Ci sono altri 18 italiani al Day 2 dopo il doppio starting flight giocato ieri al Casino di Barcellona, ovvero i Day 1C e Day 1D. Questa qualificazione è storica poiché, secondo quanto comunicato dall’organizzazione, sono state superate già le 40.000 entries nella storia dell’Estrellas Poker Tour, un torneo attesissimo che funge da prologo all’European Poker Tour. È riduttivo definirlo solo un prologo, dato che dal suo debutto nel 2012, è diventato il torneo più importante con un buy-in di 1.100 euro, sia per PokerStars che a livello internazionale.
L'undicesima edizione dell'Estrellas Barcelona Main Event da 1.100 euro è proseguita ieri, con 865 e 382 partecipanti aggiunti al totale rispettivamente nei Day 1C e Day 1D.
Il lettone Maksims Uskovs ha conquistato la chip lead del Day 1C a discapito di Robbie Bull, proprio quando sono state chiamate le ultime mani della giornata. Uskovs ha accumulato 853.000 gettoni dopo aver eliminato Erlend Melson in piena bolla e, grazie a un colpo fortunato, ha sorpreso gli avversari con le regine contro assi, mandando il resto del field al Day 2.
Bull, poco prima, aveva vinto un colpo cruciale con AA vs QQ, ma i suoi American Airlines hanno superato l'impatto del runout. Questo colpo, con puntate effettuate su tutte e tre le strade, ha contribuito a spingere lo stack del giocatore a 724.000.
Tra coloro che hanno superato il Day 1C c'erano Marle Spragg (488.000), Conor Beresford (202.000), il secondo classificato dell'EPT Barcelona Main Event dell'anno scorso Joao Sydenstricker (188.000) e l'ambasciatore di PokerStars Felix Schneiders (162.000).
Abdullah Turan ha dominato il Day 1D con 453.000, seguito da Jesse Lonis (434.000) e Andreas Berggren (428.000). L'ambasciatore di PokerStars, Kenny Hallaert, è avanzato con 72.000.
Bene gli azzurri, in particolare Ermanno Di Nicola, che ha avuto il miglior stack di ieri dal Day 1D, e Fabio Peluso, che ha superato le 300.000. Simone Demasi è sotto questa quota, ma ha un buon stack di 277.000 gettoni.
Specialmente dal Day 1C, tanti nomi nuovi si affacciano, a dimostrazione che il field azzurro, e in generale quello internazionale, si sta rimpolpando sempre di più con nuovi giocatori. In ogni caso, troviamo il solito Davide Marchi, insieme a Giuseppe Dedoni, Stefano Maresca e Domenico Paparo, quest’ultimo particolarmente on fire in questi mesi.
Gli italiani qualificati dal Day1C:
Name |
Chips |
Fabio Peluso |
303000 |
Simone Demasi |
277000 |
Donato Sparavilla |
235000 |
Davide Marchi |
218000 |
Rolando Camardese |
201000 |
Mauro Fungo |
141000 |
Giuseppe Dedoni |
107000 |
Giorgio Marletta |
104000 |
Stefano Maresca |
97000 |
Domenico Paparo |
92000 |
Antonio Maresca |
89000 |
Andrea Schettino |
86000 |
Matteo Pirisi |
84000 |
Giovanni Agliozzo |
65000 |
Gli italiani qualificati dal Day1C:
Name |
Chips |
Ermanno Di Nicola |
316000 |
Domenico Casalnuovo |
168000 |
Antonello Ferraiuolo |
106000 |
Salvatore Allatta |
98000 |
La top ten del Day1C:
Name |
Country |
Chips |
Abdullah Turan |
Turkey |
453000 |
Jesse Lonis |
USA |
434000 |
Andreas Berggren |
Sweden |
428000 |
Rafael Coutada |
Spain |
390000 |
Eduard Barsegian |
Russia |
365000 |
Renat Bohdanov |
Ukraine |
360000 |
Axel Bayout |
France |
331000 |
Kevin Hasler |
Switzerland |
325000 |
Shuangyi Ye |
China |
323000 |
Ermanno Di Nicola |
Italy |
316000 |
La top ten del Day1D:
Name |
Country |
Chips |
Maksims Uskovs |
Latvia |
853000 |
Robert Bull |
United Kingdom |
724000 |
Kacper Pyzara |
Poland |
605000 |
Erik Marasco |
Brazil |
597000 |
Jakup Breckmann |
Denmark |
540000 |
Emmanouel Lianopoulos |
Greece |
517000 |
Ivan Karatayeu |
Belarus |
514000 |
Marle Spragg |
USA |
488000 |
Mathias Siljander |
Finland |
482000 |
Alexandre Reard |
France |
432000 |