Una super giornata al Perla di Resort di Nova Gorica con una serie di eventi e braccialetti assegnati alle Isop, le Italian Series of Poker, evento tra i più longevi della storia del poker del nostro Paese.
Si parte dal final day del Deep dove come chipleader c’è il vincitore di una passata edizione, il Campionato Italiano Mixed viene vinto da qualcuno che ha già indossato un bracciale in questi Campionati, e al 6-Max Champions il bracciale arriva addirittura in Giappone!
#1 Campionato Italiano Deep – Day 2 - Alla partenza del Day 2 si chiudono le iscrizioni al Campionato Italiano Deep, che totalizza 491 entries, di cui 284 ai tavoli per lo shuffle up and deal.
Nel corso dei lunghi livelli di gioco da 50′, il field va via via riducendosi fino agli ultimi 18 in pista che rimandano la corsa al bracciale a questo pomeriggio alle 14:00 per il final day.
Guida la truppa il vincitore dell’edizione 2018 Davide Cojaniz, unico ad aver superato la soglia dei 4 milioni. Ancora in gara il Campione Italiano 2017 Nicola Benedetto, Mirco Ferrini, Claudio Di Giacomo, Federico Cirillo, Luca Testugini e Pietro Bolzanello.
#5 Campionato Italiano Mixed - Una doppietta meravigliosa quella di Matteo Di Persio, che dopo la vittoria all’evento Omaha di sabato, shippa anche il bracciale al Campionato Italiano Mixed, portando a casa due titoli in un’unica edizione. Cinque gli Itm su un field di 37 giocatori, qui sotto le posizioni a premio.
1 – Di Persio Matteo € 2.600
2 – Crocetta Antonio € 2.000
3 – Miniussi Glauco € 1.450
4 – Petrovic Miroslav € 900
5 – Chiumenti Stefano € 538
#6 6-Max Championship - Al 6-Max Championship si registrano 107 giocatori per un prizepool di €15.744. Dopo lo scoppio della bolla, escono ITM ma prima del Final Table TV Fabio Bognier, Francesco Patuzzi, Fabio Scepi e Ales Valletta, e i restanti 7 si avviano al tavolo televisivo.
Dopo un paio d’ore di gioco il bracciale va nelle mani del giocatore arrivato da più lontano per questa edizione dei Campionati Italiani, il giapponese Katsuhiro Muto, che ha la meglio all’heads-up contro Gracjan Tobiasz Smorag. Il miglior azzurro finisce sul terzo gradino del podio, Silvestro Dozzo.
1 – Muto Katsuhiro € 4.000
2 – Smorag Gracjan Tobiasz € 3.000
3 – Dozzo Silvestro € 2.100
4 – Kukk Sander € 1.650
5 – Balli Fabrizio € 1.200
6 – Mikek Simon € 950
7 – Guidetti Luca € 800
8 – Valente Ales € 624
9 – Scepi Fabio € 550
10 – Patuzzi Francesco € 470
11 – Bognier Fabio € 400
Oggi al Perla il Final Day del DEEP, il Day 1 del Campionato Italiano Omaha e per concludere il Campionato Italiano 9-Max KO.