skin

Dario Sammartino da sogno nel buy in più grande della sua carriera: terzo dietro a Mateos e Ivey nel 250k$ Wsop

24 giugno 2022 - 11:05

Dario Sammartino da sogno è terzo dietro a Mateos e Ivey nel 250.000 dollari Super High Roller No Limit Hold'em Wsop. 

Scritto da Cesare Antonini
Dario Sammartino da sogno nel buy in più grande della sua carriera: terzo dietro a Mateos e Ivey nel 250k$ Wsop

Ci fa sognare, Dario Sammartino, ancora, sempre lui. È terzo in chips nel torneo più grande che abbia mai giocato e che è disponibile quest’anno alle World Series of Poker. Ha imbustato la bellezza di 4,8 milioni dietro al super chip leader del Day 1 dell'Event #50: $250.000 Super High Roller No-Limit Hold'em, Adrian Mateos con 9,7 milioni di gettoni, e ad un certo Phil Ivey, mattatore della storia del gioco e in cattedra anche in questa 53esima edizione e in questo torneo.

Qualcosa da non provare a casa, come si dice, un Day1 da 52 entries che hanno messo sul piatto 250mila dollari e che potranno ancora rientrare fino all’inizio del Day2. Secondo giorno di gara al quale si sono qualificati 30 players a dimostrazione che il cammino in un torneo del genere con una struttura così importante, è davvero lunghissimo,. Mateos ha 323 bui e Sammartino 160 e rotti visto che si riparte al T30.000 alle 23 di stasera nella sala Paris Purple.

La super chip lead di Mateos è dovuta anche ad un colpo pazzesco contro Ali Imsirovic: lo spagnolo con KK ha addirittura chiuso un full house migliore rispetto a quello del bosniaco. Mateos era all’inseguimento di Phil Ivey che, però, è riuscito a superare negli ultimi minuti del livello finale grazie ad un grosso piatto ai danni di Dan Smith. Mateos è anche il campione in carica in questo evento dopo essere sopravvissuto a 33 players e dopo aver sconfitto Ben Heath in heads-up nel 2021. Come detto tornerà con uno stack pazzesco di 9.745.000 per il Day 2 alla ricerca del suo quinto braccialetto Wsop che potrebbe dargli anche il big live cash della sua carriera.

Il chip leader è seguito vicino alla vetta della classifica da Ivey, Dario Sammartino e Nick Petrangelo. Ivey si è unito al torneo all'inizio della giornata e ha costantemente guadagnato chips per tutto il pomeriggio. Decisivo nel flow del torneo un set di due contro Henrik Hecklen grazie ad un altro “deuce” al turn che ha scoppiato i KK di Andrew Lichtenberger eliminato in quella occasione. Alla fine ha chiuso a 6,830,000 chips crescendo ancora dopo questo super spot.

Inutile dire che il field contiene i migliori players high roller del momento e in gioco ci sono ancora Kathy Lehne, Justin Bonomo e Seth Davies.

Tanti i second bullet come Christoph Vogelsang, Alfred Decarolis, Chris Brewer, David Einhorn, Daniel Negreanu, Andrew Robl, Hecklen, Smith, Addamo e Lichtenberger. Decarolis, Addamo e Smith sono stati eliminati ancora e non rientreranno al Day2.

Per quello che riguarda Sammartino sono pochi i colpi riportati dalle cronache Wsop.

Un colpo con Justin Bonomo vede Dario guadagnare un po’ di gettoni. Apre 30mila dal cutoff proprio Bonomo e Dario e Veneziano giocano dai bui.

Flop: J106 con due quadri, check, check, Bonomo 30.000, Sammartino call e Veneziano esce dal colpo.

Turn: 10 quadri, Sammartino check, Bonomo esce ancora di 70.000 gettoni e chiama il nostro player.

River: 6 cuori e Sammartino gira AQ e vince il colpo con Asso high con Bonomo che mucka. In quel momento era a 2,6 milioni.

 

Il count e il redraw:

RANK PLAYER CITY / STATE / COUNTRY CHIP COUNT ROOM / TABLE / SEAT
1 Adrian Mateos Madrid, , ES 9,745,000 Paris / 139 / 5
2 Phil Ivey LAS VEGAS, NV, US 6,830,000 Paris / 143 / 6
3 Dario Sammartino IT 4,835,000 Paris / 139 / 4
4 Nick Petrangelo FEEDING HILLS, MA, US 4,500,000 Paris / 141 / 8
5 Daniel Zack Princeton, NJ, US 4,445,000 Paris / 143 / 7
6 Alex Foxen Las Vegas, NV, US 4,250,000 Paris / 141 / 3
7 Martin Kabrhel Prague, CZ 3,935,000 Paris / 144 / 1
8 Koray Aldemir Vienna, , AT 3,805,000 Paris / 143 / 1
9 Chris Hunichen COLUMBIA, SC, US 3,750,000 Paris / 142 / 1
10 Aleksejs Ponakovs Riga, , LV 3,370,000 Paris / 140 / 6
11 Henrik Hecklen AARHUS, DK 3,075,000 Paris / 140 / 5
12 Seth Davies BEND, OR, US 2,905,000 Paris / 141 / 5
13 Christoph Vogelsang DE 2,495,000 Paris / 140 / 1
14 Justin Bonomo Las Vegas, NV, US 2,385,000 Paris / 139 / 6
15 Kathy Lehne HOUSTON, TX, US 1,965,000 Paris / 142 / 7
16 Benjamin Heath GB 1,890,000 Paris / 142 / 8
17 Sam Soverel West Palm Beach, FL, US 1,645,000 Paris / 142 / 6
18 Nilesh Patel Woburn, MA, US 1,395,000 Paris / 140 / 8
19 Steven Veneziano Estero, FL, US 1,360,000 Paris / 140 / 7
20 Andrew Lichtenberger LAS VEGAS, NV, US 1,295,000 Paris / 143 / 8
21 Andrew Robl LAS VEGAS, NV, US 1,100,000 Paris / 144 / 5
22 David Peters Toledo, OH, US 1,070,000 Paris / 141 / 2
23 Mikita Badziakouski BY 1,055,000 Paris / 139 / 8
24 Christopher Brewer Vista, CA, US 960,000 Paris / 139 / 7
25 Jason Koon US 930,000 Paris / 142 / 3
26 David Einhorn NEW YORK, NY, US 855,000 Paris / 143 / 2
27 Daniel Negreanu Toronto, ON, CA 655,000 Paris / 144 / 7
28 Sean Winter Jacksonville, FL, US 590,000 Paris / 144 / 4
29 Bryn Kenney LONG BEACH, NY, US 420,000 Paris / 144 / 2
30 Masashi Oya JP 415,000 Paris / 141 / 6

Articoli correlati