Da quarto in stack di partenza al final day a terzo classificato per 498mila dollari di premio. Meglio di così non si poteva fare se davanti hai uno in run come David Peters che vince il quarto braccialetto nel 2022 Wsop Event #2: $100.000 High Roller Bounty per un primo premio di $1.166.810 e uno Chance Kornuth che era reduce da un titolo World Poker Tour e che partiva, insieme al collega, con oltre 24 milioni di chips contro poco più di 4 milioni dei tre restanti compreso il nostro Dario Sammartino.
Uno scalino guadagnato in uno dei tavoli finali più veloci nella storia delle World Series of Poker (un’ora di gioco, 26 hand) e con un raddoppio dell’austro-napoletano (come si è firmato sulla busta del Day1 per sottolineare la sua residenza attuale ma le sue orgogliose origini partenopee e italiane) proprio su David Peters aveva trovato un raddoppio che lo aveva portato a 3,3 milioni di gettoni K10 vs 78s a picche e con il futuro winner che aveva addirittura aperto un flush draw al turn con un 10 di quadri che salva Super Dario e gli apre qualche speranza. Colpo arrivato poco dopo l’eliminazione di Imsirovic sempre per mano di Peters AA vs KQ coi due che sono andati rotti su un flop dry con gli Assi che tengono.
Ad inizio giornata era stato Kornuth ad eliminare subito Aldemir J7 vs K2 col tedesco short che manda le sue restanti 860.000 gettoni ma un 7 fa volare Chance ancora più in alto.
Rimasti tre left dopo queste due eliminazioni il raddoppio di Dario ma poi non accade più chissà che. C’è il sorpasso di Peters in un colpo vinto uncontested e poi arriva la mano dell’eliminazione di Sammartino preceduta da un colpo che sembrava aprire qualche speranza per l’italiano. Dario check da big blind sul completamento da small di Peters.
Flop: 7A6 con due picche. Peters led out e Sammartino gioca.
Turn: 10 picche, Peters check, Dario esce di 275mila.
River: 6 picche, il board si paira con quattro picche e i due puntano ancora con la stessa dinamica del turn e Dario gira 9-2s a picche.
Ma è solo una speranza visto che Peters apre 350.000 chips dal bottone, Sammartino shova 2,6 milioni e si gioca A8s a fiori per Dario contro JJ neri per David. Board con Q3KK5 e non arrivano fiori e Assi o altre mirabolanti combinazioni con l’azzurro che deve uscire in terza piazza per circa mezzo milione di dollari e le Series che iniziano molto bene. Recuperato il buy in più alto e un profit di 400k. Il braccialetto era complicatissimo visti gli stack di partenza.
Peters vince velocemente anche l’heads up pescando un’altra Monster, KK vs 88 e board liscio, con Kornuth che vede sfumare il braccialetto ma intanto si mette in tasca un altro super premio da 721mila dollari dopo l’ottima moneta conquistata al Wpt pochi giorni fa.
Peters, però, è un fenomeno vero. Ha imparato a giocare a poker da autodidatta nel 2004 ed è salito ai gradi più alti del gioco dopo tanti anni di gioco. Ha vinto il suo primo braccialetto d'oro nel 2016 quando ha conquistato l'Event #56: $1,500 No-Limit Hold'em per $412,557. Nel 2020, ha ottenuto il suo secondo braccialetto online vincendo un braccialetto online nell’Event #54: $10.000 Heads-Up Championship per $360.480, e l'anno scorso ha ottenuto un altro braccialetto online vincendo il WSOP.com Event #25: $7.777 NLH Lucky High Roller di 7 per $ 283.940.
La vittoria ha portato Peters a $40.165.579 di vincite in carriera secondo i dati raccolti da The Hendon Mob, che lo ha visto superare Erik Seidel per passare al quinto posto nella lista dei soldi di tutti i tempi del poker.
"È fantastico, soprattutto perché era il primo evento della serie, il primo evento che si giocava lontano dal Rio, ed è un torneo così prestigioso con tanti grandi giocatori che impreziosisce il successo ottenuto”, ha detto a PokerGO il vincitore. “Vincere il quarto bracelet è una grande cosa perché non siamo in tanti ad averne vinti così tanti. E ovviamente è un inizio molto, molto bello per la serie".
2022 WSOP Event #2: $100,000 High Roller Bounty Payouts
RANK | PLAYER | COUNTRY | EARNINGS |
1 |
David Peters |
United States |
$1,166,810 |
2 |
Chance Kornuth |
United States |
$721,144 |
3 |
Dario Sammartino |
Italy |
$498,686 |
4 |
Ali Imsirovic |
Bosnia and Herzogovina |
$350,158 |
5 |
Koray Aldemir |
Germany |
$249,693 |
6 |
Matthew Steinberg |
United States |
$180,872 |
7 |
Phil Ivey |
United States |
$133,127 |