skin

Calderone e Usai al final day dell’EPT Praga Mystery Bounty: al primo 265mila €

13 dicembre 2024 - 10:58

Volano in 16 al final day dell’evento Mystery Bounty da €3.000, in programma all'Hilton Prague all’interno del PokerStars European Poker Tour 2024: Calderone e Usai al top.

Scritto da Ca
Foto Eloy Cabacas

Foto Eloy Cabacas

Un super Eros Calderone, in compagnia di Riccardo Usai, è tra i 16 left del final day dell’evento Mystery Bounty da €3.000, in programma all'Hilton Prague all’interno del PokerStars European Poker Tour 2024. Da 303 a 16 finalisti con tanti premi azzurri, la prima moneta mette in palio la bellezza di 265.560 euro su un montepremi totale da 1.432.860 euro. Sia Eros che Riccardo hanno in tasca 11.000 euro, ma le ambizioni in ICM per il primo sono decisamente più alte, anche se, ovviamente, tutto è ancora possibile. Calderone ha 2.695.000 chip nella busta contro le 840.000 di Usai.

L’ottimo stack del “nostro” è cresciuto grazie all’eliminazione. Da considerare anche che al livello 15, il gioco ha introdotto i gettoni bounty, con tre grandi premi da 75.000 € e due premi per il secondo posto da 40.000 € in palio che possono spostare l’esito del torneo.

Un totale di 119 giocatori sono andati a premio dopo che Jay O'Leary ha causato lo scoppio della bolla con la coppia più alta.

Dopo due giorni di gioco, il polacco Sebastian Malec, ex campione di un Main Event EPT, ha accumulato un'imponente stack di 3.395.000. Malec ha avuto un inizio di giornata solido ma ha davvero brillato verso la fine, eliminando sia Justin Steinbrenner che un doppio knockout di Dohang Na e Vladimir Heinich. Malec ora farà affidamento sulla sua vasta esperienza nei tornei high stakes in un late stage che si preannuncia molto vivace.

Il suo concorrente più vicino è Jonas Hagstrom dalla Svezia, che si è aggiudicato il secondo posto per 2.925.000 dopo aver eliminato Hoang Phan. Sebbene Hagstrom abbia costruito il suo stack in silenzio, sono sicuro che punterà a quel premio misterioso più importante.

Eros Calderone è cresciuto molto dopo aver eliminato in un enorme flip Zdenek Zizka.

Molti, come detto, gli azzurri a premio che, però, pur ripartendo con ottimi stack, si sono ritrovati a centrare almeno il cash minimo come Candido Cappiello (primo ad uscire dopo la zona bolla) e Michael Uguccioni: sui due c’erano ottime aspettative ma avranno spinto molto vista la formula del torneo.

Posizione Nome Premio
18 Mario Colavita €9,600
19 Marcello Miniucchi €9,600
32 Alessandro Barone €5,500
52 Ermanno Di Nicola €4,700
72 Antonino Sapone €3,600
98 Christian Rotundo €3,100
105 Michael Uguccioni €3,100
119 Candido Cappiello €3,100

 

Questa la top ten:

Place Player Country Chip Count Big Blinds
1 Sebastian Malec Poland 3,395,000 67
2 Jonas Hagstrom Sweden 2,925,000 58
3 Eros Calderone Italy 2,695,000 53
4 Grzegorz Kozieja Poland 2,640,000 52
5 Klemens Roiter Austria 2,580,000 51
6 David Vinaya Norway 2,500,000 50
7 Erik Bakker Netherlands 1,195,000 23
8 Ori Miller Israel 1,160,000 23
9 Abdelhakim Zoufri Netherlands 1,075,000 21
10 Dean Hutchison United Kingdom 880,000 17

Altri articoli su

Articoli correlati