È finita con un chop deal ricchissimo il Luxon Mystery Bounty da €1.150 che, comunque, ha incoronato Nils Pudel campione dopo una sorprendente rimonta al tavolo finale. Proprio questo exploit lo ha portato a raggiungere un accordo con Nikolaos Angelou Konstas (€71.090) e Fabian Rolli (€73.480) per aggiudicarsi €67.510 di premio dalla metà del montepremi non assegnata.
Dopo sei starting flight, selezione dei giocatori e estrazione dei premi, è stato assegnato un totale di €1.191.450. Da ricordare la super taglia conquistata da Jorge Rios che ha ricevuto il premio più alto €102.600 nel corso del Day 2.
Con 1.222 partecipanti totali (di cui 669 unici) e 50 nazioni rappresentate, il primo evento del calendario dell'Irish Open 2025 ha aperto le porte ai ricchi field internazionali – e ai montepremi – che sarebbero arrivati.
Pudel, originario di Hannover, in Germania, ha vinto il PokerStars Platinum Pass nel 2019 ed è un poker pro a tempo pieno, i cui successi includono il raggiungimento dei tavoli finali all'EPT di Londra nel 2022 e al Main Event delle WSOPE l'anno successivo. Questa vittoria ha portato il suo totale di cash live a oltre 1 milione di dollari, anche se per arrivare fin lì, ieri, sembrava davvero complesso.
Maxim Petrov e Florian Duta hanno iniziato il tavolo finale con gli stack più corti, con il primo che ha subito incontrato JJ di Pudel con coppia di 9 in mano. E non è bastato. Petrov è stato seguito a ruota dal secondo quando Rolli, dopo aver raddoppiato contro il chip leader di inizio giornata Konstas, ha messo le mani sulla taglia di Duta.
Rolli ha continuato la sua corsa eliminando Tobias Peters al sesto posto (€20.785).
L'ultimo giocatore irlandese rimasto in gioco, Patrick Eagers, si è aggiudicato 27.000 € per il quinto posto dopo aver perso la taglia contro Konstas, quindi Rolli ha eliminato Yannick Jobin al quarto posto (35.080 €).
Arrivati nella fase 3 handed, in realtà tutti pensavano che si sarebbe arrivati all’heads up tra Rolli e Konstas che avevano 27 milioni a testa. Il “terzo incomodo”, infatti, era Pudel con 6 milioni appena davanti. Pronti via, la storia sembra andare proprio come i due se l’erano immaginata visto che Konstas gli porta via un pot e lo riduce ad appena 5BB.
Ma è proprio da lì che parte la sontuosa rimonta del tedesco che chiude subito due raddoppi dimostrando come le cose possano cambiare molto velocemente nel No Limit Hold'em: poco dopo era chip leader e quando gli stack si sono livellati ecco che i tre chiudono il chop deal dividendo i premi secondo la consueta logica Icm.
"Oggi ognuno di noi tre era chip leader a un certo punto. Era meglio dividere la posta in gioco perché il torneo era piuttosto sbilanciato." Tutto chiarissimo e decisione assai saggia dei tre left. Lo spettacolo, alla fine, non è certo mancato, anzi.
Il payout del tavolo finale inclusi i Bounty:
Position |
Player |
Country |
Prize (EUR) |
1 |
Nils Pudel |
Germany |
€117,060 |
2 |
Nikolaos Angelou Konstas |
Greece |
€108,500 |
3 |
Fabian Rolli |
Switzerland |
€119,660 |
4 |
Yannick Jobin |
Switzerland |
€35,920 |
5 |
Patrick Eagers |
Ireland |
€30,340 |
6 |
Tobias Peters |
Netherlands |
€29,125 |
7 |
Florian Duta |
Romania |
€28,440 |
8 |
Maksim Petrov |
Estonia |
€18,540 |