Finisce in 45esima piazza per 11.911 dollari la run di Luigi D’Alterio nell’Event #33 $3,000 6-Handed No-Limit Hold'em delle World Series of Poker 2022. Per lui altro cash nella specialità 6 handed e migliora anche il premio anche se il player azzurro è uscito molto distante dalla prima moneta di 594mila dollari. A vincere, invece, è stato Nino Ullmann dopo la sconfitta in heads up di Timothy Flank che gli è valso il suo primo braccialetto delle World Series of Poker e il punteggio più alto della sua carriera. Per il runner up una moneta comunque importante di $367,181.
Il tedesco è atterrato a Las Vegas due giorni fa, e ha detto scherzosamente che "probabilmente ero ancora in jet lag e non mi sono reso ancora conto di aver vinto un braccialetto”.
Per lui decisiva l’eliminazione di due avversari temibilissimi al tavolo mentre altri importanti c’avevano pensato già da soli a lasciargli campo libero uscendo molto prima del tavolo finale.
Ragionamento inverso per il tedesco rispetto a quello che dicevamo rispetto al successo dell’inglese Cowen: “È stato bello fare la foto della vittoria con tutti gli amici e hanno tifato tanto anche se, devo essere sincero, forse durante il gioco un po’ il supporto mi ha distratto invece di aiutarmi”.
Dicevamo dei players importanti che sono usciti prima del late stage come il tre volte vincitore di braccialetto Davidi Kitai (18° - $ 25.832), Pete Chen (19° - $ 25.832, Vanessa Kade (21° - $ 25.832), Dmitry Yurasov (26° - $ 20.769), Taylor Paur (30° - $ 16.971) ed Eddy Sabat, 12° posto per $32,648.
Un’altra eliminazione eccellente è stata quella del quattro volte campione delle Wsop David Peters che ha chiamato un all in con 1010 dopo un push di Ulmann con KJ da bottone. Flip al giocatore tedesco che ha trovato un Re al turn e ha mandato in delirio il rail tedesco.
Out, poco dopo, anche un certo Darren Elias che ha seguito Peters alla cage dei pagamenti solo pochi minuti dopo; la sua coppia di sei non è stata in grado di vincere il flip contro Q10 di Flank.
La battaglia heads-up è durata solo poche mani. Decisivo un colpo su un flop J32 con due quadri con Flank che ha J6s a picche mentre il tedesco ha 54s a quadri per un flush draw e una scala bilaterale. Chiude il colore di quadri con un 10 al river e vince il torneo.
Event #33: $3,000 6-Handed No-Limit Hold'em Final Table Results:
Place | Player | Country | Prize |
1st |
Nino Ullmann |
Germany |
$594,079 |
2nd |
Timothy Flank |
United States |
$367,181 |
3rd |
Anthony Hu |
United States |
$257,821 |
4th |
Darren Elias |
United States |
$183,616 |
5th |
David Peters |
United States |
$132,662 |
6th |
Lander Lijo |
Spain |
$97,256 |