Le World Series of Poker puntano tutto sul Sud America per rafforzare l'offerta di intrattenimento e distribuire premi fino a 2,5 milioni di dollari. Dal 18 al 28 ottobre cominceranno in Brasile le Series dove i migliori giocatori si contenderanno il tanto ambito titolo. All'hotel Unique di San Paolo, i giocatori andranno alla ricerca di 12 anelli del Wsop Circuit e di grandi premi in denaro.
“L'hotel sarà caratterizzato da una sala di 2.000 metri quadrati allestita come le stanze più lussuose di Las Vegas, con tavoli per più di 800 giocatori. E non solo i giocatori professionisti avranno spazio. Qualsiasi giocatore dilettante può partecipare anche da casa in un modo molto semplice, esclusivamente tramite GGPoker, il più grande sito di poker del pianeta e sede delle Wsop online”, hanno spiegato gli organizzatori in una nota.
Lo sponsor è GGPoker e ha annunciato che si sfideranno giocatori come Felipe "Mojave" Ramos, Rebeca Rebuitti (GGPoker Team Brazil) e Pamela "Pamsi" Balzano, dall'Argentina.
“I tornei di poker in Sud America hanno un fascino speciale. Sono vissuti con una passione e un'euforia diversa, simile a quella di una partita di calcio. Sia i giocatori professionisti che quelli amatoriali convivono in un clima spettacolare”, ha commentato Mojave Ramos a proposito della sua partecipazione.
Inoltre, l'organizzazione ha evidenziato il caso "emblematico" di Chris Moneymaker, che nel 2003, con soli 86 dollari, ha partecipato a un satellite del Main Event delle Wsop e ha finito per vincere 2,5 milioni di dollari, commentando ai giocatori dilettanti la possibilità che questo torneo significa.
Infine, dal 2 al 10 dicembre, le Wsop faranno tappa a Punta del Este con uno storico evento live all'Enjoy Punta del Este Resort.
Da notare che nell'edizione 2022 delle WSOP, svoltasi tra maggio e luglio, sono stati distribuiti più di 80 milioni di dollari in premi. Il player norvegese Espen Jorstad ha vinto il main event per $10 milioni oltre al tradizionale braccialetto d'oro. L’argentino Miguel Duek ha ottenuto una prestazione storica, che ha vinto 4 milioni di dollari in premi.
Le Wsop online, nel frattempo, hanno distribuito quasi $24 milioni e il vincitore, lo svedese Simon Mattsson ha vinto il main portandosi a casa $2.793.574.