skin

Moody's: 'Filippine al lavoro su antiriciclaggio, ancora tanti casi nei casinò'

27 maggio 2024 - 12:04

Un analista di Moody's sottolinea gli sforzi fatti dalle Filippine nel progredire sul fronte della lotta al riciclaggio di denaro ma sottolinea l'incidenza del fenomeno nel settore dei giochi e dei casinò.

Scritto da Mc
Foto di lucas Favre su Unsplash

Foto di lucas Favre su Unsplash

"È chiaro" che le Filippine "si impegnano a rafforzare l'antiriciclaggio e a combattere il finanziamento del terrorismo",... e il paese "ha implementato requisiti più rigorosi”. Lo afferma Choon Hong Chua di Moody's Analytics Inc, in un'intervista al notiziario filippino BusinessWorld.
Moody’s Analytics è un’entità separata da Moody’s Investors Service Inc, che emette pareri creditizi.
Nel giugno 2021, l’organismo di vigilanza con sede a Parigi, la Financial Action Task Force (Fatf), ha inserito le Filippine nella sua “lista grigia” delle giurisdizioni che, a suo avviso, richiedono un maggiore monitoraggio riguardo al rischio di criminalità finanziaria.

L’ultima sessione plenaria dell’organizzazione, tenutasi a febbraio, non ha preso provvedimenti per rimuovere il paese da quella lista, anche se i politici filippini hanno più volte recentemente indicato che un simile passo potrebbe arrivare presto.
Chua, direttore senior di Moody's Analytics e capo del gruppo di pratica della criminalità finanziaria per l'Asia Pacifico e il Medio Oriente, ritiene che c'è stata una "elevata incidenza" di riciclaggio di denaro legato alle attività di gioco, compreso il gioco d'azzardo online e casinò terrestri.
Inoltre, “oltre a queste attività, gran parte dell’attività di riciclaggio di denaro nella regione è anche legata alla criminalità organizzata e a complesse operazioni di truffa, alcune delle quali sono organizzate nelle Filippine”.

Uno strumento analitico chiamato database Moody’s Grid ha indicato che dal 2018 al 2023, le Filippine sono state tra i primi cinque paesi del sud-est asiatico per attività di riciclaggio di denaro, ha riferito BusinessWorld.
"Dal 2022 al 2023, il numero di eventi di riciclaggio di denaro registrati nelle Filippine è aumentato del 45 percento", come indica il notiziario citando il database.
Ma lo stesso Chua menziona l'impegno dell'attuale amministrazione nazionale del presidente Ferdinand Marcos Jr ad apportare miglioramenti.
Il direttore senior di Moody’s Analytics dichiara: “Abbiamo visto l’attuale regime compiere un passo attivo per migliorare il livello di competenza Aml nel settore bancario”.
Il Consiglio antiriciclaggio delle Filippine ha affermato che quest’anno sta lavorando per aumentare le indagini e i procedimenti giudiziari relativi al denaro sporco.

Secondo Chua, anche il settore privato della nazione “ha un ruolo da svolgere aderendo tempestivamente ai requisiti per far uscire le Filippine dalla lista grigia. Il settore privato dovrà anche investire per costruire capacità che consentano il passaggio a un sistema più veloce, più efficiente e digitalizzato”.

Altri articoli su

Articoli correlati