Entain: 'Raccolto gioco per il 99% dai mercati regolati'
Il rapporto Esg 21/22 di Entain rileva il 99 percento delle entrate provenienti dai mercati regolamentati.
Scritto da Ca
Nel suo rapporto Esg 2021/22, Entain ha reso noto un dato molto interessante: lo scorso anno, il 2021, il 99% delle sue entrate proveniva da mercati regolamentati. Dato generato anche dall’aumento del numero di giurisdizioni regolamentate che sono salite a 31.
Il rapporto, che illustra l'approccio e le prestazioni dell'azienda sui temi legati alla sostenibilità e all'Esg, mostra i progressi nell'attuazione degli obiettivi delineati nella Carta di Sostenibilità.
Oltre a raggiungere 31 mercati regolamentati, Entain ha detto addio a 10 in cui "non vedeva i presupposti per aprire un percorso" verso una regolamentazione sostenibile entro il primo trimestre del 2022.
Jette Nygaard-Andersen, Ceo di Entain, ha affermato che la società ha compiuto progressi in tutte le aree di Esg, qualcosa che è "completamente integrato in tutte le nostre operazioni. Ci impegniamo a fornire la piattaforma di gioco e scommesse più sicura possibile, assumendo un ruolo di leadership nel supportare le comunità in cui operiamo, riducendo il nostro impatto ambientale e rendendo anche Entain il miglior posto di lavoro possibile. Realizzando questa proposta, creeremo una crescita sostenibile a lungo termine per tutti i nostri stakeholder”.
Nel rapporto, il Ceo ha anche evidenziato il lancio di EnTrain, il progetto multimilionario di diversità e inclusione che mira a raggiungere un milione di persone entro il 2030.
Per quanto riguarda l'impatto sull'ambiente, Entain ha affermato di aver visto una riduzione del 7% delle emissioni assolute di gas serra, con il 100% di energia rinnovabile utilizzata in proprietà commerciali nel Regno Unito e in Irlanda.