Badziakouski batte la rivelazione Mosboeck e vince il Big One Drop più 'povero' della storia!
Mikita Badziakouski vince il Big One for One Drop al Wpt World Championship Wynn Las Vegas per oltre 7 milioni di dollari di premio.
Foto Wpt.com
È stato senz’altro il Big One for One Drop meno ricco della storia per premi e partecipanti ma Mikita Badziakouski entra comunque nella storia conquistando una prima moneta di ben $7.114.500 e vincendo un emozionante tavolo finale nell’evento organizzato all’interno del Wpt World Championship. Vittoria impreziosita anche per aver sconfitto Mario Mosboeck in heads up. L’ex calciatore che diventa il più vincente della sua categoria, e possiamo dirlo anche senza verificarlo visto che la sua moneta da runner up da 4,6 milioni di dollari non l’ha vinta nessun altro atleta passato al poker professionistico.
Insomma, alla fine, la delusione sarà stata quella di Dan Smith che, comunque, pur essendo finito in vetta in tutti i due Day giocati precedentemente, si è dovuto accontentare, si fa per dire ovviamente, di un premio di 2,8 milioni di dollari.
Sì perché erano tornai in sei al Wynn Resort di Las Vegas per la sessione finale, ma solo quattro sono tornati a casa con i soldi. Altri due hanno lasciato il casinò con nient'altro che il ricordo del milione di dollari speso per partecipare al torneo.
Una bolla decisamente sui generis: pensate di dover passare da 1 milione versato per il buy in a 0 passando dal cash minimo di 1,2 milioni che, alla fine, è riuscito ad aggiudicarsi il sempre vincente Ike Haxton.
E il bubble boy è stato Nick Petrangelo. Santhosh Suvarna, invece, reg high-stakes che possiede un casinò in India, è stato eliminato per primo al tavolo finale contro Mosboeck.
Passata la bolla e ripreso il milione più 224.800 dollari, però, non è che la pressione per gli altri svanisce. Anzi. Pensate sempre di giocare qualche colpo che può valere in Icm 2, 3 o 4 milioni di dollari. E il balzo dal quarto al primo posto di quasi 6 milioni di bigliettoni.
Haxton era al comando nella zona itm superando di poco Mosboeck. Anche Badziakouski non era molto indietro, e Smith, che aveva concluso il Day 1 e il Day 2 con la chip lead, era diventato lo short stack.
Mosboeck ha centrato una move decisiva su Haxton in un piatto da 3.2 milioni che si è concluso con un fold al river di Haxton. Per un bel po' di tempo, la partita è rimasta a quattro con lo stesso chip leader. Smith ha iniziato a scendere sotto la soglia dei 10 big blind. Haxton, con 2.600.000, è andato all in con A♥Q♥ contro gli 8♣8♥ di Badziakouski col board liscio e il bosniaco miete la prima vittima.
All'inizio del gioco a tre, sembrava che Mosboeck e Badziakouski fossero destinati a scontrarsi presto all'heads-up dato che Smith era rimasto con soli sette big blind.
Smith, che ora ha più di 52 milioni di dollari di cash su TheHendonMob, è andato rapidamente all in con A♥4♣ vs. K♣7♣ di Mosboeck. Un 7♦ e anche un altro K♦ al river chiude i giochi e manda il cowboy Smith sul rail con un’ottima moneta da $2.806.750.
All'inizio dell'heads-up, Mosboeck era in vantaggio di quasi 2-1 in chips, ma ha avuto un brutto break con A♦5♠ su board A♥7♦9♠5♥K♠ perché l’ex soccer player ha raddoppiato con 8♣6♣ per un colore davvero decisivo in quel momento del torneo.
Mosboeck ha comunque trovato un doppio double up, ma era ancora sotto di circa 3-1 in chips. Badziakouski, che ora ha più di 50 milioni di dollari di vincite in tornei dal vivo, ha chiuso il torneo con A♦9♠ contro K♣J♦. È bastato l’Asso high su un board con doppia 8 e 10 e quinta carta 4.
Ecco il payout:
1st: Mikita Badziakouski - $7,114,500
2nd: Mario Mosboeck - $4,663,950
3rd: Dan Smith - $2,806,750
4th: Isaac Haxton - $1,224,800
5th: Nick Petrangelo
6th: Santhosh Suvarna
La storia delle vincite del torneo che finanzia i progetti per quelle parti del mondo in cui manca l'acqua alle popolazioni:
Year Entries Winner
2012 48 Antonio Esfandiari $18,346,673
2014 42 Dan Colman $15,306,668
2016 28 Elton Tsang $12,246,912
2018 27 Justin Bonomo $10,000,000
2023 17 Mikita Badziakouski $7,114,500