Amusnet premiato come 'Fornitore dell'anno' ai Golden Spades Awards
I premi annuali di Golden Spade sono stati assegnati in dieci categorie, premiando le aziende per il loro contributo allo sviluppo dell'industria del gioco in Bulgaria.
Scritto da Redazione
Più di 250 rappresentanti di società di gioco sia bulgare che internazionali si sono riuniti alla prima edizione dei Golden Spades Awards, tenutasi il 21 novembre scorso.
Durante la cena di gala sono stati assegnati in dieci categorie i nuovi premi annuali Golden Spade, premiando le aziende leader per il loro contributo allo sviluppo dell'industria del gioco bulgara.
L'evento di premiazione è realizzato dall'Associazione degli organizzatori di giochi e attività di gioco d'azzardo in Bulgaria (Sohidb) con il supporto dei primi media di gioco d'azzardo in Bulgaria Betnews.bg. L'obiettivo è quello di creare una comunità unita e promuovere i fornitori e gli operatori di gioco, ma cercando anche di stimolare l’introduzione di pratiche innovative e incoraggiare la concorrenza leale e il rispetto delle regole etiche per sostenere un ambiente imprenditoriale stabile e potenziare lo sviluppo del settore.
In tal occasione Irina Rusimova, direttore aziendale di Amusnet, ha ricevuto il premio Fornitore dell'anno, che porta Amusnet nell’eccellenza di nel settore dei giochi in Bulgaria.
“Siamo estremamente onorati di questo così alto riconoscimento", il commento di Irina Rusimova, "che sottolinea gli sforzi diligenti del nostro enorme team nel fornire tecnologia e servizi di casinò all'avanguardia ai nostri partner.Siamo sicuri che i Golden Spades Awards siano una nuova porta verso opportunità ancora più ampie per l’industria nel Paese”.
I Golden Spades Awards hanno avuto molteplici scopi, con l’obiettivo di promuovere l’unità, riconoscere l’eccellenza e stabilire una piattaforma per connessioni significative e potenziali partenariati. Con l’obiettivo primario di dare l’esempio personale in termini di responsabilità sociale, l’evento ha dimostrato un impegno per una causa più grande. In particolare, il 20 percento del ricavato del coperto della cena di gala è stato destinato alla prevenzione della dipendenza dal gioco, riflettendo uno sforzo coscienzioso per contribuire al benessere della comunità e affrontare importanti questioni sociali.