PokerStars Open Campione: dopo i primi due Flight 807 entries e garantito quasi raggiunto
Due Day1 giocati e 807 iscritti alla ‘prima’ del PokerStars Open al Casinò di Campione d’Italia: ecco i migliori e gli azzurri on fire in casa.
Foto Manuel Kovsca
Si parte con 807 entries da 1.100 euro per il Main Event del PokerStars Open Campione che ha visto giocare i primi due starting flight. Il garantito da 1 milione di euro, come ampiamente pronosticato dagli organizzatori e dagli addetti ai lavori, verrà polverizzato oggi con previsioni decisamente rosee per il prize pool finale. Al Day1A sono arrivati in 644 mentre al Flight B si sono iscritti in 163.
L'inizio del Day 1A è stato posticipato di 30 minuti perché decine di persone erano ancora in coda alla registrazione. A causa dell'enorme interesse, è stato aggiunto un livello extra ai giorni di partenza, con conseguente conclusione a tarda notte alle 3 del mattino ora locale.
Alla fine della giornata, il Day 1A ha raggiunto un totale di 644 iscrizioni, coprendo da solo ben oltre la metà del garantito da €1.000.000. Al comando dei 184 giocatori sopravvissuti del Day 1A quando il gioco si è concluso dopo 11 livelli di gioco è stato Darius Neagoe. Il romeno (la scuola del suo Paese continua a macinare ottimi risultati) ha iniziato ad apparire tra i leader a metà giornata, ma è esploso a tarda notte concludendo con uno stack di 417.000 a caccia del suo primo trofeo PokerStars. Lo stack di Neagoe equivale a quasi 14 stack iniziali e 348 big blind all'inizio del Day 2.
A seguire Neagoe da vicino c'è l’americano Terrance Reid con uno stack di 413.500, e vuole il primo cash in carriera sul suolo europeo. Sul podio, il giocatore polacco Sebastian Kotowicz è terzo con 398.600, mentre il reg Pascal Pflock si è anche lui fatto strada nella top ten con uno stack di 218.100. In top ten per l’Italia segnaliamo Ettore Cuzzone, Alice Sicconi e Luigi Guida.
Altri giocatori degni di nota che hanno superato il Day 1A includono Gabi Livshitz (170.000), Alexandre Reard (168.000), Alessandro Pichierri (130.800) braccialetto Wsop Europe, Fabio Peluso (126.200), Arsenii Karmatckii (109.500) e Ivan Banic (67.200).
La top ten:
Rank |
Player |
Country |
Chip Count |
Day 2 Big Blinds |
1 |
Darius Neagoe |
Romania |
417,000 |
348 |
2 |
Terrance Reid |
United States |
413,500 |
345 |
3 |
Sebastian Kotowicz |
Poland |
398,600 |
332 |
4 |
Ioannis Salonikis |
Greece |
295,900 |
247 |
5 |
Ettore Cuzzone |
Italy |
251,600 |
210 |
6 |
Alice Sicconi |
Italy |
249,200 |
208 |
7 |
Benyamin Canatan |
Denmark |
230,600 |
192 |
8 |
Pascal Pflock |
Germany |
218,100 |
182 |
9 |
Luigi Guida |
Italy |
217,700 |
181 |
10 |
Marcin Kacprzak |
Poland |
213,900 |
178 |
Il Flight B
L'ambasciatore di PokerStars Barny Boatman era uno dei giocatori che si erano seduti all'inizio della giornata, ma è stato eliminato a metà e ha optato per entrare nel Day 1B. È finito tra i 66 che hanno passato il turno, con David Nir in fuga con 347.400 gettoni, quasi il doppio di chiunque altro. Per l’Italia però brillano Antonio “Bernaudovic” Bernaudo e la sempre presente da anni a Campione d’Italia, Paola Cibelli. Poi Alex Ferragina, Francesco Delfoco, Igor Ripamoti e George Iota. In top ten anche un certo Xia Lin.
Qualificati dal Day 1B anche la superstar slovena Blaz Zerjav (46.400) e il compagno di Boatman in Red Spade Julien Brecard (25.500).
I nomi di Vivian Saliba, Vanessa Kade e lo streamer del Team GRND Felix Schneiders, invece, non sono ancora riusciti ad arrivare al Day 2, ma possono riprovare domani, dato che sono previsti gli ultimi due voli di partenza.
Il Day 1c inizierà alle 13:00 con livelli da 60 minuti, mentre il Day 1d inizierà alle 20:00 con livelli da 20 minuti. Entrambi i giorni si giocheranno 11 livelli, al termine dei quali i sopravvissuti si impacchettano per il Day 2, che si svolgerà venerdì 14 marzo. Entrambi i giorni hanno l'opzione di reinserimenti illimitati, mentre la registrazione tardiva si chiuderà dopo il primo livello del Day 2.
La top ten:
Rank |
Player |
Country |
Chip Count |
Day 2 Big Blinds |
1 |
David Nir |
Israel |
347,400 |
290 |
2 |
Antonio Bernaudo |
Italy |
176,100 |
147 |
3 |
Paola Cibelli |
Italy |
154,300 |
129 |
4 |
Alex Ferragina |
Italy |
148,200 |
124 |
5 |
Francesco Delfoco |
Italy |
144,000 |
120 |
6 |
Xia Lin |
China |
139,800 |
117 |
7 |
Balazs Ujvari |
Hungary |
133,400 |
111 |
8 |
Igor Ripamoti |
Italy |
129,800 |
108 |
9 |
George Iota |
Italy |
128,400 |
107 |
10 |
Thomas Hofmann |
Switzerland |
121,700 |
101 |