Ottimo mese di maggio, per la sala Diamond, il “casinò” di San Marino gestito, nella zona industriale di Rovereta, dalla Giochi del Titano Spa. La struttura, che ha riaperto i battenti il primo maggio dopo la chiusura che si protraeva dal 23 dicembre 2020, ha infatti registrato incassi stimati da Gioconews.it in circa 2,05 milioni di euro, e ha contato 16.506 ingressi, di cui 1.302 clienti nuovi.
Senza senso statistico il paragone con maggio 2020, quando sala era chiusa per Covid: l'anno passato l'attività è stata sospesa dall'8 marzo al 15 giugno, e poi ancora, come detto, dal 23 dicembre.
Sulla base di questi dati, il progressivo 2021 è limitato agli incassi e ingressi di maggio, con un calo rispetto al 2020 rispettivamente del 42,31 e del 54,23 percento.
“Sicuramente quelli di maggio sono stati buoni risultati, anche tenendo presente dell'apertura limitata sino alle 22, ora alle 23, ma bisogna tenere presente che il mercato italiano era chiuso e che dunque non avevano competitor terrestri”, osserva il direttore generale della Giochi del Titano Spa, Salvatore Caronia. “Era importante rimetterci in partita, ma le partite vere si giocheranno tra qualche mese, quando tutti saranno ripartiti. Intanto ci auguriamo che la Regione Emilia Romagna passi il 14 giugno in zona bianca e che dunque sarà anticipata l'abolizione del coprifuoco”.
Altra novità di maggio è il nuovo protocollo, concordato con l'Istituto di sanità sammarinese, adottato dal 28 maggio e relativo all'accesso ai tavoli da gioco. Il protocollo “supera” le vecchie disposizioni, che fissavano un numero massimo di giocatori ai tavoli, ma prevede che l'accesso a essi sia consentito solo previa l'esibizione di un pass che dimostro che si tratta di persone vaccinate, che hanno avuto il Covid-19 e ne sono guarite negli ultimi sei mesi, o che hanno fatto il tampone nelle 72 ore precedenti.