skin

Ige 2025, Live casino, il modello ibrido che conquista l'online

10 aprile 2025 - 14:36

All’Italian Gaming Expo and Conference Roma 2025 al centro della discussione il Live casino come modello ibrido che conquista l'online.

Scritto da Ca
ige2025livecasino.jpg

Roma - Marco Trucco, columnist di Gioco News, ha moderato il panel “Live Casino, il modello ibrido che conquista l'online” all’interno dell’Italian Gaming Expo and Conference Roma 2025. Nella sua analisi ha paventato anche il rischio che il gioco, siccome non può basarsi su una regolamentazione certa, possa addirittura arrivare a scomparire. “Non voglio fare le parti di Adm, ma non credo che le paure di alcune aziende che il prodotto live casino possa essere tagliato dal mercato siano concrete. È possibile che ci siano nuove specifiche per procedere alla certificazione e nel futuro ci potrebbero essere nuove caratteristiche e requisiti cui ottemperare. A tutti gli ospiti, dopo una presentazione, vorrei chiedere una cosa: Evolution, leader di mercato in questo prodotto, ha avuto dei margini altissimi, anche fino al 70%, ma nonostante questo non si è scatenata una guerra sui prezzi o con l’arrivo di nuovi competitor perché queste quote non sono scese? Cosa è successo nel settore?”

Gianfranco Scordato, Business Development di Religa, ha analizzato il mercato e dato spunti alla discussione sulla base degli stimoli del moderatore: “Dal 2009 a Malta creammo il primo Live Casino, tavoli fisici reali e in streaming. Da lì siamo passati dalla nicchia a un prodotto di largo consumo nel gioco. Sono nate aziende incredibili che hanno avuto ottimi risultati nel settore. Rispondendo su Evolution, è un riferimento per tutti; è la Ferrari del Live Casino come posizione di brand. Ha una capitalizzazione di 15 miliardi di euro. Il business model del live casino ha delle enormi barriere all’ingresso e la gestione operativa è assai complessa. Un investimento milionario con altissimi costi di gestione. Religa è una boutique che crea l’opposto di quel che fa Evolution. Io vado in giro per il mondo per portare business a Malta. Per questi parametri non basta essere bravi, serve anche avere dimensioni molto importanti per scalare il business. Gli operatori normali possono oscillare tra il 15 e il 40% e non il 70%, ma quando si raggiunge il break even e si attutiscono i costi, la marginalità è davvero molto ampia. Ma dobbiamo capire gli elevati costi che ha questo settore.

Sui Live Show stiamo entrando con dei clienti specifici, ma quando Evolution mette 3-4 milioni su un singolo gioco e può anche fallire per gli altri, è davvero complesso. Il problema della fiducia sui live dealer è ampiamente superato. Dal punto di vista del prodotto abbiamo le nostre sale fisiche ma possiamo anche sviluppare green screen e altre soluzioni. La convergenza live e online non si è mai verificata veramente; solo nella pandemia siamo arrivati vicini a questo.”

Francesco Bianchi, VP of Government Relations, Compliance & Quality EURSAM BMM Testlab, ha analizzato il topic del panel dal punto di vista delle certificazioni: “Abbiamo seguito molte certificazioni nel live casino e i processi sono molto più sofisticati di altri giochi, visto che i requisiti tecnici e le regole cambiano molto. Quando si parla di un prodotto basato sull’RNG è tutto molto più semplice. Quando si guarda a modelli ibridi, la complessità aumenta notevolmente, visto che tutti i dispositivi vanno valutati e non possono essere manipolati e devono essere gestiti legalmente. Il sistema è molto oneroso e complicato, ma siamo riusciti a certificare tutti i giochi.

Operatori di questo tipo sono disposti a investire molto per avere prodotti certi per entrare in tutti i mercati. Evolution è entrato nel momento giusto quando tutto era in fase di sviluppo. Chi vuole entrare adesso deve anche spendere molto per entrare e fare competizione in tutti i mercati regolati; tutto questo è molto costoso. A livello di mercato UE, tutte le giurisdizioni sono mature con qualche differenza, ma alcuni studi possono avere differenti regole e non essere trasferiti tout court nel mercato. I live dealer sono importanti perché conferiscono maggior sicurezza e anche empatia per i player. Ad esempio, in caso di disputa ci sono anche i video che possono essere utilizzati per analizzare i comportamenti della parte umana che difficilmente potrà scomparire nel futuro.

Dal punto di vista del certificatore è difficile dare un giudizio complessivo su un gioco, visto che le versioni che vediamo sono molto lontane dal prodotto che sarà definitivo. Non sono un giocatore, ma la fluidità e la completezza dell’informazione, e avere il tempo di valutare il risultato della propria scommessa, è fondamentale. Questo può fare la differenza.”

Piero Itta, Italy Country Manager di Inspired Entertainment, ha spiegato l’impegno della sua business unit in questo verticale oltre a un nuovo gioco pronto ad essere lanciato anche nel mercato italiano: “La nostra è un’azienda con una lunghissima storia alle spalle e, sulla base degli input ricevuti da alcuni clienti, specie nel Michigan e nel New Jersey, abbiamo approfondito il settore del live casino che stavamo già studiando da tempo. Abbiamo avuto l’idea di creare un prodotto nuovo che potesse legare anche la parte virtual. Ci siamo inseriti a cavallo dei table game e dei live casino. Il nostro prodotto non vuole sostituire quest’ultimo, ma siamo in ambiente digital e i costi cambiano molto. Il prodotto verrà lanciato quest’anno in Italia.

Negli anni abbiamo vissuto tanti insuccessi di tante aziende in questo verticale. Non è come fare slot online con studi con poche persone perché gli investimenti, è vero, sono molto alti. Abbiamo puntato su prodotti con costi più bassi ma maggiore capacità di inserire nuove feature e innovazione.

Com’è il nuovo gioco? Abbiamo una wheel che imita la Crazy Time e il dealer che commenta, si sposta e tira la pallina; un prodotto RNG che sembra il Live Casino ma non lo è. Non lo vuole sostituire, ma intercetta un target di clientela che vuole provare giochi a velocità maggiore e costi minimi, per noi, più bassi. Quando arriveranno feature nuove che non sono nel live casino, allora lì operatori come Inspired saranno in grado di fare la differenza.

Quali sono le caratteristiche migliori di un gioco che ne rappresenta la qualità? Sono un giocatore molto più di slot che di casino live. Noi ci occupiamo di intrattenimento e se non si giocasse, non ce ne potremmo occupare. Nel live casino noto la postura del dealer e di come interagisce con gli utenti. La sciatteria di alcuni operatori ai tavoli è assolutamente controproducente. Nel mondo delle slot c’è un tentativo di fare tante cose diverse; ci sono 10 mila giochi e ognuno dice la sua. Ma se nei primi 30 minuti l’attenzione del giocatore non è stata conquistata, il gioco non è destinato ad andare avanti.”

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati