Leggera flessione per le entrate medie dei casinò di Macao durante i festeggiamenti per il Capodanno cinese.
Seaport Research Partners stima che le entrate medie giornaliere lorde di gioco (GGR) nel settore dei casinò di Macao durante la Golden Week del Capodanno lunare siano state di 780 milioni di Mop (pari a 97,3 milioni di dollari) per il periodo dal 28 gennaio al 4 febbraio, con un totale di circa 6,24 miliardi di Mop.
I dati riporterebbero dunque a una flessione dell'1 percento rispetto al capodanno cinese 2024 e addirittura dell'8 percento rispetto al capodanno cinese 2019, almeno stando ai calcoli dell'analista senior Vitaly Umansky.
Il periodo di riferimento è considerano importante, dato che il capodanno lunare è un momento dell'anno di punta per i casinò e gli hotel di Macao, spesso indicato come Settimana d'oro del Capodanno lunare o Settimana d'oro del Capodanno cinese.
Confermati dunque, anche se indirettamente, i dati del Gaming Inspection and Coordination Bureau (Dicj), e i numeri riportati qualche giorno fa da GgrAsia, che negli otto giorni della Golden Week parlava di 1,31 milioni di visitatori, con una flessione del 3,5 percento rispetto alla Golden Week del Capodanno lunare 2024.
L'inizio in frenata del 2025 non era inaspettato, poiché gli analisti avevano previsto un primo trimestre moderato, soprattutto a causa di confronti difficili con l'analogo periodo del 2024 che aveva beneficiato di maggiori volumi di gioco Vip.
Per Seaport la performance del casinò della Golden Week del Capodanno lunare è "un importante fattore di sentiment per Macao; tuttavia, la festa vera e propria è spesso mista in termini di risultati, con il Capodanno cinese 2019 che rappresenta solo il 2 percento del Ggr 2019 e il Capodanno cinese 2024 che rappresenta il 2,7 percento del Ggr 2024". Secondo il broker la previsione sul mercato dei casinò di Macao è di 242 miliardi di Mop di Ggr per l'intero anno 2025, ma annuncia che la stima per febbraio è migliore.
"Se la nostra stima si rivelasse corretta, il periodo combinato gennaio-febbraio sarebbe in calo del 2,8 percento su base annua", ha affermato Umansky.