Green Pass: i poker live club iniziano ad adottare la misura
Green Pass, l'esempio del Brianza Poker Team: i live club iniziano ad adottare la misura in vigore dal 6 di agosto.
Scritto da Ca
“Come stabilito dal nuovo decreto ministeriale, a partire dal 6 agosto 2021, sarà garantito l’accesso agli eventi solo ai possessori di Green Pass o provvisti di esito negativo del test molecolare o antigienico rapido eseguito nelle ultime 48 ore”. In risposta al nostro editoriale sul pass verde varato dal Governo Draghi e che reputiamo l’unica soluzione percorribile per evitare chiusure e problemi al settore dei giochi “terrestri” e, ovviamente, del poker live, è arrivato un comunicato stampa di un club dal vivo. E’ il Brianza Poker club di Marco Vergani che hs segnalato l’immediata decisione di adeguarsi al Green Pass adottando pedissequamente le indicazioni contenute nel decreto tanto contestato nel Paese ma che, effettivamente, offre una soluzione per non incorrere in nuovi lockdown, restrizioni o coprifuoco. Inoltre “sarà possibile partecipare ai tornei indossando la mascherina dopo la sanificazione delle mani e il controllo al termoscanner”.
Anche altri club importanti utilizzano già metodi di screening e protocolli di sicurezza. E’ davvero esemplare che vi sia una tale attenzione alle regole anche se il tutto è dettato dalla solita noncuranza dei vari Governi che si sono succeduti in questi anni, specie quelli a trazione “5Stelle”, che hanno condito la gestione del settore del gioco con pregiudizio e ideologia. Meglio fare da soli, quindi, avranno pensato i gestori dei club.
E’ auspicabile che questo esempio sia seguito da tutti per tutelare i players, i lavoratori e il settore intero che ha i fari puntati sempre addosso.
Molti circoli non hanno mai riaperto dopo il primo lockdown, altri hanno atteso la riapertura di altre attività commerciali e delle sale da gioco. Col Green Pass potrebbe essere arrivata la soluzione ideale per scacciare il campo da qualsiasi dubbio sulla possibilità di giocare a poker dal vivo in assenza della regolamentazione che ilo Stato dovrebbe produrre da oltre 12 anni.