A seguito dei dati rilasciati dalla massima autorità di gioco in Spagna, la Dirección General de Ordenación del Juego, i ricavi del settore del gioco online sono in calo dal secondo trimestre del 2021, cosa che gli operatori ritengono possa essere dovuta ai giocatori che fuggono verso i siti illegali. Questo non solo per il poker ma anche per altri verticali. Anche se nell’Hold’em il caso sembra piuttosto singolare visto che la Spagna è uno dei tre paesi della liquidità condivisa tanto attesa in Italia e mai lanciata anche se promossa dal nostro regolatore.
Ma il gioco illegale dot com sembra essere più forte di qualsiasi pool di players. Quindi, in collaborazione con la Dgoj, le società autorizzate a gestire giochi e scommesse in Spagna hanno deciso di avviare un'indagine per dimostrare questa tesi, che è stata sostenuta dall'entrata in vigore del regio decreto sulle comunicazioni, impedendo lo sviluppo commerciale e di marketing di tale industria. .
Il regolamento è in vigore dal 30 agosto 2021 e si prevede che il Ministero dei consumatori lancerà nuove misure che limitino ulteriormente le possibilità di sviluppo del settore del gioco online.
Secondo i risultati della Dgoj, il settore ha iniziato a notare un calo nel primo trimestre del 2021, ma si è accentuato a metà anno e ha continuato a diminuire durante i primi due trimestri di quest'anno.
Queste cifre derivano dal calcolo del margine lordo (Ggr) che è sceso del 3,5 per cento nel secondo trimestre dello scorso anno; 2,4 per cento nel terzo trimestre, "e ha toccato un minimo storico dell'1,39 per cento nell'ultimo", come scrive anche Cinco Días.
Del totale di 3.136,7 milioni di euro scommessi, gli operatori ne hanno ricevuti 43,7, che rappresentano il 57% in meno di entrate dalle scommesse, nonostante abbiano giocato il 25% in più.
Così, dall'organismo che riunisce gli operatori di gioco online in Spagna, Jdigital, hanno affermato: "Il fenomeno che si sta verificando in Spagna è un'anomalia mai vista in nessun altro paese europeo".
E hanno aggiunto: “Ci sono indicazioni di irregolarità o, almeno, di comportamenti anomali. Utenti che giocano di più e guadagnano molto di più”.