Scommesse virtuali: Adm recepisce osservazioni Ue e pubblica decreto
- Scritto da Redazione

Adm pubblica il decreto 'Modifiche ed integrazioni al Regolamento disciplinante le scommesse a quota fissa su simulazione di eventi'.
Inoltre Adm pubblica in versione definitiva anche altri documenti: 'Linee Guida alla verifica delle piattaforme di gioco per le scommesse su eventi simulati - Versione 3.0'; 'Manuale di collaudo per le scommesse su eventi simulati - Versione 3.0'.
Successivamente all’entrata in vigore del provvedimento in oggetto, sarà possibile presentare richiesta per l’effettuazione dei collaudi delle seguenti nuove funzionalità: Scommessa sistemistica; Annullo delle scommesse; Sistemi di maggiorazione delle vincite.
La richiesta di collaudo potrà riguardare anche una sola funzionalità, fermo restando che al primo collaudo utile sarà richiesta la verifica della funzionalità, in esercizio a partire dall’entrata in vigore del provvedimento in oggetto, denominata Annullo delle scommesse”.
IL PALINSESTO - Il totalizzatore nazionale per la raccolta delle scommesse su eventi virtuali è attivo per l’accettazione del gioco dalle ore 07.00 alle ore 03.00. Ogni concessionario predispone e rende pubblico il programma ufficiale degli eventi virtuali, sportivi e non sportivi, oggetto di scommessa.
Il programma ufficiale è composto da uno o più palinsesti che contengono, ciascuno di essi, eventi virtuali della stessa disciplina.
Per ciascun evento virtuale sono riportati: la disciplina; le tipologie di scommesse accettate. Ogni palinsesto deve avere durata giornaliera, ovvero gli eventi contenuti possono essere aperti solo all'interno della stessa giornata. I palinsesti possono essere condivisi da due o più concessionari.
Il programma ufficiale di cui al comma 2, anche se contiene palinsesti condivisi, non può prevedere più di tremila eventi virtuali giornalieri.