Mario Colavita non molla e resiste dopo un durissimo Day 3 nell’Evento n. 37 Monster Stack da $1.500 delle World Series of Poker 2025, ospitate all’Horseshoe e al Paris Las Vegas. Per l’azzurro torneista e anche high roller, uno stack da 6.150.000 chip. In gioco sì, ma con i primi due che spaventano: Santiago Montes e Ashish Gupta sono in testa alla classifica dopo tre giorni di gioco, con 21,9 e 21,7 milioni di chip, rispettivamente.
Per arrivare ad uno stack da tavolo finale, ci vuole almeno il doppio, che Mario ha davanti. Ma è tutto ancora apertissimo, e aver messo dietro quasi 9.900 giocatori (i totali erano 9.920) qualificandosi tra i 54 sopravvissuti è tanta roba.
Certo, bisogna sempre fare i conti con un prize pool assai verticale, visto che i player ancora in gioco possono già riscuotere un ticket da 23.151 dollari in cash. Tuttavia, il braccialetto vale 1.204.457 bigliettoni, su un montepremi totale di 13.168.800.
Peccato per Marco Bognanni, che centra l’ennesimo cash alle World Series dove non manca da anni: è uscito 207esimo per $8.743, mentre Fabio Totaro ha abbandonato il torneo per $5.942.
Pokernews analizza la giornata di Klemens Roiter, che iniziava la giornata con 410.000 gettoni e finiva con 13.525.000. L’austriaco, che ha guadagnato milioni di dollari in carriera, è ancora alla caccia del suo primo braccialetto. Roiter ha vinto un flip cruciale nelle fasi finali della giornata, contribuendo a costruire il suo stack attuale.
Anche Dylan Linde è riuscito a crescere, da 655.000 chip al Day 2 fino a 12.575.000 per il Day 4. Linde ha ottenuto un enorme raddoppio con assi in mano.
Il torneo ha perso player di livello come David Jackson, Ryan Laplante, Francis Anderson, Esther Taylor, Martin Jacobson, Chris Brewer, Andrew Moreno e molti altri, che non sono riusciti a completare tutti e dieci i livelli e la giornata.
Il gioco riprenderà alle 20 ora italiana, con livelli da 60 minuti.
La top ten:
Rank |
Player |
Country |
Chip Count |
Big Blinds |
1 |
Santiago Montes |
United States |
21,900,000 |
73 |
2 |
Ashish Gupta |
Australia |
21,750,000 |
73 |
3 |
James Gauley |
United States |
17,875,000 |
60 |
4 |
Nicholas Funaro |
United States |
17,500,000 |
58 |
5 |
James Leonard |
United States |
17,100,000 |
57 |
6 |
Yaniv Livnat |
United States |
16,075,000 |
54 |
7 |
Sergio Da Silva Veloso |
Portugal |
15,800,000 |
53 |
8 |
Andrew Chang |
United States |
15,800,000 |
53 |
9 |
Klemens Roiter |
Austria |
13,525,000 |
45 |
10 |
Diego Aro |
Argentina |
12,725,000 |
42 |