Partenza col botto per il Luxon Pay Mediterranean Poker Party e un altro sogno azzurro dopo il mega successo di Giuliano Bendinelli con Alessio Isaia in corsa nel torneo inaugurale del festival di Cipro.
L’Event #1: $1,100 MPP Open al Luxon Pay Mediterranean Poker Party in corso di svolgimento presso l'affascinante Merit Royal Diamond Hotel and Casino a Cipro del Nord, ha visto partecipare 900 players che hanno perso due “zeri” dopo un Day2 pazzesco e velocissimo e si ritroveranno oggi al final table con 9 giocatori. Tra questi c’è anche un certo Alessio Isaia, top player azzurro che appare e fa sempre la parte del protagonista. Il player cuneese ha imbustato 5,2 milioni, 43BB contro i 10,5 del chip leader Selhaddin Bebir che di bui ne ha 88. Una bella posizione per provare ad assaltare i premi più importanti visto che la qualità non manca, anzi. La sua genialità sembra fuori quota rispetto ai nomi in gioco che, però, non vanno assolutamente sottovalutati.
Al primo 150mila dollari e al runner up 94mila. I nove hanno già in tasca 14mila euro ma l’ambizione è decisamente superiore per tutti i protagonisti in campo.
Dicevamo della giornata flash. In effetti ci sono voluti solo tre livelli da 40 minuti per tagliare a metà i 134 titolari e il gioco che si è concluso alle 21:00. ora locale quando il field è stato ridotto a nove giocatori.
Come detto in vantaggio c’è il turco Selahaddin Bedir. Il player ha vinto il Super High Roller Bowl 2021 sempre a Cipro ed è un avversario temibilissimo per il nostro Isaia.
Meno temibile pare il cipriota Frederick Anastasiades che è il secondo in chips e si è assicurato il suo payday più alto dato che il suo precedente risultato più alto era di $1,400. Eleftherios Sinnos è terzo con 5.554.000 gettoni e dovrà finire almeno sesto per registrare il suo più grande premio.
Ad arrivare al tavolo finale c'è anche il due volte vincitore del braccialetto Wsop Timur Margolin, come analizza Pokernews che segue il blog sul posto. L'israeliano in carriera ha vinto oltre $ 2.000.000 cercherà di aggiungere un altro trofeo al suo palmares.
Italiani protagonisti con Andrea Radicchi che ha deep runnato uscendo però 20esimo per 6mila dollari. In 43esima piazza anche il talento di Nicola “SnapCap” Cappellesso con 4mila bigliettoni in tasca e poi 45esimo esce Giovanni Giudice sempre per la stessa moneta. Davide Testori out 47esimo sempre sullo stesso scalino mentre Luca Stevanato scende a 3.750 dollari in 49esima posizione.
In 53esima posizione c’è spazio anche per Antonio Failla sempre per 3.750 bigliettoni. Cinquantanovesimo l’ottimo Fabrizio IlDag D’Agostino per 3.500 dollari poi Italo Modena 80esimo pet 3.000 dollari e altri ancora.
Il count del tavolo finale:
Name Chips
1 Selahaddin Bedir 10,500,000
2 Frederick Anastasiades 7,865,000
3 Eleftherios Sinnos 5,540,000
4 Alessio Isaia 5,210,000
5 Ben Hershkovich 4,950,000
6 Vadzim Godzdanker 4,865,000
7 Timur Margolin 3,075,000
8 Iosebi Laperashvili 2,200,000
9 Raoul Iancovici 2,100,000