Irish Open 2025 side event: Giuliano Bendinelli vince la ‘picca’ nel Mystery Bounty
Da segnalare i tanti successi centrati nelle ultime ore del ricchissimo programma dell’Irish Open 2025 a Dublino: l’Italia conquista un’altra picca con Bendinelli.
Dopo la picca di Giuseppe Dedoni e quella sfiorata da Umberto Ruggeri con un premio comunque molto importante a sei cifre, proprio sul finale è arrivato anche un altro trofeo importante nel circuito Pokerstars per Giuliano Bendinelli nel €1.150 Mystery Bounty (Evento n. 63).
Bendi ha battuto 441 players di cui 326 unici con un montepremi totale di 451.600 euro. Come al solito, il prize pool è stato spaccato in due; l’azzurro, già vincitore di un Main EPT, si è portato a casa 53.500 euro, di cui 44.000 euro di prima moneta. Ha sconfitto in heads up l'inglese Jack Moore, mentre in terza posizione ha chiuso il turco Baris Topuz per 30.600 euro e Bounty per oltre 10mila euro centrati.
In quarta posizione l’inglese Jamie Dwan che ha centrato 70mila euro in taglie, chiudendo a 76.700 euro di premio, superando di gran lunga il premio centrato dal nostro Bendi.
Super Bounty anche per Aleksandras Nagreckis, che ha conquistato 32.000 euro in 12esima posizione. Per l’Italia a premio anche Marko Conte, ma senza taglie per 2.400 euro in 16esima posizione. Cash minimo per Simone Demasi, 41esimo per 1.000 euro.
La top 20 del payout:
POS |
NAME |
COUNTRY |
STATUS |
TOTAL PAYOUT |
REGULAR PAYOUT |
1 |
Giuliano Bendinelli |
Italy |
|
€53,500 |
€44,000 |
2 |
Jack Moore |
United Kingdom |
|
€35,600 |
€27,700 |
3 |
Baris Topuz |
Turkey |
|
€30,600 |
€19,700 |
4 |
Jamie Dwan |
United Kingdom |
|
€76,700 |
€15,200 |
5 |
Joseph Mullen |
Ireland |
|
€14,700 |
€11,700 |
6 |
Luke Marsh |
United Kingdom |
|
€29,700 |
€9,000 |
7 |
Pascal Vos |
Netherlands |
|
€12,850 |
€7,000 |
8 |
Polle Westbroek |
Netherlands |
|
€9,200 |
€5,700 |
9 |
Jose Criado Roman |
Spain |
|
€14,000 |
€4,700 |
10 |
Mario Del Valle Rivas |
Guatemala |
|
€5,700 |
€3,900 |
11 |
Ciaran McCullagh |
United Kingdom |
|
€6,800 |
€3,900 |
12 |
Aleksandras Nagreckis |
Lithuania |
|
€32,000 |
€3,300 |
13 |
Rafael Camargo |
Brazil |
|
€21,700 |
€3,300 |
14 |
Dale Wilson |
United Kingdom |
|
€2,700 |
€2,700 |
15 |
Virat Kapoor |
India |
|
€6,900 |
€2,700 |
16 |
Marko Conte |
Italy |
|
€2,400 |
€2,400 |
17 |
Govert Metaal |
Netherlands |
|
€6,700 |
€2,400 |
18 |
Kyriakos Papadopoulos |
Greece |
|
€2,100 |
€2,100 |
19 |
Nikolai Mamut |
Russia |
|
€2,100 |
€2,100 |
20 |
Stefan Bittger |
Germany |
|
€6,300 |
€2,100 |
Gli successi nei side event
Il winner del Mini Main Wilson nella foto di Danny Maxwell
E gli altri tornei come si sono conclusi nel finale? Successo pazzesco anche per il Mini Main Event che ha ampiamente superato il garantito da 1 milione di euro, un'impresa notevole considerando che il buy-in era di soli 250 euro. Il britannico Tyler Gordon ha trasformato la sua iscrizione in un montepremi di 116.000 euro, spartendosi i premi principali con lo spagnolo Gonzalo Viega e il connazionale Rizvi Alexander. Il torneo ha totalizzato 6.411 iscritti.
Tripletta di successi per Javier Francort, che ha superato un field di 184 partecipanti nel PLO 6-Max da 550 euro, mentre sabato scorso ha anche vinto il PLO 7-Max da 1.150 € e ha chiuso la sua bacheca conquistando anche il 550 euro nel PLO 4-5-6.
Il Liam Flood Memorial 6-Max Turbo da €350, uno dei side event di fine festival più attesi, è stato vinto da Alecsandru Peter-Orban per €23.500 dopo un testa a testa con Robert McCormack. Intitolato a "The Gentleman", una figura estremamente popolare e influente del poker irlandese, questo evento Turbo ha avuto un successo crescente fin dal suo inizio e quest'anno ha attirato 453 partecipanti, assegnando un montepremi di €136.919.
Oltre al successo di Bendinelli, in coda ci sono state le vittorie di Geoff McClay nel €250 Seniors Championship con 434 partecipanti e Endrit Geci nell'ultimo evento della settimana con buy-in da €1.150, l'NLH Turbo 8-Max (Evento n. 67).