Macao, Fitch: 'Ripresa casinò più debole del previsto'
I casinò di Macao secondo Fitch si stanno riprendendo più debolmente del previsto.
Scritto da Redazione
Foto di Jimmy Woo su Unsplash
Un "rimbalzo leggermente più debole del previsto" nel mercato dei casinò di Macao, nonostante ciò, combinato con "prestazioni solide" in quello di Singapore, aiuta a supportare il rating di credito complessivo "bbb" di Las Vegas Sands Corp con prospettive "Stabili".
Questo secondo una nota di Fitch Ratings Inc.
Come riporta GgrAsia, Las Vegas Sands (Lvs) con sede negli Stati Uniti gestisce una serie di complessi di casinò di Macao sotto la sua unità Sands China Ltd quotata a Hong Kong; e a Singapore la proprietà Marina Bay Sands del gruppo è metà del duopolio di casinò di quella città-stato.
Las Vegas Sands "trae vantaggio dalla sua scala a Macao, dalle posizioni di mercato competitive a Macao e Singapore e dalla solida generazione di flussi di cassa liberi", o affermano gli analisti di Fitch David Kempf e David Lowenstein.
"Questo è compensato da un programma di capitale potenzialmente pesante e da una potenziale debolezza dell'economia cinese".
All'inizio di questo mese, Las Vegas Sands ha affermato che un'espansione di Marina Bay Sands sarà probabilmente completata solo entro giugno 2030, con una data di apertura prevista per gennaio 2031.
La società madre ha dichiarato nell'ottobre dell'anno scorso di voler investire 8,0 miliardi di dollari Usa nello sviluppo della seconda fase del complesso Marina Bay Sands.
A novembre è stato riferito che Las Vegas Sands stava cercando un prestito di circa 12 miliardi di Sgd (attualmente 8,98 miliardi di dollari Usa) nel contesto dei piani di ampliamento di Singapore. Gli analisti di Fitch osservano nel loro aggiornamento di venerdì che le prospettive stabili assegnate a Las Vegas Sands "riflettono l'aumento delle visite e delle spese a Macao e Singapore".
Ciò porta a una "normalizzazione delle operazioni post-pandemia e ha creato abbondante liquidità che protegge Las Vegas Sands da sacche di debolezza economica", aggiungono i commentatori di Fitch.
Raggiungere una leva finanziaria sostenibile inferiore a 3,5 volte in termini di utili prima di interessi, imposte, deprezzamento e ammortamento (Ebitda) "potrebbe portare a un miglioramento" del rating "nei prossimi 12-24 mesi", aggiunge Fitch.