Il Day4 del Battle of Malta, segui gli aggiornamenti dal vivo!
Tanti azzurri a caccia della prima moneta da 302mila euro nel main event del Battle of Malta 2022.
Scritto da Cesare Antonini
ORE 22:00, FINALE LAMPO, ECCO IL FINAL TABLE CON BARONE CHE MANDA TUTTI A DOMANI ALLE 14!
Finale pazzesco dopo il dinner break per il Day4 del Battle of Malta. Ripartivano in 45 e ci sono volute poco più di 6 ore per sbrigare la pratica e mandare tutti al tavolo finale che partirà direttamente con la diretta streaming dalle 14 nella Poker Arena dell’InterContinental Hotel.
Al comando troviamo un player che gioca in casa, Raymond Jarman con quasi 22 milioni tallonato da Anastakis Dimitrios con 21.650.000. I due sono quelli che hanno approfittato meglio del finale rocambolesco che ha visto uno showdown in 3way con un doppio player out causato proprio dal greco AK vs AQ vs AQ.
A scoppiare la bolla per il final table sarà l’azzurro Claudio Barone che chiude quasi a 11 milioni chiamando il tedesco short, Paul Zehetleitner AX vs KX e con l’Asso high che regge e manda tutti a contendersi i premi più grandi e la prima moneta da 302.000 euro che eleggerà il campione 2022 del Battle of Malta. Claudio era ripartito chip leader con 7 milioni e risale a quasi 11 milioni.
Per l’Italia dentro Cristiano Zambonelli, autore di una giornata molto diligente e che da 4,5 milioni a 18 left è riuscito a portarsi a quasi 15 milioni. Scende a quasi 13 milioni Gabriele Re dai 17 di prima del dinner break. È decisamente la sorpresa di questo tavolo finale ma solo perché era ripartito short a 20-25 left quando aveva 1,5 milioni. Poi ha raddoppiato e non si è fermato più. Due “tuffi”, come li ha chiamati lui in bluff hanno funzionato e l’hanno portato ad essere il chip leader per buona parte del Day2. Alla fine riparte con un ottimo stack anche quando cambierà il livello.
Ricordiamo che la media torneo è di 12.061.000 chips e che mancano da giocare 7 minuti del livello 100.000/250.000/250.000 chips. Il prossimo sarà il T300.000 e ci sarò da soffrire per i più short.
Il chip count del tavolo finale:
Raymond Jarman 21.975.000
Anastakis Dimitrios 21.650.000
Cristiano Zambonelli 14.925.000
Hossais Emmanuel Yamm Hubert 13.600.000
Gabriele Re 12.725.000
Claudio Barone 10.875.000
Azulay Omer 7.250.000
Rinne Tuomaanpoika 3.225.000
Nanos Kostantinos 2.000.000
I premi ancora da giocare:
1 302,000 euro
2 181,000
3 94,000
4 72,540
5 52,420
6 40,260
7 33,220
8 28,200
9 25,120
Malta - Gli aggiornamenti dal vivo del Day4 del Battle of Malta, il super evento dell'InterContinental Hotel con 46 giocatori ancora in gioco a caccia di una prima moneta da 302mila euro su un prize pool da oltre 2 milioni.
ORE 19:45, RE COMANDA, BARONE C'È CHE CROLLO PER BRACKLEY, TUTTI A CENA COSÌ
A pausa cena con 15 players left disposti su due tavoli con al comando il nostro Gabriele Re a quota 17,4 milioni di chips! Per lui un altro super colpo con KQ col e di cuori e con tre cuori sul flop. Ha mandato resti al river “mi sono tuffato ma ho trovato l’acqua”. Era rimasto a 1,5 milioni ad inizio giornata e poi è cresciuto piano piano specie con quel mega bluff con AK in mano e un semplice Asso high che non avrebbe battuto la mano dell’avversario in caso di call.
Peccato per Emilio Izvira che esce 16esimo alla fine con AJ vs AQ: “Pensavo rilanciasse per indurmi all’all in con quella mano ma tanto con 12x me le sarei giocate tutte lo stesso”.
Gli altri in gioco con uno stack importante:
Raymond Jarman 14M
Fabian Egger 10,5M
Claudio Barone 8M
Peter Brackley 6,5
Paul Zehetleitner 6M
Christian Zambonelli 4,5M
ORE 17:45, BLUFF DI RE COL RE! AK IN FACCIA AL TEDESCO KOSTANTINOS E GABRIELE VOLA A 11 MILIONI! 20 LEFT PERDIAMO MONTAGNO
Mega iper bluff di Gabriele Re che ora sale a 11,4 milioni di chips! Azzoppato, invece, il tedesco Nanos Kostantinos che continuava a martellare ma paga oltre 2 milioni questo pot.
