skin

Super Kuhn al comando dei 24 left del Main Battle of Malta Spring Edition 2025

07 aprile 2025 - 18:27

Una giornata lampo al Day3 del Main Battle of Malta Spring Edition 2025 con 34 eliminazioni in due livelli e mezzo che hanno portato 24 giocatori al Day4!

Day3BombenoitkuhnclDay3.jpg

Malta - Ci sono voluti 2 livelli e mezzo di gioco per arrivare a 24 players left che voleranno al Day4 di domani, giornata che servirà per definire il final table da 8 che si giocherà quindi mercoledì con in palio 120.000 euro al primo classificato.

Al comando finisce Benoit Kuhn, tedesco che viaggia a 7.450.000 chips, inseguito da Adrian Ziemichod a 6.635.000 e Rasmus Lundstroem a 5.535.000.

Giornata frenetica che potrete seguire dagli aggiornamenti di oggi e che ha visto crollare Flaviano Cammisuli, autentico protagonista del finale del Day2, quando ha chiuso a 4.4 milioni. Al Day4 ci sarà con 2 milioni quando la media è di 2.570.000 chip e quindi può ancora sfruttare il livello T60.000 che ha ancora 41:27 minuti da giocare e poi si passerà al livello 40.000/80.000/80.000.

Per l’Italia, il migliore è Gabriele Carro, quarto con 4.3M, con Giovanni Caggia settimo per 2.455.000 chip. Per lui un flip decisivo vinto 88 > AK ed era salito anche fino a 2.6 milioni per poi chiudere praticamente in average.

Peccato per Max Centola eliminato proprio dal chip leader Kuhn A♦ 2♦ < A♠ 10♠, come abbiamo raccontato negli aggiornamenti precedenti.
Delusione per Terence Jordon di cui abbiamo riportato un paio di colpi che ci fanno capire come era salito e risceso rapidamente nel count. Alla fine è uscito per mano di Clement Kerrien che aveva QQ vs Q♣ 4♣.

In nona piazza c’è anche Giovanna Di Martino che ha chiuso sopra al figlio Flaviano e per la parte finale sono stati insieme allo stesso tavolo. Per lei una top ten assai prestigiosa.

Poco fuori c’è Oscar Arezzo, bella sorpresa e con 2.2 milioni può dire la sua.

Non possiamo non segnalare Alessandro Siena che a ottobre fece quarto e dopo un Day2 da super short stack riesce oggi a centrare un double up e quindi a risalire fino a 1.7 milioni e ancora temibilissimo dovesse riportarsi sopra average.

A seguire anche due ottimi player come Giuseppe Tredici e Luca Tonarelli. Cortissimo Pandetta a 445.000 chip.

Si torna con un cash minimo assicurato di 3.600 euro, ma dalla 23esima posizione si ottengono 4.310 euro. Al primo, come detto, 120.000 e dal final table i player avranno 12.760 euro in tasca.

Qualche player ha agito pensando che si chiudesse a 27 player left e ha forzato qualche mano. Il Td ha modificato il set dei tavoli già da ieri passando ad 8 per tavolo (come i player hanno potuto vedere oggi) e va da sé che il redraw fino a fine giornata e fino al final table avrebbe previsto la chiusura a 24 left e non più come riportava la struttura iniziale.

 

I dati del torneo!

Day3Bommonstertablebomse2025.jpg

Ecco il redraw e i premi di oggi!

Position Name Country Table Seat Chips Prize
1 Benoit Kuhn Germany 12 1 7.450.000  
2 Adrian Ziemichod Poland 12 7 6.635.000  
3 Rasmus Jon Mikael Lundstroem Malta 11 3 5.535.000  
4 Gabriele Carro Malta 10 6 4.365.000  
5 Jannik Erik Bengtsen Denmark 11 7 3.535.000  
6 Konstantin Faerber Germany 10 2 2.500.000  
7 Giovanni Caggia Italy 10 3 2.455.000  
8 Dimitar Syarov Malta 10 4 2.400.000  
9 Giovanna Dimartino Italy 9 6 2.375.000  
10 Ivaylo Miletiev Eftimov Bulgaria 11 6 2.290.000  
11 Oscar Arezzo Italy 9 7 2.215.000  
12 Christoph Tanner Switzerland 12 2 2.175.000  
13 Robert A Perelman United States 10 7 2.155.000  
14 Flaviano Cammisuli Italy 9 1 2.000.000  
15 Attila Szucs Malta 9 3 1.920.000  
16 Clement Kerrien France 12 6 1.900.000  
17 Juan Espin Martinez Spain 10 1 1.800.000  
18 Alessandro Siena Italy 11 4 1.725.000  
19 Giuseppe Tredici Italy 12 3 1.675.000  
20 Luca Tonarelli Italy 9 8 1.400.000  
21 Shai Shimon Biner Malta 11 5 1.215.000  
22 Gatis Reigass Latvia 11 2 1.065.000  
23 Stylianos Kollatos Greece 12 4 730.000  
24 Emanuele Pandetta Italy 9 5 445.000  
25 Terence Jordon Malta       € 3.600,00
26 Agostino Catanese Italy       € 3.600,00
27 Vedran Sujkovic Malta       € 3.600,00
28 Massimo Centola Italy       € 3.060,00
29 Sokratis Oikonomou Greece       € 3.060,00
30 Vincenzo Pinna Italy       € 3.060,00
31 Marco Venturi Italy       € 3.060,00
32 Inigo Perez Sollano Spain       € 2.640,00
33 Emmanouil Asgoudakis Greece       € 2.640,00
34 Wayne Frederick Thomas Malta       € 2.640,00
35 Aristeidis Aftias Malta       € 2.640,00
36 Andrew David Burton Malta       € 2.640,00
37 Felix Vu Malta       € 2.640,00
38 Amadeus Arkadius Janotta Malta       € 2.640,00
39 Antoine Jeremy Talvard France       € 2.640,00
40 Federico Luciano Cirillo Italy       € 2.220,00
41 Artur Gjoka Albania       € 2.220,00
42 Nicolaj D'antoni Italy       € 2.220,00
43 Ingird Marcella Hendrika Vos Malta       € 2.220,00
44 Oskari Jukka Tapio Piira Finland       € 2.220,00
45 Micky Blasi Malta       € 2.220,00
46 Danilo Scevola Italy       € 2.220,00
47 Alessandro Amenta Italy       € 2.220,00
48 Angelo Mirabella Italy       € 2.220,00
49 Antonino Scarpaci Italy       € 2.220,00
50 Claus Spieckermann Malta       € 2.220,00
51 Christopher Charles Rogers Malta       € 2.220,00
52 Alessandro Giuseppe Furneri Italy       € 2.220,00
53 Jochen Halfmann Malta       € 2.220,00
54 Joseba Inaki Larrasquitu Gonzalez Malta       € 2.220,00
55 Sergej Schuhmacher Malta       € 2.220,00
56 Dariusz Marek Paszkiewicz Poland       € 1.800,00
57 Gaetano Morra Italy       € 1.800,00
58 Demetrio Polimeno Malta       € 1.800,00

 

I premi da assegnare:

Posizione Prize
1 €120,000
2 €70,000
3 €50,000
4 €35,000
5 €28,000
6 €22,500
7 €16,670
8 €12,760
9 €10,200
10-11 €8,100
12-13 €7,210
14-15 €6,430
16-17 €5,820
18-20 €5,060
21-23 €4,310
24 €3,600

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati