Vici Properties completa l'acquisizione di Mgm Grand Las Vegas e Mandalay Bay Resort
Il fondo di investimento immobiliare Vici Properties conclude un accordo da 1,27 miliardi di dollari per acquisire il restante 49,9 percento delle azioni della joint venture che possiede Mgm Grand Las Vegas e Mandalay Bay Resort, due location molto amate dai giocatori di poker.
Scritto da Redazione
© Andre Corboz - Iconoteca dell'Accademia di architettura di Mendrisio / Wikimedia Commons
Sarà Vici Properties, un fondo di investimento immobiliare specializzato in proprietà di casinò, con sede a New York City, il nuovo proprietario di Mgm Grand Las Vegas e Mandalay Bay Resort, due delle location più amate dai giocatori di poker che frequentano la Strip.
Vici Properties ha infatti concluso un accordo da 1,27 miliardi di dollari per acquisire il restante 49,9 percento delle azioni della joint venture che possiede Mgm Grand Las Vegas e Mandalay Bay Resort. In base ad esso, il fondo di investimento immobiliare pagherà ai suoi partner della joint venture, Blackstone Real Estate Income Trust, circa 1,27 miliardi di dollari in contanti, finanziamenti tramite contanti in banca e proventi dalla liquidazione di accordi di vendita a termine di azioni.
Sia il Mgm Grand Las Vegas sia il Mandalay Bay Resort sono gestiti da Mgm Resorts International e sono soggetti a un contratto di locazione triple net - in scadenza nel 2050 e soggetto a due opzioni di rinnovo decennale - che rimarrà invariato fino al 1° marzo, data dopo la quale il canone annuo di affitto sarà di 310 milioni.
In base a questo accordo, i canoni di locazione aumenteranno del 2 percento all'anno fino al 2035 e poi del 2 percento o del tasso base di inflazione per il resto del periodo.