skin

Il ceco Tomasjedno è il 36esimo vincitore del People’s Poker Tour Rozvadov: che rimonta su Leehof

01 luglio 2025 - 02:55

Il player ceco Tomasjedno batte 1.899 entries e conquista la prima moneta da 125.000 euro dopo una grande rimonta al tavolo finale del People’s Poker Tour Rozvadov: tre qualificati online al final day!

tomasjedno.jpg

Rozvadov - Con una mega rimonta in heads up, il ceco TOMASJEDNO è il 36esimo winner del People’s Poker Tour e si porta a casa 125.000 euro e il ticket per il Main Event delle World Series of Poker Europe che si giocherà sempre qui al King’s Resort di Rozvadov nel prossimo autunno.

Player esperto, ha vinto su 1.899 entries che hanno generato un prize pool da 1 milione di euro nell’evento organizzato dal network di poker online di Microgame con la collaborazione del partner Euro Rounders.

Il player locale partiva terzo in chips ma la giornata si era messa subito male e poi ha dovuto giocare sempre sotto average rischiando molte mani ma dimostrando ottime capacità anche in short stack. Riuscendo a inserirsi nella sfida a tre con i due olandesi Leon Veehof e Lambertus De Haas.

Ma come è andata? Il tavolo finale sembrava sbloccarsi subito con l’eliminazione dell’inglese Trigger proprio per mano di Leon Veehof. Olandese che si era ritrovato al tavolo finale molto deep grazie a un colpo contro l’italiano Wissam Ouertani, che aveva AA contro KK di Leon. Un Kappa al river ha azzoppato il “nostro”, che sarebbe ripartito al comando del tavolo decisivo da nove ma passa alla cassa con 6.975 euro di premio. Per due posizioni non conquista l’ambito ticket per il Main WSOPE.

A quel punto solo l’azzurro Luca “ilrisolutorefb” Corleone sarebbe rimasto in gioco anche come qualificato online People’s Poker.

A proposito, gli altri due qualifier sulle room del network, sono usciti in 15esima posizione come Marco “MANDRAKE1967” Pomponio per 6.225 euro, mentre Cesare “aleds91” Guarini, sempre card dead nel final day e senza troppe possibilità di risalire la china, ha chiuso al 18esimo posto per 5.590 euro. Poco dietro l’altro italiano Matteo Intiso che si è portato a casa 6.315 euro.

Arrivati a 8 left il tavolo ha subìto un rallentamento pazzesco con il nostro Corleone e i due tedeschi “Rip Wheeler” e l’altro tedesco Taulos sempre piuttosto tight. I livelli crescevano e i player si accorciavano per poi rischiare all in preflop e trovare il fold o il raddoppio.

La situazione la sblocca quando Corleone, dopo aver passato molti AX con un range strettissimo, ha pescato AA trovando il tedesco alla sua sinistra con coppia di 10. Cooler con l’italiano che ha la meglio e scala un’altra posizione.

Poi a ridursi al lumicino è stato il romeno Petru Tarlev che uscirà contro l’estone Melis Uusen che con K10 apre e trova il jam proprio di Tarlev con A10. Un K al flop chiude i giochi anche se al turn si era aperta una scala a incastro per il romeno ma il river gli chiude il torneo in faccia.

Questa mano ci dà l’opportunità di parlare dell’estone che ha dominato il Day2 per poi ripartire al comando del tavolo finale. Peccato che, pur giocando un buon poker, ha incrociato sempre i colpi migliori dell’avversario di turno riuscendo comunque a risalire per arrivare al super cooler che racconteremo tra poco.

Luca Corleone tiene tutti attaccati al tavolo per almeno due ore con i livelli che erano cresciuti a 400.000/800.000/800.000 chips e gli short erano in grande difficoltà. Dopo varie mani vinte sempre in all in pre flop, per il qualificato Betitaly.it arriva A10 e c’è ancora il jam. Call di Uusen con coppia di 9 che regge dopo il board. Per l’ultimo rimasto dei qualificati People’s il premio è di 33.690 euro compreso il ticket WSOPE. Un torneo che ricorderà sicuramente.

