Malta - È Francesco Cuoccio a mandare tutti al final table di oggi, dalle ore 14, a carte scoperte con le telecamere del Battle of Malta. Sì perché dopo una lunghissima bolla giocata hand for hand con 2 minuti scalati ogni colpo, alla fine Cuoccio si decide a mettere tutto dentro Yossef Cohen. I due sono corti ma il maltese comanda col suo stack e con AQ elimina l’italiano che si era presentato con 8-6.
Alla fine al comando c’è Giuseppe Rosa che chiude con 15,8 milioni abbondante sui 9 players qualificati al tavolo finale. “Vieni a papà!”, ha urlato Rosa che abbiamo seguito per tutto il torneo e nella cronaca di oggi, dove è riuscito a risalire piano piano nel count e ad imporsi nella fase finale dove ha piazzato un colpaccio all’estone Peep che, zitto zitto, si stava imponendo nel count finale. Poi con QQ in mano ha dovuto callare un board con A high uscito al river: “Io avevo A7 - spiega Rosa - ma se non avessi pescato quell’Asso al river avrei check giveuppato con estrema probabilità. Invece è uscito il jolly e ho vinto il pot decisivo”. Ha superato anche i 16 milioni, tantissimi, un quarto delle chips in gioco. Adesso ha il doppio dell’averge con 7,2 milioni di gettoni a tabellone. Può sognare la prima moneta da 200.340 euro e i nove players left si sono già guadagnati 10.580 euro per i loro sforzi. Ricordiamo che l’evento ha totalizzato 2.592 entries per un montepremi totale da 1.244.160 euro. Giuseppe ha vinto 133mila dollari in carriera e la sua moneta più importante è un quarto posto all’EPT Open di Madrid per 62.550 euro. Ma gioca tutti i field e recentemente ha anche raggiunto il cash all’EPT di Praga, poi Eureka high poker tour e anche un 14esimo posto a IPO quindi IPS, EPM, Isop, Poker Maps e altro ancora.
Ad inseguirlo Soreau, francese, che però è distante quasi 6 milioni di gettoni ed è stato annichilito proprio da Rosa dopo aver eliminato Valerio Mascolo ed essere salito in vetta al count con 14 milioni.
Dopo i primi due Peep, Garama e Petruzzelli sono sopra average nello spazio di mezzo milione di chips. Protagonista per un certo momento l’olandese Stan Van Dijk che ha passato un piatto pazzesco su un board Queen High con Petruzzelli che aveva sparato un all in al river per poi girare A10 e un 10 hittato sul board.
Rimane short Cohen, l’altro maltese al tavolo, che ha eliminato il 10imo classificato Cuoccio mandando tutti a premio.
Si salva alla fine Walter Marchi che alla fine ha ragione nei fold continui specie in bvb contro Petruzzelli. Chiude il count il polacco Szysko che ha appena 2,6 milioni e al prossimo livello da 100.000/250.000 BBA 250.000 mentre si dovrebbe ripartire da qualche minuto 100.000/200.000.
Domani si riparte alle 14 col tv table che avrà verosimilmente una mezz’ora di delay.
Il count del tavolo finale:
Giuseppe Rosa Italia 15.875.000
Jeremy Soreau Francia 9.675.000
Kivistik Peep Estonia 7.850.000
Noem Garama Malta 7.450.000
Federico Petruzzelli Italia 7.325.000
Stan Van Djik Olanda 5.800.000
Yossef Cohen Malta 4.375.000
Walter Marchi Italia 3.900.000
Karol Szyszko Polonia 2.650.000
Il payout:
1. 200.340
2. 140.000
3. 100.000
4. 72.000
5. 54.120
6. 41.680
7. 29.240
8. 18.040
9. 10.580