Malta - È bastata una mano sola per definire il final table di domani, dalle ore 14, in diretta streaming dalla Poker Arena del Casino Malta per decidere il campione della Autumn Edition del Battle of Malta. Sì perché la smazzata del dealer decide tutto tra i due short, il polacco Szymon Kuczerski e l’austriaco Gerald Gradwohl.
AK vs QQ e su un board J high il polacco vince il colpo decisivo eliminando l’austriaco che aveva raddoppiato da super short A7 vs A10 prendendo un 7 salvifico sul board.
Stavolta il flip non va dalla sua parte e le “dame” reggono dando al polacco uno stack da 9,2 milioni che lo proietta a metà classifica del final table.
In attesa del report finale ecco la situazione dei giocatori che domani si contenderanno l’ingresso nella Hall of Fame del BOM ma soprattutto il trofeo e la prima moneta da 209.500 euro.
L’Italia comandava il Day4 con 4 player che avevano oltre il 60% dei gettoni ma, alla fine, Raoul Van Wersch si è preso il comando azzoppando due player italiani. Prima si gioca tutto A5 vs A10 contro il nostro Zuczkowski prendendo un 5 che lo porta ad un big stack.
Poi si riprende quello che Re gli aveva tolto su un board con tre 10 e due carte basse con Van Wersch che aveva AA vs 99 dell’azzurro. Gabriele prende con filosofia il colpo e poi si riposiziona con 16,1 milioni di gettoni.
Alberto Cigliano dopo vari rollercoaster è salito a 10,1 milioni a pari merito con Daniele Grasso che con pazienza e caparbia si è portato al tavolo finale dopo due discese pazzesche agli inferi e ritorno.
Il polacco Kuczerski dopo l’eliminazione del nono classificato vola a 9,2 milioni mentre il nostro Xavier dopo quei brutti colpi scende a 6,7 milioni di gettoni. Peccato per lui ma i colpi li ha giocati tutti e può ancora giocarsi le sue chance visto che il livello 200.000/400.000/400.000 su una media di oltre 10 milioni di gettoni.
A completare il final table il belge De Meulder e Olop che chiude a 4,4 milioni di gettoni.
Il final table del Battle of Malta Autumn Edition:
1 Malta Van Wersch Raoul Sebastiaan 22.525.000 21 2
2 Italy Re Gabriele 16.100.000 21 6
3 Italy Cigliano Alberto 10.100.000 21 7
4 Italy Grasso Daniele 10.100.000 21 9
5 Poland Kuczerski Szymon 9.200.000 21 1
6 Italy Zuczkowski Xavier 6.750.000 21 3
7 Belgium De Meulder Christophe Roland V 6.725.000 21 4
8 Estonia Olop Herli 4.450.000 21 5
Il payout del tavolo finale:
1 209.500 euro
2 129.500
3 65.500
4 45.550
5 29.950
6 18.150
7 14.350
8 11.240