 

peoplestaff2025.jpg

Poi toccherà al tedesco Taulos uscire poco dopo in quinta piazza. Tanti i colpi condotti in maniera particolare dal player, che è riuscito molte volte a trasformare in bluff alcuni board e situazioni molto sfavorevoli, vincendo poi alcuni piatti cruciali. Per lui tanti flat e limp, e quando arriva l’ennesimo con A4 di quadri, Veehof in bvb lo mette ai resti con AJ, e il board non regala aiuti al tedesco che ci abbandona.

Rimasti in 4, l’estone Uusen continua a lottare fino a tornare in lizza per i premi più importanti. Poi, però, la sua storia, che abbiamo raccontato prima, si è proseguita contro il solito Veehof. Da bottone, l’olandese apre con J7s a cuori, e da big blind Uusen gioca con 6 e 2 sempre a cuori. Flop pazzesco: tutti cuori con Q high, e l’action si scatena. Betta Leon, raise Uusen e gioca l’olandese, e sul turn arriva un 7 quadri. Jam diretto dell’estone e call dell’avversario, per un flush over flush che manda tutti a tre left.

Si arriva subito all’heads up con l’altro olandese Lambertus De Haas, che manda tutto da bottone con KJ offsuited e trova Tomasjedno con AK offsuited. Nulla da fare con un Asso subito sul flop, e siamo in heads up.

Pazzesco l’epilogo del testa a testa, che vedeva partire con 4 a 1 in chips l’olandese. Tuttavia, l’inerzia della sfida finale si è invertita, e il ceco ha recuperato piano piano.

L’olandese ha stupito tutti quando, su flop 10-3-Q, si gioca praticamente tutto con scala bilaterale con KJ in mano. Il ceco, però, aveva doppia coppia Q3, e alla fine, ai resti, ha ribaltato la situazione. Ci vorrà pochissimo per arrivare all’epilogo finale con un altro tuffo di Veehof sul colore di fiori, chiuso al turn dal ceco con 10 e 2 in mano!

Nella mano decisiva, Tomasjedno apre dal bottone con AJ, e riceve il jam per ormai 6BB da Veehof con K2. Flop che fa apparire K A A, e il titolo con 125.000 euro e il ticket per le WSOPE, vanno nelle mani del player ceco!

I premi del final day:

Pos. First name Last name Nickname Nationality Won total
1     TOMASJEDNO Czech Republic € 135.350
2 Leon Veehof   Netherlands € 80.350
3 Lambertus Adrianus De Haas   Netherlands € 58.350
4 Meelis Uusen   Estonia € 45.350
5     Taulos Germany € 38.350
6 Luca Corleone   Italy € 33.690
7 Petru Tarlev   Moldova € 27.550
8     Rip Wheeler Germany € 22.650
9     Trigger United Kingdom € 19.700
10 Markus Yamaci   Germany € 18.190
11 Anatolii Savin   Ukraine € 7.840
12 Wissam Ouertani   Italy € 6.975
13     Lex Musat Germany € 5.975
14 Zhigang Mo   China € 6.225
15 Marco Pomponio   Italy € 6.225
16 Jiri Heidtke   Czech Republic € 5.475
17 Matteo Intiso   Italy € 6.315
18 Cesare Guarini   Italy € 5.590
19     MOSI Iran € 4.750
20 Vitaliy Kryza   Ukraine € 4.750
21 Volodymyr Kokoulin   Ukraine € 4.025
22     Uncle Nick Romania € 4.025
23 Philippe Pirson   Netherlands € 4.025
24 Sercan Yasav   Turkey € 3.325

I primi 10 hanno incluso nel premio il ticket Main Wsope da 10.350 euro.

 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati