Il gioco online spagnolo cresce dello 0,49% trimestre su trimestre e del 14,41% anno su anno. Ottimi risultati, ma non certo per il poker, che invece crolla e segue un trend negativo, simile a quello del vicino Portogallo, con gli addetti ai lavori che lamentano problematiche significative.
Le nove concessioni spagnole hanno performato così: nel complesso, il poker registra un calo del GGR del -19,73% trimestre su trimestre e del -23,47% anno su anno. All’interno, secondo i dati della Direccion General de Ordenacion del Juego, l’authority spagnola che regola il settore, troviamo la performance dei tornei di poker che hanno avuto un tasso di variazione negativo del -28,99% trimestre su trimestre e del -27,02% anno su anno. A tenere vivo questo verticale è il cash game, che aumenta del 15,42% rispetto al trimestre precedente ma rimane in calo del -13,68% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente.
Dati preoccupanti che riguardano anche l’Italia, che manca nella liquidità regionale con Spagna, Francia e Portogallo. Tuttavia, i tre paesi insieme non riescono a trovare grande giovamento se non sulle room che partecipano attivamente alle pool condivise.
Intanto, il poker live vola e anche questo può essere uno dei motivi della crisi: molti player preferiscono i circuiti dal vivo, nonostante i costi e la varianza siano più elevati rispetto al gioco online.
Tornando ai dati generali, il GGR generale, come detto, aumenta. Per quanto riguarda depositi e prelievi dei giocatori, i loro tassi di variazione aumentano rispettivamente del 23,87% e del 30,32% rispetto all'anno precedente. Rispetto al trimestre precedente, i depositi sono aumentati del 4,62% e i prelievi del 7,37%. I nuovi account registrano una crescita rispetto al trimestre precedente dell'1,66%. Il poker rappresenta il 5,89% del totale del gioco online spagnolo, dominato dalle scommesse e dal casinò.
La media mensile degli account di gioco attivi è di 1.443.615, con un aumento del 3,02% trimestre su trimestre e del 33,33% anno su anno. La media mensile dei nuovi account di gioco è di 153.181, con una crescita dell'1,66% trimestre su trimestre e del 42,40% anno su anno.