In Italia non c’è nulla di simile, forse per il solito, pessimo, retaggio che il poker live ha ancora addosso. In Francia, invece, è stato girato un documentario durante l'estate del 2021 sulla ripresa dopo il lockdown proprio del poker dal vivo nei club. L’autore, Loïc Xans, presenta un mondo "pieno di personalità forti che sanno rispondere e costruire legami forti di fronte alle avversità". Questo mondo è il mondo del poker, un universo scosso dalla crisi del Covid-19 ma che rimane una formidabile galassia di appassionati.
Con "Après la Nuit", il regista dà voce ai giocatori di poker francofoni, tra profili atipici e situazioni estreme. Croupier, celebrità, membri del settore, organizzatori di tornei, media, giocatori professionisti o giocatori sponsorizzati, 19 grandi giocatori hanno raccontato le loro visioni degli ultimi 19 mesi in un programma di 54 minuti.
Moundir Zoughari, Arsène Mosca, Pierre Calamusa, Yoh Viral, Romain Nussmann, Benjamin Pollak, Hermance Blum, Alexis Laipsker, Sandra Delugin, Clément Richez, Adrien Guyon, Guillaume Darcourt e molti altri si raccontano durante la pandemia. Loic Xans voleva "dare voce al nostro mondo", un mondo che cambia.
Voleva dimostrare che "il poker non è un mondo a parte ma una piccola parte di un grande mondo. Umanizzare il nostro gioco è aprirlo. Si tratta qui di dubbi, sofferenze, interrogativi. Sentimenti universali esacerbati da una crisi che nessuno potrebbe immaginare". L'opportunità di fare il punto prima di partire per nuove avventure poiché Loïc sarà presto alla volta di Las Vegas per il documentario del rinnovamento!