sulle 100.000 chip.
Scende un po’ anche il tedesco Philipp Rebscher.
Sopra le 200.000 Sergejs Korobovs mentre scende sotto questa quota Giacomo Evangelista che era sopra questo livello di stack.
Bene il maltese Christopher Agius che viaggi oltre le 230.000 gettoni.
Marco “Fabregas” Regonaschi viaggia sulle 180.000 e continua a giocare con costanza.
Alfonso Simone stavolta cresce di meno ma gioca in maniera più solida e resiste oltre 150.000 gettoni ben sopra average.
Incredibile il torneo di Liu Junyu che rimane sempre sotto average ma continua a giocare con resilienza e grandi capacità di gestione dello stack pur senza rinunciare a spingere.
Un po’ in difficoltà Nicolaj d’Antoni che non lascia trasparire una smorfia di disapprovazione per la sua situazione da card dead che lo porta ad avere uno stack molto ridotto rispetto ai suoi standard.
Intanto il satellite ha quasi raggiunto le 500 entries portando l’organizzazione a prepararsi per un venerdì pazzesco.
ORE 20:30, ALLA PAUSA CENA IN 107 E COMANDA SCHWENSEN!
Quota 304 per il Day1B del Battle of Malta Autumn Edition con 107 player ai tavoli! La media torneo prima di volare in pausa cena da 75 minuti sono 63.000 gettoni al livello 10.
Al comando sembra esserci il norvegese Daniel Schwensen che porta a cena ben 240.000 gettoni quindi il tedesco Philipp Rebscher sulle 180.000 e poi il portoghese Andre Diogo Batista per 120.000 chip. Giacomo Evangelista sale oltre le 200.000 chip.
Marco Regonaschi staziona in average sulle 65.000 mentre Liu Junyu lotta per arrivare in zona media. Bene Luigi Caputo che sale a 100.000 gettoni mentre perdiamo Josef Gulas che manda tutto con coppia di 5 e trova AK con A e K sul board.
Domenico Gala sale verso quota 140.000 gettoni.
Intanto Nicolaj D’Antoni busta il reg Van Wersch che manda 5X con 4 e 8 e trova Nicolaj al call dopo che aveva aperto da middle position 2.500 a T1.200. Basta l’Asso high di A2 di D’Antoni che sale a quota 100.000. Allo stesso tavolo bene Pavel Pecelj che continua a salire a quota 190.000.
Per Alfonso Simone solite montagne russe ma staziona in average prima del dinner break come Giovani Nava che staziona a quota 73.000.
ORE 19:00, ECCO I PRIMI STACK IMPORTANTI, 287 LE ENTRIES DEL FLIGHT B
Iniziano a vedersi i primi stack importanti quando siamo al livello 8, l’ultimo prima della pausa che precede il dinner break.
Bene Domenico Gala che sale a 100.000 chip poco dopo il suo ingresso in sala, con la media torneo che è di 40.000 chip mentre scriviamo.
Male Pasquale Braco che rimane sotto lo stack iniziale mentre sempre sui 90.000 lo sloveno Pavel Pecelj al tavolo di Annamaria Hemmert sotto average come il marito Udo Adrian al tavolo dietro, la coppia reg del Battle of Malta non ingrana. Bene Nicolaj D’Antoni con 60.000 chip
Antoine Talvard sulla stessa lunghezza d’onda,
Perdiamo, invece, il Golden Boys Fabio Foschi che manda tutto da small blind da short con J8 di fiori e trova il reshove, ma sempre da short, del player dal Big blind. Passa Alfonso simone che aveva aperto 2500 su T800. L’avversario gira KQ offsuited e prende il K quadri al flop.
Simone staziona in average.
Sale bene a 90.000 il greco Georgio Ioannou mentre non ingrana Josef Gulas con 30.000 chip.
Al comando sembra esserci Davide Iannaco che per ora si attesta sulle 130.000 chip e allo stesso tavolo c’è anche Maurizio Braco con 80.000 gettoni.
Bene anche Aniello Delli Santi con 70.000 gettoni.
Intanto fa capolino in sala anche Simone Andrian direttamente dall’isola di Cipro e sono tanti quelli che stanno volando su Malta in attesa di un weekend pazzesco.
ORE 17:45, CIRCA 270 ENTRIES AL DAY1B, MYSTERY SIEGE VICINO ALLA QUALIFICAZIONE
Numeri in crescita come il field del Day1B del Main Event Battle of Malta in gioco all’Eden Arena dell’Intercontinental di Saint Julian’s con 263 entries totalizzati finora e 189 giocatori ai tavoli.
Tanti arrivi importanti con Marco Regonaschi già schierato mentre Aris Theodoridis e un ottimo gruppo di player sono appena arrivati sull’isola e potrebbero già schierarsi stasera.
Poi Potito Martire mentre ci riprova Alfonso Simone che ha avuto qualche rammarico per l’ottimo Day1A che ha giocato ieri raggiungendo 4 volte l’average: “Non ho rammarico su colpi singoli ma forse in alcuni cari avrei dovuto evitare e non giocare certi spot. Ma va bene così”. Ora al tavolo.
Altri nomi? Liu Junyu protagonista della scorsa edizione, Giovanni Nava, Salvatore Motta Simone Montanari, Damir Savbio, Gaspare Sposato, Luca Quilichii e la bella Irina Monastirscaia.
Intanto vicino alla conclusione il Mystery Siege of Malta che anche oggi ha totalizzato 271 entries con 43 player a caccia della qualificazione al Day2. Ci sono Giovanni Impollonia, Claudio Barone, Catello Cascone, Vito Costanza, Emilio Izvira, Dario Mancuso e David Pardini per l’Italia e il solito super field estero.