Kayhan Mokri continua a confermarsi ogni volta che si iscrive a un torneo del super festival di PokerStars al Casino di Barcellona. Ha già centrato un sesto posto al Main Event EPT del 2022 e ha vinto il titolo Super High Roller da €100.000 per €750.960. Quella era la sua prima vittoria in un torneo live, ma dopo appena un anno eccolo aggiudicarsi l'evento No-Limit Hold'em da €20.000, sempre a Barcellona, dopo aver battuto un field di 47 giocatori.
"A Barcellona mi trovo bene. Mi piace giocare e vincere qui e sono molto felice", ha detto Mokri a Pokernews dopo aver sollevato la “picca” che vale la bellezza di 259 mila euro. Con questo successo, ha guadagnato 2,7 milioni di $ in eventi EPT dall'inizio del 2022, mentre si confronta costantemente con i nomi più importanti del gioco. Ama il brivido della competizione e l'atmosfera amichevole che si crea quando si gareggia contro quegli stessi avversari.
"Mi piace molto la competizione. Penso che sia molto divertente giocare così, il clima è amichevole ed è una bella atmosfera in cui giocare”, ha proseguito Mokri. Concetti che, tanti anni fa, ci spiegò anche il nostro Dario Sammartino in un’intervista in cui spiegò di aver avvertito spesso lo stesso clima, per poi, però, vedere trasformati alcuni momenti dell’action con maggiore tensione quando i premi iniziano a farsi a sei o sette cifre.
Field importante, “as usual”, nel torneo che ha visto anche la leggenda del calcio spagnolo Gerard Piqué, Nacho Barbero, Niklas Astedt e il membro della Poker Hall of Fame, Erik Seidel. Ren Lin ha sparato quattro bullet per 80 mila euro di spesa, ma non è andato lontano in nessuno di essi.
Santhosh Suvarna ha poi lanciato i suoi dieci contro i re dell'imprenditore albanese Elton Ostreni. Patrik Antonius ha commesso un mis-click quasi fatale quando ha contato male il suo stack, e Samuel Ju ha mandato tutto in un all-in a tre. Il nuovo membro della Poker Hall of Fame è stato poi eliminato da Mokri, che ha girato una scala per mandare Antonius e Jean-Noel Thorel a casa nella stessa mano, mentre saliva vicino a 1.000.000 di chip.
Steve O'Dwyer, che ha vinto l'evento Cuatro Knockout da €12.000 per aprire la sua esperienza all'EPT di Barcellona, è stato eliminato da Sam Greenwood per stabilire il tavolo finale a nove giocatori. Markkos Ladev ha messo il resto del suo short stack con una coppia di cinque, ma Thomas Santerne aveva floppato un set di jack, facendo fuori l'estone al nono posto. Harvey Jackson ha poi fatto un full per eliminare Ju all'ottavo, creando quella che si è rivelata una lunga bolla dei premi: solo sei giocatori avrebbero ricevuto il min cash dal montepremi di €902.776.
Decisivo subito un raddoppio di Mokri su Jesse Lonis AQ vs AJ, lasciando Lonis con meno di due big blind mentre lui e il collega short-stack Jules Dickerson hanno lottato per evitare di essere lo sfortunato bubble boy. Dickerson ha rotto il set di Santerne con un colore al river per trovare un salvifico double up.
Sembrava essere Greenwood il candidato numero uno al successo. Volato a 2 milioni, ha iniziato ad applicare la massima pressione. Tuttavia, ha sbattuto pesantemente contro i KK di Santerne, ridimensionandosi notevolmente. Nonostante questo colpaccio, Greenwood si è ritrovato in heads up con Mokri, che si è “vendicato” per l’irlandese eliminando il francese Santerne con una scala nut al flop.
Questa la situazione a inizio heads up: Greenwood 2.450.000 e Mokri a 2.250.000.
Subito deal per i due, con il trofeo andato a Mokri grazie a una coppia d’Assi a suggellare il suo ottimo rapporto con l’EPT.
Ecco il payout:
Place |
Player |
Country |
Prize |
1 |
Kayhan Mokri |
Norway |
€259,646 |
2 |
Sam Greenwood |
Canada |
€255,030 |
3 |
Thomas Santerne |
France |
€139,900 |
4 |
Harvey Jackson |
United States |
€103,800 |
5 |
Jesse Lonis |
United States |
€81,200 |
6 |
Jules Dickerson |
United Kingdom |
€63,200 |