skin

Tradizione o innovazione? Ecco come cambiano i proventi dei casinò

17 novembre 2023 - 10:13

L'esperto di casinò Mauro Natta prende spunto dalle vicende delle case da gioco di Sanremo e Campione d'Italia per esaminare le voci di ricavo più rilevanti.

© Rawpixel

© Rawpixel

Come vanno i casinò italiani? E quali sono i giochi più amati dai clienti?

La sola osservazione delle seguenti tabelle conforterebbe abbondantemente la scelta operativa di assumere part-time 25 unità di dipendenti tecnici di gioco al Casinò di Sanremo.

 

chemin

2017

2018

2019

2022

2023 1-10

St. Vincent

2.208.145

1.220.080

1.251.870

3.109.605

 

Venezia

4.505.769

4.666.582

4.7941.12

5.336.695

 

Campione

1.095.190

755.582

 

 

 

Sanremo

 

 

 

 

 

 

Roul. franc.

2017

2018

2019

2022

2023 1-10

St. Vincent

2.929.885

3.190.381

4.710.411

 

 

Venezia

4.498.705

6.263.643

3.793.041

3.772.419

 

Campione

6.186.329

3.173.936

 

909.343

 

Sanremo

4.569.921

3.339.960

2.019.971

2.147.399

 

 

Sanremo

2017

2018

2019

2022

2023 1-10

g. tavolo

10.274.443

8.365.112

8.89.923

9.165.333

 

slot

34.515.991

34.505.065

35.537.170

34.357.676

 

totale

44.790.434

42.870,177

44.431.093

43.523.009

 

presenze

205.012

188.678

191.715

174.973

 

 

Fair roulette

2017

2018

2019

2022

2023 1-10

St. Vincent

5.548.815

5.486.489

5.219.468

8.817.310

 

Venezia

14.084.016

15.109.328

13.705.673

12.399.253

 

Campione

3.171.452

1.213.717

 

3.971.073

 

Sanremo

1.386.105

1.362.879

1.365.734

2..133.135

 

 

Sanremo

2017

2018

2019

2022

2023 1-10

g. tavolo

10,12%

9,47%

12,19%

9,58%

 

slot

18,93%

22,21%

28,46%

22,13%

 

totale

15,58%

17,59%

22,46%

17,35%

 

presenze

10,10%

11,93%

14ì5,48%

13,79%

 

 

Di quello che sino a qualche tempo fa era considerato come il fiore all’occhiello di un casinò non c’è neppure l’ombra! Ma c‘è chi ne parla e bene: la concorrenza della vicina Svizzera italiana con Lugano.

 

A proposito del servizio alla clientela merita leggere la risposta alla seguente domanda rivolta al signor Andrea Lisi, supervisor nell’accennata casa da gioco: la clientela che frequenta i giochi francesi al di là dell’offerta di gioco, quali servizi apprezza e chiede?

“Essendo per noi fondamentale assicurasi che i clienti vengano accolti e supportati nel miglior modo possibile, stiamo molto attenti alle attese e ai desiderata dei giocatori, considerando che chi frequenta i giochi francesi è un pubblico abituato ad un servizio sofisticato, puntuale ed ineccepibile”.

Ed ancora una domanda: secondo voi è possibile ampliare e diversificare l’offerta di gioco o è meglio puntare sempre sui grandi classici?

Ecco la risposta: “La combinazione di elementi tradizionali con soluzioni innovative ci consente di soddisfare le aspettative dei clienti più moderni, offrendo al contempo una connessione con il glorioso passato che caratterizza i giochi da Casinò e che affascina un’altra importante fetta di clientela”.

Probabilmente l’arrivo del punto banco può essere stata la concausa della scelta di politica produttiva tesa a sostituire adeguatamente lo chemin de fer, forse non è così? La fair roulette, invece, anche per la minore incidenza sul costo del personale ha fatto propendere l’operatività poi rientrata.

L’incidenza dei proventi slot machines sul totale, mediamente dell’80 percento, mi consente di osservare che i cosiddetti proventi aleatori che i dipendenti tecnici, a mente la sentenza. Cassazione, n. 672 del 9 marzo 1954, lasciano alla gestione, hanno anche il compito di confortare il costo del personale. Il solo 20 percento dei proventi addebitabile ai giochi da tavolo mi pare una percentuale da incrementare tramite una adeguata politica produttiva che, logicamente, con la dovuta attenzione al ritorno degli investimenti, porti un miglioramento della situazione che, lo ripeto, mi sono permesso di descrivere.

 

slot/totale

2017

2018

2019

2022

2023 1-10

St. Vincent

56,37%

60,10%

60,86%

53,57%

57,73

Venezia

56,68%

55,40%

56,52%

57,33%

 

Campione

70,37%

70,50%

 

68,06%

 

Sanremo

77,06%

80,49%

79,98%

78,94%

 

 

 

 

Sanremo

2017

2018

2019

2022

2023 1-10

g. tavolo

 

 

 

 

 

30/40

 

- 66.560

 

 

 

poker

1.121.687

1.103.623

921.108

1.312.024

 

Tornei poker

239.621

396.580

642.870

988.194

 

Roulette fr.

4.569.921

3.339.960

2.919.971

2.417.399

 

Fair roul.

1.386.105

1.362.879

1.365.734

2.133.135

 

craps

 

 

29.235

 

 

Punto banco

1.649.432

1.138.189

1.591.578

718.396

 

chemin

 

 

 

 

 

Blac jack

1.307.377

1.090.441

1.246.638

1.596.185

 

Roulette am.

 

 

 

 

 

totale

10.274.143

8.365.112

8.718.134

9.165.333

 

 

 

La tabella che precede ritengo possa evidenziare il minor interesse della gestione per la roulette francese tradizionale. La sommatoria con la fair roulette è inferiore a quella relativa al 2017. Nel 2019 in calo potrebbe significare che la chiusura di Campione d’Italia non ha apportato benefici considerevoli a Sanremo.

Il punto banco, contrariamente a quanto espresso in precedenza ed in forma dubitativa, non pare sia diventato il sostituto dello chemin de fer per il quale, probabilmente stante le frequentazioni, anche grazie alla diversificazione, potrebbe esistere la motivazione a conforto di un ritorno.

Poker e relativi tornei occupano uno spazio importante e molto superiore al risultato del 2017 e 2019; due voci di ricavi che a Campione erano rilevanti. Non andrebbe affatto sottaciuto il beneficio ulteriore che le attività appena accennate apportano al Comune al di fuori di quello che deriva direttamente dal gioco.

Concludo scusandomi anticipatamente se, per pura combinazione, posso aver invaso le altrui competenze. Potrebbe essere possibile così come è certo il mio interessamento, da pensionato con tanta esperienza, nel settore per il trend del mercato nazionale e per tutte le notizie che trovo in argomento.

Altri articoli su

Articoli correlati