skin

Wsope Plo Rozvadov: Di Giacomo quarto, braccialetto a Kokoulin

25 settembre 2024 - 09:55

La strada verso il Wsope bracelet di Claudio Di Giacomo si incrocia proprio con l’ucraino Kokoulin vincitore dell’Evento n. 2: €550 Pot-Limit Omaha.

kokoulinwsope.png

La corsa di Claudio Di Giacomo verso il prestigioso WSOP bracelet formato Europe si interrompe in quarta posizione nell’Evento n. 2: €550 Pot-Limit Omaha. Per il brillante protagonista del poker live degli ultimi anni, anche durante la pandemia di Covid-19, resta comunque una soddisfacente moneta da 17.800 euro. Nonostante i numerosi piazzamenti importanti già ottenuti, questa volta il titolo sembrava davvero alla portata.

A trionfare nel torneo è stato invece l’ucraino Volodymyr Kokoulin, considerato un autentico under dog di questa competizione. In una situazione di quasi eliminazione, Kokoulin è riuscito a scalare la classifica per diventare il nuovo vincitore del braccialetto del World Series of Poker Europe, sconfiggendo il polacco Tomasz Kozub in un emozionante testa a testa. Oltre al prestigioso trofeo, Kokoulin ha incassato una prima moneta di €56.100 dopo essersi imposto su un field di 642 partecipanti.

Sfortunatamente, il colpo decisivo per Di Giacomo è stato proprio contro Kokoulin, che si trovava in svantaggio allo showdown con un set di K contro una doppia coppia. Tuttavia, nel poker Pot-Limit Omaha, nota per essere un gioco altamente tecnico ma anche variabile, l'ucraino ha completato un colore runner-runner, raddoppiando in modo miracoloso e conquistando la vetta della classifica fino a raggiungere il braccialetto.

Kokoulin si definisce principalmente un giocatore di cash game, ma vanta diversi successi nei tornei tenutisi al King's Resort di Rozvadov. Si è piazzato secondo in due eventi del circuito WSOP e ha ottenuto il terzo posto nell'evento Mystery Bounty da €3.000 al festival Big Wrap a febbraio, risultato che ha preceduto questa vittoria. Prima di questo evento, il suo curriculum vantava oltre $80.000 in vincite nei tornei live, principalmente negli eventi di Omaha, sul quale ha focalizzato la sua attenzione negli ultimi anni.

Claudio Di Giacomo è partito con il piede giusto, eliminando due avversari all’inizio del tavolo finale. Il primo eliminato è stato Damjan Radanov, che, entrato come short stack, è uscito con JJ contro gli AA di Di Giacomo. Una scala chiusa al turn ha permesso all’azzurro di far fuori Radanov, che si è classificato al settimo posto.

Tuttavia, la situazione ha preso una piega diversa quando Di Giacomo ha dovuto affrontare il raddoppio di Hristiyan Banov con gli assi, facendo assottigliare il suo stack. Prima di favoreggiare la rimonta dell’ucraino, Di Giacomo aveva eliminato anche Ivan Nikolov, con KK contro due progetti mancati dell’avversario.

Dopo il confronto decisivo con il futuro vincitore, Di Giacomo si è ritrovato con solo 935.000 chip e successivamente è stato eliminato al quarto posto da Kozub.

Ecco i risultati finali:

 

Results Table

Risultati Torneo

Place Player Country Prize
1 Volodymyr Kokoulin Ukraine €56,100
2 Tomasz Kozub Poland €37,400
3 Hristiyan Banov Bulgaria €25,500
4 Claudio Di Giacomo Italy €17,800
5 Ivan Nikolov Bulgaria €12,600
6 Stefan Kostner Austria €9,200
7 Andrei Shpak Belarus €6,800
8 Damjan Radanov United States €5,100

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati