Ancora lui, Mark Davis. Al Seminole Hard Rock Poker Showdown 2022 è ancora al comando sui 16 giocatori left imbustando la bellezza di 14.400.000 milioni di gettoni e può chiudere un “percorso” pazzesco sempre al comando da ieri, oltre a mettere le mani su un milione di dollari di prima moneta.
C’era anche Alessio Isaia che poteva piazzare il secondo titolo della carriera dopo la storica vittoria di Venezia del febbraio 2011 per 380mila euro. Per lui niente Day4, però, visto che è uscito 71esimo per poco più di 13mila euro.
Ad unirsi a Davis negli ultimi 16 ci sono i membri del Wpt Champion Club Darren Elias (13.775.000) e James Calderaro (9.675.000), Michael Laufer, (9.300.000), Andrew Barfield, (8.775.000), Carlos Dorca (6.800.000), Robert Lofaso (6.450.000), Robert Georato (6.100.000), Viet Vo (5.500.000), Andrew Davidson (5.200.000), Benjamin Miner (4.800.000), James Kousouros (2.725.000), David Moore (2.500.000), Christian Harder (2.350.000), Vinny Pahuja (1.725.000), e Marcos Exterkotter che è lo short stack (1.100.000).
Novantanove giocatori hanno iniziato la giornata alla ricerca del primo premio di $1.000.300 e il membro del WPT Champion Club Ema Zajmovic ha iniziato l'azione nella seconda mano della giornata uscendo subito al 98° posto. Zajmovic è stata una delle quattro donne ad iniziare la giornata, ed è stata subito seguita al rail da Lexy Gavin al 91° posto e Kitty Kuo all'86°, lasciando Nancy Birnbaum unica donna rimasta in gioco. Birnbaum è rimasta short stack per l'intera giornata, senza mai salire a più di 25 big blind, e alla fine è caduta al 27esimo KQ vs AJ di Andrew Davidson.
Il campione in carica Brek Schutten è sopravvissuto a un field record di 2.482 partecipanti al Seminole Hard Rock Poker Showdown 2021 e quest'anno è sopravvissuto ad altri 1.934 prima di lasciare il torneo al 76esimo posto per mano di Shannon Shorr.
Altri notables ad abbandonare il Day 3 includevano il secondo classificato nel 2021 Steven Snyder al 47°, i membri del Wpt Champion Club Alessio Isaia, come già anticipato, e Jonathan Jaffe rispettivamente al 71° e 59°, il Wpt Poy in carica Jacob Ferro al 69°, il founder di Solve for Why Matt Berkey al 21° e Adam Hendrix, pro high stakes, al 17° posto.
Gli ultimi 16 giocatori torneranno alla Seminole Hard Rock Grand Ballroom martedì 12 aprile alle 12 ora locale e quando il gioco riprenderà, mancheranno 24:52 al livello 27. Il gioco dovrebbe concludersi quando il field raggiungerà gli ultimi sei giocatori , che si fermeranno per poi giocare il tavolo finale all'HyperX Esports Arena di Las Vegas, Nevada, il 25 maggio.
Il redraw:
TABLE 7
Posto 1. Benjamin Miner - 4.800.000 (48 bb)
Posto 2. Dave Moore - 2.500.000 (25 bb)
Posto 3. Robert Lofaso - 6.450.000 (65 bb)
Posto 4. Andrew Davidson - 5.200.000 (52 bb)
Posto 5. Christian Harder - 2.350.000 (24 bb)
Posto 6. James Kousouros - 2.725.000 (27 bb)
Posto 7. Andrew Barfield - 8.775.000 (88 bb)
Posto 8. James Calderaro - 9.675.000 (97 bb)
TABLE 8
Posto 1. Mark Davis - 14.400.000 (144 bb),
Posto 2. Michael Laufer - 9.300.000 (93 bb)
Posto 3. Vinny Pahuja - 1.725.000 (17 bb)
Posto 4. Viet Vo - 5.500.000 (55 bb)
Posto 5. Robert Georato - 6.100.000 (61 bb)
Posto 6. Marcos Exterkotter - 1.100.000 (11 bb)
Posto 7. Darren Elias - 13.775.000 (138 bb)
Posto 8. Carlos Dorca - 6.800.000 (68 bb)