Un successo pazzesco su un certo David Peters e su un field numerosissimo e un montepremi altrettanto importante. Un grande evento alle Triton Poker Series di Jeju in Corea del Sud vinto a Adrian Mateos, il super pro spagnolo da quasi $40 milioni di vincite nei tornei live. Un altro trofeo in bacheca per lui dopo quattro braccialetti delle World Series e vittorie in tutti gli eventi dell'European Poker Tour su 189 entries nell’Evento n. 5 – $ 30k – No Limit Hold’em 8-Handed. In palio c’erano 5,5 milioni di dollari e battendo David Peters in heads-up si è portato a casa ben $1.175.000.
Mateos ha ottenuto 10 piazzamenti a premio nelle Triton Series, incluso un punteggio di 3,1 milioni di dollari quando ha trionfato al Main Event di Monte Carlo lo scorso anno. Ma alla fine ha ceduto il titolo a Matthias Eibinger.
Il numero 1 spagnolo, tuttavia, non si è lasciato negare questo ritorno al vertice e alla fine ha messo le mani sul trofeo Triton intorno alle 20:30 ora locale di sabato.
È uscito fuori ormai da tanti anni imponendosi a livello mondiale e diventando ormai il player più forte e vincente di sempre del suo paese.
"Grazie a tutti coloro che mi sostengono", ha detto Mateos nella vittoria. "Soprattutto la comunità del poker spagnola. Mi sento benissimo", ha detto Mateos al blog Triton. "Ho passato davvero una bella giornata." Ha fatto riferimento al Main Event di Monte Carlo dove è arrivato così vicino ma è caduto all'ultimo ostacolo, e ha anche aggiunto che era uscito in bolla cinque o sei volte alla Triton Series. "Ma questo fa parte del gioco."
Suo padre è venuto a vedere il suo tavolo finale a Monte Carlo, ma questa volta lo guardava da lontano. “Mi stanno sostenendo”, ha detto Mateos. "Mio padre, mia madre, tutta la mia famiglia... festeggeremo un po'."
Peters, che ha preso $790.000 per il secondo posto, ha rappresentato un gradito ritorno alla Triton Series dopo un'assenza durata quasi un anno. Peters aveva trascorso un periodo relativamente sterile durante le sue ultime visite a questo tour e aveva deciso di saltare le tre tappe precedenti. Stavolta si rifa con gli interessi e, anche se il player ha un bankroll milionario, giocare eventi con questi buy in è pesante per le proprie finanze se non si riesce ad arrivare a premio con frequenza.
Tavolo finale stellare con Joao Vieira, Patrik Antonius e, a crescere come leggende presenti, Phil Ivey che è dovuto uscire nono per 119.000 dollari di premio.
Evento n. 5 – $ 30k – NLH 8-Handed
Date: 8-9 marzo 2024
Iscrizioni: 185 (di cui 59 rientri)
Montepremi: $ 5.550.000
1 – Adrian Mateos, Spagna – $ 1.175.000
2 – David Peters, Stati Uniti – $ 790.000
3 – Yulian Bogdanov, Bulgaria – $ 557.000
4 – Seth Gottlieb, Stati Uniti – $ 452.000
5 – Joao Vieira, Portogallo – $ 358.000
6 – Ramin Hajiyev, Azerbaigian – $ 271.500
7 – Patrik Antonius, Finlandia – $ 198.000
8 – Lun Loon, Malesia – $ 145.000
9 – Phil Ivey, Stati Uniti – $ 119.000
10 – Igor Yaroshevskyy, Ucraina – $ 101.000
11 – Vincent Huang, Nuova Zelanda – $ 101.000
12 – Fedor Holz, Germania – $ 90.500
13 – Jesse Lonis, Stati Uniti – $ 90.500
14 – Samuel Ju, Germania – $ 82.000
15 – Brian Kim, Stati Uniti – $ 82.000
16 – Weiran Pu, Cina – $73.500
17 – Brandon Wittmeyer, Stati Uniti – $73.500
18 – Phil Nagy, Stati Uniti – $ 65.500
19 – Dimitar Danchev, Bulgaria – $ 65.500
20 – David Yan, Nuova Zelanda – $ 65.500
21 – Sirzat Hissou, Germania – $ 60.000
22 – Tony Truong, Cina – $ 60.000
23 – Wang Yang, Cina – $ 60.000
24 – Michael Addamo, Australia – $ 54.500
25 – Kannapong Thanarattrakul, Thailandia – $ 54.500
26 – Alex Theologis, Grecia – $ 54.500
27 – Kiat Lee, Malesia – $ 54.500
28 – Dylan Linde, Stati Uniti – $49.000
29 – Changjie Zhang, Singapore – $ 49.000
30 – Mikita Badziakouski, Bielorussia – $ 49.000
31 – Roland Rokita, Austria – $ 49.000