Claudio Di Giacomo, Michael Uguccioni e Simone Andrian. L’Italia continua l’assalto al Ring del Wsop Circuit in corso di svolgimento al King’s Resort di Rozvadov con 1.189.780 euro in palio e una prima moneta da 204.053 euro. Tre ottimi player che non hanno bisogno di grandi presentazioni che si conquistano intanto il final table su 808 entries per una moneta da 17.369 euro già in tasca per tutti.
Ovviamente la maggior parte del montepremi milionario verrà distribuita proprio nella giornata di oggi. E non è finita qui perché i primi nove classificati si sono già aggiudicati anche il ticket per il Main Event delle Wsop Europe 2022 del valore di € 10.300 che si giocherà sempre al King's a fine anno.
LEMMENS AL COMANDO - Ma andiamo a vedere con quali stack si presenteranno i nostri players al tavolo decisivo. Ronnie Lemmens è in testa alla classifica con uno stack di 7,950,000. L'olandese era secondo in chips al Day 3 ed è esploso nella bolla del tavolo finale dopo aver vinto un flip contro Ioannis Chaitas. Il secondo in chips è Feyzullah Karaarslan (7,070,000) seguito dal reg del King Aleksandar Tomovic (6,500,000).
Il trio in testa ha già stabilito un piccolo distacco sui due stack medi Claudio Di Giacomo e Roman Chochola. Sempre nel mix ci sono anche Do Tran, il nostro Wsope bracelet Simone Andrian, Sharon Sade e Michael Uguccioni.
ANDRIAN PER COMPLETARE LA COLLEZIONE - Per Andrian, potrebbe essere l'ennesima vittoria nella più grande arena del poker d'Europa dopo aver vinto il suo primo braccialetto d'oro Wsop durante le Wsope 2021 alcuni mesi fa. Per Andrian 2,3 milioni e il settimo stack mentre Uguccioni chiude il count con 1.765.000 gettoni. Come detto il migliore è Di Giacomo che insegue un successo importante da parecchio anche se di successi sui 50mila euro ne ha centrati un paio come quelli all’IPS o al King’s of Tallin prima della pandemia. Il suo best live cash d 224mila dollari è un quarto posto all’EPT 1.100 Barcellona del 2018 e può superarlo vincendo il Ring. Parliamo di un player che ha centrato oltre 1,4 milioni di dollari in carriera.
GLI ELIMINATI AL DAY3 - Tra le vittime del Day 3 c'erano i vincitori del braccialetto Wsop Alessandro Pichierri, Dalibor Dula, Sergiu Covrig e Albert Hoekendijk. Quest'ultimo è stato il primo giocatore ad assicurarsi l'ingresso da € 10.300 per il Main Event delle WSOPE alla fine del 2022 dopo che il danese Thomas Vass è stato eliminato dalla bolla dei ticket.
Josef Gulas non ha ripercorso le orme del figlio che ha vinto il titolo del main Wsope e si è fermato a tre tavoli left uscendo con un bluff.
L'azione si è conclusa con 21:56 minuti al livello 27 ai bui di 50.000-100.000 e un ante da 100.000 chips.
I PREMI AZZURRI - Il miglior azzurro uscito a ridosso del tavolo finale nel Day3 è stato Simone Miracoli, 16esimo con 9.377 euro, Antonio Crocetta 18esimo con 8.312 euro e Matteo Cirillo 21esimo con 7.246 euro. La deeprun di Matteo Calzoni si ferma in 25esima posizione per 6.827 euro, Mattia Verzelletti 32esimo per 4.795 euro, Matteo Baroni 47edimo per 4.516 euro, Pichierri 53esimo per 4.156 euro, Claudio Daffina da super short al 55esimo posto per 4.156 euro, Claudio Romeo 74esimo per 3.303 euro, Danilo Donnini 80esimo con la stessa moneta, e ha chiuso in 87esima piazza Angelo De Marco per 3.303 euro.
Il count del tavolo finale:
1 Ronnie Lemmens 7,950,000
2 Feyzullah Karaarslan 7,070,000
3 Aleksandar Tomovic 6,500,000
4 Claudio Di Giacomo 4,875,000
5 Roman Chochola 4,675,000
6 Do Tran 3,205,000
7 Simone Andrian 2,305,000
8 Sharon Sade 2,090,000
9 Michael Ugucctoni 1,765,000
I premi da assegnare:
1 €204,053
2 €127,017
3 €90,894
4 €70,328
5 €55,410
6 €43,369
7 €32,074
8 €22,058
9 €17,369