Arriviamo al turn con un board 6♦ 4♠ Q ♣ J♦ betta 575.000 da utg Nanos e chiama Re da hijack.
River: 7♦, stavolta la spara grossa il tedesco a 1.450.000 chips e manda Re into the tank. Alla fine spara all in e c’è lo snap fold di Nanos e Re gira AK! “E’ il sangue italiano, dovevo mostrare il bluff!”.
Perdiamo Marcello Montagno che vede la luce al turn quando chiude flush draw nut con AJs a quadri contro il set di 4 dell’avversaro. Tuttavia il river si accoppia il board con un Kappa e manda a casa per il full l’azzurro.
In caduta libera Diola Valentinos che fa raddoppiare Anastakis con set di 2.
ORE 16:30, BRACKLEY INARRESTABILE E BUSTA FOSSATI, POI JARMAN E VALENTINOS, RE RADDOPPIA CON Q10
Ancora Peter Brackley ma attenzione anche al maltese Raymond Jarman che si porta sui 10 milioni come l’inglese.
Il player UK, alla fine, busta definitivamente Andrea Fossati che era risalito un po’. Apre comunque Brackley con AK e da big Fox ha 78 e shova. Il board apre una scala bilaterale ma non arriva il punto decisivo per il bresciano che deve uscire in 29esima pizza per 7.100 chips: 6-5-5-2-2. Brackley sale a 10,4 milioni.
Scopriamo che l’inglese ha anche eliminato in maniera pazzesca Danilo Donnini al Day3, due volte scala con AJ contro due set! La run è con lui!
Bene, per fortuna, Gabriele Re che risale quasi in average quando sono ancora in gioco 25 players e ha davanti 3,5 milioni. Lui difende il BB con Q10 suited con 15bb dietro.
Flop: Q107, check, check
Turn: J e I due vanno ai resti con l’avversario che gira KQ. Niente K al river e Gabriele raddoppia.
Super anche Diola Valentinos che viaggia intorno ai 9 milioni di gettoni. Out anche Davide Iannaco.
ORE 15:15, BRACKLEY AMMAZZA IL TORNEO, AZZOPPA FOSSATI E ELIMINA MARTIRE, 30 LEFT
Pazzesco Peter Brackley, l’inglese vola a 10 milioni a 30 players left azzoppando prima Andrea Fossati e poi eliminando direttamente Potito Martire. Il player Uk ha 44mila dollari vinti in carriera e gioca contro un ottimo cash gamer e torneista live, Fossati, e il grinder online Potito Martire.
Fox cade in un grande inganno della statistica. Brackley aveva visto due mani prima AA e poi setta ancora al flop con Fossati che prende un 2 al turn e chiude il tris anche lui. I due vanno rotti e la brutta sorpresa per il bresciano allo showdown. Fossati scende a poco più di 1 milione e Brackley è già sui 6 milioni.
Poi floppa colore con 8♠9♠ e va ai resti con Potito Martire che ha J♥J♦ ma il board è K♠10♠J♠6♥A♥ e l’inglese sale a quota 10 milioni!
Inizio thriller per Claudio Barone che viaggia sui 6,2 milioni ma aveva perso mezzo stack al primo livello di giornata dopo aver pittato un Kappa contro il set dell’avversario.
Raddoppia, invece, Michele Izviria che va ai resti AQ vs AJ e sul board pesca una “dama” che, però, apre sia un flush draw nuts di quadri e una scala col 10 a incastro per l’avversario. River “bianco” e Izviria sale sui 4,2 milioni.
Corto Gabriele Re che prova a raddoppiare il suo milione e mezzo sull’open di un giocatore che, però, folda.
ORE 15:00, I PRIMI OUT DI GIORNATA!
Name Payout Position
Siciliano Marco €5,800 # 34
Sas Gusti €5,800 # 35
HARRIS DAVID €4,900 # 36
Gala Domenico €4,900 # 37
Kerrien Clement €4,900 # 38
Delpiano Dario €4,900 # 39
Atzeni Luca €4,000 # 40
Nania Cristian €4,000 # 41
SAHLY TARIQ €4,000 # 42
Castiglione Stefano €4,000 # 43
Keskel Marko €4,000 # 44
Connor Stephen David €4,000 # 45