Ha compiuto 50 anni lo scorso 26 luglio e, nella sua lunghissima carriera pokeristica, Daniel Negreanu ha centrato la 50esima vittoria in un torneo live trionfando nel PokerGO Tour $10.100 di buy-in Pot-Limit Omaha. Un successo da 265.200 dollari per l’ormai ex Kid Poker, che con mezzo secolo di vita sulle spalle continua ad essere sulla cresta dell’onda dopo aver superato un paio di stagioni non proprio profittevoli.
La vittoria di Negreanu è impreziosita dal suo successo in heads-up su Alex Foxen, oltre ad aver battuto un field di 104 partecipanti per aggiudicarsi la quota maggiore del montepremi di $1.040.000 al PokerGO Studio di Las Vegas.
Per arricchire ulteriormente il trionfo di Daniel, al tavolo c’erano nomi del calibro di Nacho Barbero, Nick Schulman, Jeremy Ausmus e Matthew Wantman. Si tratta di giocatori che insieme hanno collezionato 20 braccialetti World Series of Poker, di cui, però, solo sette appartengono a Negreanu.
Il Day 2, trasmesso in live streaming sul canale YouTube di PokerGO, è iniziato domenica pomeriggio con Foxen che si presentava con un leggero vantaggio su "DNegs". Wantman, super short, è riuscito ad arrivare al tavolo finale e si è fatto strada fino al terzo posto per $119.600.
Barbero è stato il primo a uscire dal tavolo finale e ha dovuto accontentarsi del sesto posto e $52.000. Schulman, vincitore di cinque braccialetti e commentatore di PokerGO, è uscito al quinto posto per $67.600, mentre Ausmus si è aggiudicato il quarto posto e $93.600.
Il gioco heads-up ha visto salire subito al comando Negreanu, con un vantaggio di 3-1 chip sul suo avversario. Ma Foxen è uno dei migliori al mondo e ha vinto tantissimi heads-up di questo livello. Nonostante ciò, ha recuperato qualche chip riuscendo a portarsi su uno svantaggio di 2 a 1, ma alla fine un cooler lo ha costretto ad arrendersi. Per lui comunque 171.000 dollari, contribuendo a portare il totale delle vincite nei tornei ufficiali verso 33,5 milioni.
I premi:
Posto |
Giocatore |
Premio |
1 |
Daniel Negreanu |
$265,200 |
2 |
Alex Foxen |
$171,600 |
3 |
Matthew Wantman |
$119,600 |
4 |
Jeremy Ausmus |
$93,600 |
5 |
Nick Schulman |
$67,600 |
6 |
Nacho Barbero |
$52,000 |