skin

Svezia verso chiusura di tutti i casinò, Spelinspektionen: 'Rischio aumento illegalità'

20 agosto 2024 - 11:36

Il governo svedese vuole chiudere tutti i casinò, ma il regolatore ammonisce sul rischio che possa aumentare il gioco illegale.

Scritto da Mc
Foto di Christer Lässman su Unsplash

Foto di Christer Lässman su Unsplash

L'intenzione del governo svedese di chiudere anche l'ultimo casinò esistente, quello di Stoccolma, per mancanza di redditività, preoccupa il regolatore dello stato scandinavo, Spelinspektionen. A suo dire la proposta di chiusura dell’attività Casino Cosmopol dell’operatore statale Svenska Spel potrebbe portare ad un aumento del gioco d’azzardo illegale nel mercato terrestre del paese.
Come noto, a maggio il governo svedese ha proposto di interrompere l’attività dei casinò terrestri di Casino Cosmopol. Il governo ha affermato che Casino Cosmopol “non soddisfa più il suo scopo” e ha notato le sfide continue per l’azienda per raggiungere la redditività. 

Il Casino Cosmopol Stockholm rimane l'unica sede ancora operativa in Svezia. Ad un certo punto erano aperte quattro sedi, ma Sundsvall ha chiuso nel 2020. Svenska Spel ha anche annunciato la chiusura permanente dei suoi casinò a Göteborg e Malmö nel gennaio di quest'anno.
Se la proposta dovesse andare avanti, il Casino Cosmopol Stockholm dovrebbe chiudere entro il 1° gennaio 2026. Circa 200 posti di lavoro verrebbero colpiti dalla chiusura.

Rispondendo alla proposta, Spelinspektionen afferma di non avere "alcuna opinione sostanziale" sulla possibile chiusura dell'ultimo casinò. Tuttavia, segnala preoccupazioni su come ciò potrebbe avere un impatto sulla prevalenza del gioco d’azzardo illegale nel mercato svedese tradizionale. Anche l'autorità di polizia del paese ha presentato una preoccupazione simile.
Secondo Spelinspektionen, se Casino Cosmopol dovesse chiudere, ciò potrebbe spingere i suoi attuali clienti verso i casinò illegali.
"Oggi nel paese prevalgono i club di gioco d'azzardo illegali", ha affermato Spelinspektionen. “Tuttavia, la loro portata non è chiara.
Negli ultimi anni abbiamo agito come esperti in una manciata di casi in cui sono state presentate accuse. Anche se oggi il numero di questi casi è relativamente basso, la nostra valutazione è che le autorità preposte all’applicazione della legge prestano sempre più attenzione al gioco d’azzardo illegale”.

Se la chiusura prevista dovesse procedere, Spelinspektionen ha affermato che avrebbe bisogno di maggiori finanziamenti per affrontare il previsto aumento del gioco d’azzardo illegale tradizionale. Ciò potrebbe anche costringerlo a riallocare determinate risorse.
"Poiché la proposta probabilmente significa un aumento del gioco d'azzardo illegale, Spelinspektionen potrebbe dover investire più risorse per contrastare le attività illegali di gioco d'azzardo tradizionale", afferma Spelinspektionen. “Ciò potrebbe significare ridefinire la priorità delle risorse per il gioco d’azzardo illegale tradizionale”.

Spelinspektionen affronta inoltre il problema dell'impatto della chiusura sul mercato più ampio. Se la misura dovesse passare, una condizione nella licenza di Svenska Spel per il diritto di gestire casinò tradizionali verrebbe rimossa. A loro volta, altri operatori potrebbero richiedere licenze in Svezia.

Il regolatore ha affermato di aver notato un aumento di interesse da parte degli operatori di casinò commerciali nel richiedere tali licenze. Pertanto, avrebbe bisogno di aumentare le proprie risorse per gestire queste licenze e la regolamentazione del mercato.
"Seguiremo lo sviluppo del mercato del gioco d'azzardo in questa parte e probabilmente dovremo aumentare la supervisione e rivedere le future esigenze di autorizzazioni a seconda dello sviluppo di questa parte del mercato", afferma Spelinspektionen.
Vedremo se queste osservazioni saranno recepite e in quale misura: certo è che la chiusura di tutti i casinò in un paese europeo, e non per motivi “ideologici” ma economici, rappresenta un precedente che deve fare riflettere, pur se collocato in un particolare contento geografico e sociale.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati