skin

Shafaatian domina e trionfa il final table dell'IPS 51th Rozvadov: Pedevilla e Di Persio al terzo e al settimo posto

22 agosto 2023 - 02:27

Il tedesco Kooresh Shafaatian stravince la 51esima edizione dell'Italian Poker Sport di Euro Rounders al King's Resort di Rozvadov per 189mila euro di prima moneta su 3.847 entries.

ips51thshafaatiangn.jpg

Rozvadov - Di sicuro era la sua giornata. Una run pazzesca ma anche la capacità in alcune fasi di osare e mettere pressione con pezzi del range vari e non proprio con mani premium. Kooresh Shafaatian vince l’Italian Poker Sport, 51esima edizione, su un field totale di 3.847 entries e conquistando la parte del leone del montepremi da 1.260.854 euro per una prima moneta da 189.650 euro più il ticket per il main event Wsop Europe.

Ha regolato in heads up il ceco Jakub Chmelensky che, a sua volta, ha fatto fuori in terza piazza il migliore azzurro del torneo appena andato in archivio al King’s Resort di Rozvadov, Marc Pedevilla, che conquista 69.000 euro grazie al suo ottimo final day. Ha saputo aspettare al limite dall’eliminazione per inerzia (come quella del georgiano Merab Meladze che ha finito per danneggiare il nostro Marco Di Persio) per poi iniziare a macinare gioco e ritrovarsi a 5 left con 40.200 euro in tasca.

Poi, all’improvviso, uno show down a tre che accelera le operazioni: KK per Shafaatian contro 99 di Oender Yildrim e 66 di Mackmoney. Sul board addirittura un Kappa sul flop e un 9 al river che suona di beffa. Doppia eliminazione (il tedesco alla fine ne basterà 5 in totale su 9 per non parlare di quello che ha combinato nelle fasi precedenti al tavolo finale) e Marc Pedevilla guadagna improvvisamente quasi 29mila euro in più. Per lui comunque ottimo risultato dopo il secondo posto da 37mila euro ai German Poker Days dell’ottobre 2021.

Ma torniamo al winner, imbattibile. In heads up, eppure, aveva rischiato di allungare la sfida. Il colpo decisivo è stato quello in cui Chmelensky chiude una scala con 9 e 10 su board:4-9-K-J-Q e Shafaatian aveva chiuso una doppia coppia. Pot da 28,6 milioni che è andato al ceco salto sui103 milioni contro gli 86 di Kooresh. Primo sorpasso e Jakub vede aumentare le sue possibilità di vittoria. 
Successo che si allontana quando il tedesco chiama una puntata al river di 20 milioni di Chmelensky che ha Q3 per una doppia ma Shafaatian ha in mano 9 e 5 di fiori su un board con 3 fiori. Ci vorranno poi 4 mani appena per andare a prendersi il torneo in un 3bettato pre con A9 offsuited contro KQ suited a quadri e le cinque carte sul tavolo confermano ancora una volta il messaggio: Kooresh deve essere campione prende Asso e 9 col 10 sul flop e poi altri due 10 per un full house che chiude i giochi ed elegge il campione di questa edizione IPS. 

DI PERSIO SEMPRE PIÙ UP!

marcodipersiolatestage.jpg

Soddisfatto a metà super Marco Di Persio che aveva promesso al Day2: “No, non voglio andare al tavolo televisivo, ci andrò quand’è il momento”, c’aveva detto al momento della ricerca di alcuni player da spedire al feature table della domenica. Ripartito in mezzo al count dopo tanti colpi brutti subiti al Day2, appunto, alla fine raggiunge il tavolo finale e in tv ci va davvero. Di sicuro ha dimostrato grande coraggio e aveva anche incastrato Merab Meladze, A8 vs A6, per rimanere avanti fino a 9-4-10-Q ma un 4 al river accoppia il board e i due kicker svaniscono portando allo split. 

Poi il colpo decisivo, guarda caso contro il futuro winner: apre Di Persio da hijack con KQ offsuited e 14,9 milioni dietro e Meladze con appena 3 bui decide incredibilmente di passare A8 (aveva già passato coppia di 6 e un altro AX riducendosi appunto ad appena 3x) e a questo punto Shafaatian da BB può difendere comodamente con 85BB dietro e 10Js a picche in mano. 
Flop: 7Q8 con due picche. Check call per il tedesco sulla cbet 2,3 milioni di Marco. 
Turn: 10 quadri, il tedesco passa la parola ancora al nostro che decide di mandare tutto e Kooresh gioca. 

Ci sono 14 out per Shafaatian ma Di Persio è avanti. Subito un 9 di picche per il tedesco che sul board stasera è imbattibile visto che chiude scala colore! 

Per Di Persio finalmente un tavolo finale molto prestigioso e complimenti per la sua resilienza nel tenere il mindset nonostante tanti brutti colpi subiti in tutto il torneo. Ma è sempre stato lì chiudendo anche da chip leader un flight di qualificazione e dominando a lunghi tratti il Day2 al tavolo con Robert Gulas, delusione del late stage. Ma il reg di Rozvadov e degli eventi di Euro Rounders si qualifica al main Wsop Europe, intanto, sale a 130mila dollari vinti in carriera. È il suo best live cash dopo il quinto posto al Nlh/Plo Wsope di novembre 2022 da 19.419 dollari. Ma ultimamente ha centrato due tavoli finali al German Poker Master e all’Espc e due deep run in cui ha raccolto davvero troppo poco tra il Dutch Classic Rozvadov e il Wsopc Rozvadov sempre nella variante Nlh/Plo che sembra preferire. Non può che migliorare. 

Con Euro Rounders appuntamento dal 4 all’11 settembre sempre al King’s Rozvadov con l’Euro Poker Million da 1 milione di euro garantiti e con noi allo Skill Poker Master di San Marino da 500mila euro dal 14 al 18 settembre. 


Il payout: 

1. Kooresh Shafaatian 189.650 euro + ME WSOPE ticket
2. Jakub Chmelensky 101.750 + ME WSOPE ticket
3. Marc Pedevilla 69.000 + ME WSOPE ticket
4. Oender Yildrim 49.800 + ME WSOPE ticket
5. Mackmoney 40.200 + ME WSOPE ticket
6. Merab Meladze 32.200 + ME WSOPE ticket
7. Marco Di Persio 24.600 + ME WSOPE ticket
8. Kevin Clement 17.400 + ME WSOPE ticket
9. Michael Adam 13.279 + ME WSOPE ticket

Altri articoli su

Articoli correlati