Sono rimasti in 380 al main event delle World Series of poker, la 53esima edizione del No Limit Hold’em World Championship da 10.000 dollari di buy in. E iniziano a vedere sempre più nitidamente il bersaglio finale nel loro mirino: il braccialetto preziosissimo da campione del mondo e i 10 milioni di dollari che possono cambiare la vita a chi gioca a poker sia per diletto che per professione. Non v’è dubbio.
E sono cinque gli azzurri che hanno strappato il biglietto per il Day5 da sogno con in tasca già 36mila dollari in attesa della 350esima posizione quando i premi saranno di 40.900 bigliettoni verdi. Ma i players, come i cavalli da corsa, quando escono dallo stallo vogliono solo vincere. Ma, va detto, serve qualche colpo che cambi il torneo per 4 giocatori su 5 mentre Giovanni Petroni, da Bari, ha imbustato quasi 2 milioni. Tanti? Sì ma il chip leader, Taylor von Kriegenbergh, ha chiuso a quota 5,3 milioni. E il suo conterraneo del Massachusetts, Dan Colpoys, lo insegue a mezzo milione di gettoni di distacco. In terza piazza il belga Johan Schumacher.
Non male, quindi, lo stack di Petroni che sale da 436.000 gettoni imbustati alla fine del Day3. Scende, invece, Sergio Benso e rimane aggrappato al torneo Max Pescatori che ha vissuto una giornata non facile ma ha chiuso a 580.000, 50mila pezzi meno del genovese che lo precede. Prosegue la favola di Marco D’Amico mentre, Gianluca Speranza era dato sugli 1,2 milioni ma i funzionari Wsop ufficializzano una busta da 123.000 chips. È possibile che ci sia un errore. Lo speriamo e stiamo verificando.
Intanto Petroni piazza il suo miglior risultato di quest’anno alle Wsop dove ha centrato due cash per un totale di circa 6mila dollari. Nel 2019 si piazzò 155esimo al main e proverà a migliorarsi. Ha tanti cash alle Series di Las Vegas anche online e Europe e poi Ept Barcellona, Malta Poker Festival, Ept Praga e tantissimi altri circuiti per un totale di 132mila dollari vinti in carriera.
Ecco i cinque azzurri ancora vivi!
73 Giovanni Petroni Bari, , IT 1,975,000 Bally's / 609 / 4
295 Sergio Benso Genova, , IT 630,000 Bally's / 663 / 2
307 Max Pescatori Milan, , IT 580,000 Bally's / 639 / 2
321 Marco Damico IT 530,000 Bally's / 608 / 7
375 Gianluca Speranza IT 123,000 Bally's / 620 / 7
Si ferma il sogno per altri 5 giocatori italiani. Mario Colavita esce 457esimo mentre Peppe Zarbo continua a incrementare il suo record di piazzamenti a premio al main uscendo 543esimo per 25.500 dollari. Peccato per Sergio Castelluccio che ha sfruttato l’onda anomala di eliminazioni che ha visto raggiungere quota 801 left da 1.299 in circa 3 ore. Alla fine ha rosicchiato altre posizioni uscendo 726esimo con 21mila euro. Qualche posizione anche per Enrico Mosca e Roberto Musu che partivano short e non sono andati oltre le 1.146esima e 1.156 posizione.
Ecco gli azzurri a premio:
457 Italy Mario Colavita $31,900
543 Italy Giuseppe Zarbo $25,500
726 Italy Sergio Castelluccio $21,000
1146 Italy Enrico Mosca $15,000
1156 Italy Roberto Musu $15,000
Chi sono gli altri top in gioco per un Day5 che ridurrà verosimilmente il field a 100 players left? Dei sei ex campioni del Main Event che hanno iniziato la giornata, solo il campione 2020 Damian Salas (2.355.000) e il campione in carica Koray Aldemir (1.285.000) sono sopravvissuti, mentre Ryan Riess, Chris Moneymaker, Greg Merson e John Cynn sono usciti centrando solo un premio.
Altri notables in gioco? Il due volte vincitore di braccialetto Yuliyan Kolev (3.500.000), Alex Keating (3.000.000) e il PokerStars Ambassador e il settimo posto nel Main Event 2021, Alejandro Lococo .
Ottime giocatrici sono passati al Day 5 tra cui Loni Hui (1.900.000) e Gaelle Baumann (665.000).
Persi tanti potenziali protagonisti come Adrian Mateos, David Peters, Upeshka De Silva, Benny Glaser, Phillip Hui, Robert Mizrachi e Mike Matusow che ha dovuto incassare anche la delusione di non essere entrato nella Hall of Fame.
Ecco la top 20!
RANK PLAYER CITY / STATE / COUNTRY CHIP COUNT ROOM / TABLE / SEAT
1 Taylor von Kriegenbergh LOWELL, MA, US 5,305,000 Bally's / 634 / 2
2 Dan Colpoys Gloucester, MA, US 4,835,000 Bally's / 657 / 4
3 Johan Schumacher BE 4,600,000 Bally's / 628 / 6
4 Aaron Mermelstein Philadelphia, PA, US 4,285,000 Bally's / 628 / 5
5 Victor Li ON, CA 4,200,000 Bally's / 663 / 4
6 Rafael Mota BR 4,050,000 Bally's / 631 / 6
7 Carlos Leiva Buenor Aires, , GS 3,860,000 Bally's / 665 / 6
8 Shelby Wells Jeffersonville, IN, US 3,840,000 Bally's / 619 / 6
9 Jorge Hou Panama, , PA 3,800,000 Bally's / 640 / 4
10 Dingxiang Ong SN 3,630,000 Bally's / 656 / 2
11 Gerald Morrell Reno, NV, US 3,540,000 Bally's / 633 / 5
12 Yuliyan Kolev SOFIA, , BG 3,500,000 Bally's / 624 / 7
13 Nathanael Kogel Pflugerville, TX, US 3,485,000 Bally's / 665 / 7
14 Karim Rebei DZ 3,340,000 Bally's / 657 / 7
15 Rok Gostisa Log Pri Brezovici, , SI 3,255,000 Bally's / 664 / 1
16 Andrew Barfield MT STERLING, IL, US 3,240,000 Bally's / 608 / 6
17 Alejandro Lococo AR 3,210,000 Bally's / 649 / 1
18 Ramiro Petrone Buenos Aires, , AR 3,210,000 Bally's / 662 / 2
19 Oliver Bithell LONDON, GB 3,155,000 Bally's / 639 / 7
20 Kamal Bittar Asuncion, , PY 3,125,000 Bally's / 648 / 7