Con 329 players in gioco su 711 entries il €3.000 Mystery Bounty al PokerStars European Poker Tour Paris 2023 arriva al Day2 quando inizierà la magica pesca delle buste che contengono i premi random quando si elimina un avversario. Ormai il format è immancabile negli schedule di mezzo globo e anche a Parigi le premesse sembrano ottime con un prize pool per ora in palio di 1,2 milioni di euro.
E l’Italia vola con Vasyl Palandiuk (doppio final table IPO nel giro di 7 mesi tra il 2022 e il 2023) in 21esima piazza con 148.500 gettoni al comando di una truppa di 10 azzurri. Bene anche Pietro Alioto con 118.000 chips e poi tanti nomi come Ricci, Speranza, Cirillo, De Paz, Camosci, Guerrini (altro ex winner IPO in Italia), Scalzi (che viene da due podii in altrettanti high roller tra IPO e IPS) e Pizzuti.
Ecco il count azzurro:
21th Vasyl Palandiuk 148.500
49th Pietro Alioto 118.000
120th Andrea Ricci 67.500
125th Gianluca Speranza 64.500
133th Federico Cirillo 62.500
172th Dario De Paz 49.500
186th Enrico Camosci 45.000
189th Michele Guerrini 44.500
197th Antonio Scalzi 41.500
200th Stefano Pizzuti 40.500
Dopo 10 livelli di gioco al comando è volato Gabriel Shohet che ha accumulato 266.000 gettoni. Shohet, il proprietario del Black Sheep Coffee in diverse città in tutta Europa e ora si sta facendo una bella pubblicità proprio in quel di Parigi. L'imprenditore e recreational player si è aggiudicato 12 knockout nel giorno di apertura. Intanto parte al comando e può essere contento comunque anche se queste 12 eliminazioni non danno diritto alle buste misteriose che verranno estratte solo al Day2. L’altra news curiosa riportata dal blog Pokernews, è che il player è della scuderia del campione dell’ex campione Main Event Wsop 2014 Martin Jacobson che l’ha formato con il suo corso "Prepare Perform”.
Altri big stack degni di nota che passano al Day 2 includono nientemeno che l'ambasciatore di PokerStars Lex Veldhuis che ha chiuso la giornata con 192.500 chips. Veldhuis è stato costretto a usare il suo secondo bullet ma, con questo tentativo, è diventato uno degli stack più grandi del field. Sarà affiancato da Nick Marchington (136.000), Sonny Franco (127.500), Jack Corrigan (115.500) e Byron Kaverman (106.000).
Out, però, proprio Jacobson che ha sparato tutti i suoi bullet così come Mauricio Salazar Sanchez, Jamil Wakil, Will Kassouf, Jonathan Jaffe e Thomas Muehloecker.
Si riparte al livello 11 a 1.000/1.500 big blind ante 1.500. Per quei giocatori che vogliono ancora registrarsi, uno stack iniziale varrà 30.000 chips, abbastanza per 20 big blind. I livelli sono di 40 minuti con una pausa di 15 minuti dopo ogni tre livelli.
Le taglie inizieranno ad essere accumulate dall'inizio ma i premi non potranno essere estratti fino alla prima pausa della giornata. Proprio come altri eventi EPT Mystery Bounty, il primo premio per questo evento sarà probabilmente di € 100.000, ma deve ancora essere determinato in base al montepremi.
Il count:
1 Gabriel Shohet United Kingdom 265,500
2 Vahid Sadeghpourfard Switzerland 222,500
3 Jonas Hagstrom Sweden 210,500
4 Daniel Heredi Hungary 195,000
5 Julian Salvesen Norway 192,500
6 Lex Veldhuis Netherlands 192,500
7 Ian Bradley United Kingdom 182,000
8 Oleksii Koiev Ukraine 177,500
9 Roelof Pepping Netherlands 176,000
10 Walter Ripper Brazil 176,000