skin

Wsop 2025: telefoni vietati a giocatori e spettatori nelle fasi finali

08 maggio 2025 - 16:02

Nel regolamento per le World Series of Poker 2025 figura anche il divieto di usare telefoni e altri dispositivi elettronici nelle fasi finali del torneo.

Scritto da Redazione
© Daniel Romero / Unsplash

© Daniel Romero / Unsplash

Sia i giocatori che gli spettatori delle fasi finali delle World Series of Poker 2025, in agenda a Las Vegas fra giugno e luglio, dovranno prestare particolarmente attenzione al regolamento, che da quest'anno si fa ancora più rigido, vietando l'uso del telefono e di altri dispositivi elettronici.

Già lo scorso anno, con la Regola 63, il loro uso era fortemente limitato, ma con la Regola 64 arrivano ulteriori modifiche agganciandosi a uno statuto del Nevada sul gioco d'azzardo, nel quale viene stabilito che "l'uso o il possesso di software o hardware per ottenere un vantaggio durante il gioco è proibito".

Secondo tale normativa, sono illegali i dispositivi in grado di prevedere l'esito del gioco; tenere traccia delle carte giocate o preparate per il gioco; analizzare la probabilità che si verifichi un evento relativo al gioco oppure la strategia di gioco o di scommessa da utilizzare durante il gioco.
Nel quarto comma della legge è vietato anche ogni forma di allenamento: "I partecipanti e gli spettatori non sono autorizzati a utilizzare grafici, app, intelligenza artificiale o qualsiasi altra forma di assistenza elettronica nella sala del torneo che possa dare a un partecipante un vantaggio rispetto a un altro partecipante".

Fatto espressamente vietato nella Regola 64, tramite comunicazione diretta (a voce) o indiretta (tramite Sms, e-mail, qualsiasi dispositivo elettronico, o altro.).

In virtù di questi divieti, lo staff delle Wsop può rimuovere i dispositivi elettronici dagli ambienti di gioco,e i player possono utilizzarli sono durante le pause prestabilite.

Stesso divieto per gli spettatori privi di credenziali media ufficiali, come i vlogger, i quali non potranno “registrare o acquisire filmati video o audio continui in qualsiasi momento durante il torneo".

Ma le nuove regole da rispettare non finiscono qui.

Secondo quanto riporta il sito Cardplayer, ad esempio, “i giocatori che non si sono seduti entro la fine della prima pausa sono considerati 'no-show' e le loro chip saranno ritirate dal gioco e il buy-in rimborsato.
L'annullamento dell'iscrizione a un torneo deve essere effettuato prima dell'inizio dell'evento tramite l'app. I giocatori che devono annullare l'iscrizione dopo l'inizio del torneo devono farlo di persona.
Ai partecipanti viene assegnato un tavolo e un posto tramite una selezione casuale tramite computer. I ritardatari o, a causa di un guasto del computer, potrebbero essere assegnati manualmente. Lo staff si riserva inoltre il diritto di aggiungere un posto a un tavolo.
I tavoli saranno assegnati al bottone con tre, due e un tavolo rimanenti nel torneo.
I giocatori che vengono ritenuti in errore durante il cambio di tavolo riceveranno una penalità di un round”.

 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati