skin

Wsope 2K Plo Rozvadov: Di Persio con un poker e Wodimello in avg al Day2

25 settembre 2024 - 10:43

Nell’Event n.4 Pot Limit Omaha da 2.000 € alle World Series of Poker Europe al King's Resort Rozvadov due azzurri volano al Day2 con ottimi stack.

Scritto da Ca
Foto Tomas Stacha

Foto Tomas Stacha

Marco Di Persio e Alessandro De Michele protagonisti nel Pot Limit Omaha alle World Series of Poker: entrambi hanno effettuato una profonda corsa nel torneo con un buy-in di 2.000 euro, in competizione per il prestigioso braccialetto numero 4. Di Persio ha chiuso la giornata con 477.500 chip, classificandosi al settimo posto, mentre De Michele ha imbustato 249.000 gettoni, sopra la media di 20.000.

Il prize pool ha sfiorato i 400.000 euro, frutto delle 229 entries, di cui sono sopravvissuti 50 concorrenti. Il payout non è ancora stato comunicato, ma il torneo ripartirà dal livello 2.500/5.000/5.000 chip.

Un momento clou del poker di Di Persio si è verificato quando ha check/callato 8.000 a Sandford su una board con J♦️7♥️7♦️. Con il turn che ha portato Q♥️, Di Persio ha effettuato un altro check/call per 22.500. Infine, sul river 4♦️, con un potenziale colore in tavola, Di Persio ha guidato il pot con 52.000 chip. Sandford ha deciso di puntare all-in, costringendo Di Persio a mettere le sue restanti 80.000 chip nel piatto. Sandford ha scoperto di avere un set di Jack, ma Di Persio ha mostrato 7♠️7♣️9x6x, trionfando con un fantastico quads.

Al comando della classifica si trova Hokyiu Lee, il giocatore giapponese che mira a un incredibile back-to-back, dopo aver vinto lo scorso anno l’evento Pot Limit Omaha da 2.000 euro alle World Series of Poker Europe al King's Resort Rozvadov. Lee ha terminato con 609.500 chip dopo un impegnativo Day 1 di 11 ore. Al secondo posto troviamo Daniel Smuskovics, classificatosi quarto lo scorso anno, con uno stack di 565.000 chip.

Tra gli altri giocatori che porteranno oltre 100 big blind al Day 2 ci sono David Sosic (560.000), Dennis Weiss (535.000) e Alen Sabic (506.500). Anche Thomas Eychenne (385.500) e Simeon Tsonev (314.500) si sono assicurati un posto nella top ten.

Un'altra nota interessante: Vivian Saliba è stata l'unica donna tra i 229 partecipanti, un’affluenza che ha superato quella dell'anno precedente. Saliba ha imbustato 81.500 chip, un risultato rispettabile nonostante sia sul tavolo delle pile più corte.

Anson Tsang, vincitore di questo evento nel 2018 e nel 2022, sta cercando di conquistare il suo quarto braccialetto. Con uno stack di 254.500 chip, Tsang è posizionato leggermente sopra a Di Michele.

Purtroppo, tra i giocatori notabili eliminati ci sono stati anche volti noti del poker italiano come Dario Alioto e Ermanno Di Nicola, insieme a nomi di spicco come Jan-Peter Jachtmann, Bjorn Verbakel, Tobias Peters, Samuel Stranak, Bernd Gleissner e Stephen Nahm.

Ecco il redraw:

First name Last name Nationality Chip count Table Seat
Hok Yiu Lee CHN 609500 42 8
Daniel Smuskovics DEU 565000 44 2
David Sosic HRV 560000 43 6
Dennis Clarence Weiss DEU 535000 42 1
Alen Sabic BIH 506500 44 7
Alexi Komninos Skoulos SWE 485500 44 3
Marco Di Persio ITA 477500 41 1
Thomas Pierre Jean Bruno Eychenne FRA 385500 40 2
Marek Uharcek SVK 356000 40 7
Simeon Tsonev BGR 314500 44 8
Oscar David Ceron Espinosa COL 290000 43 1
Jeremy Trojand DEU 270000 38 3
Samuel Albeck DEU 258000 41 3
Yan Shing Tsang CHN 254500 44 5
Alessandro De Michele ITA 249000 39 5
Tamazi Skhirtladze GEO 244000 43 2
Jari Mika Juhani Maehoenen FIN 244000 38 2
Goran Urumovic SWE 242000 38 8
Harald Casagrande AUT 241500 39 7
Markus Toni Werner Anheier DEU 235500 41 4
Rostyslav Sabishchenko UKR 232500 40 1
Mihail Frydendahl Andonov DNK 232000 40 6
Vakhtang Javakhishvili GEO 223000 43 8
Levani Rozomashvili GEO 213000 41 5
Juergen Pollack DEU 210000 40 5
Gabi Livshitz ISR 208000 43 3
Dorel Eldabach ISR 207500 38 4
George Robert Sandford GBR 205500 41 2
Alon Huberman PRT 200000 42 7
Dwayne Jeremy Maxim Sluis NLD 174500 39 3
Eran Dov Carmi ISR 169500 39 1
Matei Alexandru Lupascu ROU 168000 40 4
Salih Atac CHE 149000 42 5
Fahredin Dzhelyaydinov Mustafov BGR 146500 44 4
Emanuel Singer DEU 138500 39 6
Artur Rustamovich Teshaev UZB 128000 42 6
Ferenc Nandor Deak HUN 127000 40 3
Samuel Ben Ernst Peter Auer Klintmalm DEU 121500 38 5
Thomas Hueber AUT 121000 44 6
Vladimir Troyanovskiy RUS 115000 41 7
Olivier Francois Dinand FRA 107500 41 8
Filip Wolf Aleksic NLD 103500 43 5
Narcis Gabriel Nedelcu ROU 94000 43 4
Vivian Truglio Saliba ITA 81500 42 4
Iisakki Viljami Ullakonoja FIN 72000 44 1
Milan Skacel CZE 71500 39 2
Kai Erik Juhani Lehto FIN 66000 38 1
Martin Daniel Mathias Schamaun CHE 56500 39 8
Stanislovas Vinicenka LTU 55500 38 7
Javier Hubertus Antonius Francort NLD 36500 42 2

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati