Ricavi in crescita per Bragg Gaming, Mazij: 'Orientati su prodotti a margine più elevato'
Ecco i risultati finanziari del terzo trimestre del fornitore di tecnologia per il gioco online Bragg Gaming.
Scritto da Redazione
I ricavi del terzo trimestre di Bragg Gaming Group aumentano dell'8 percento anno su anno a 22,6 milioni di euro; l'utile lordo aumenta del 13,5 percento a 11,9 milioni di euro (12,6 milioni di dollari) mentre l'Ebitda rettificato cresce del 70,5 percento a 3,8 milioni di euro. Questi i dati salienti del fornitore globale di tecnologia iGaming B2B basata sui contenuti.
Il nuovo Ceo Matevž Mazij commenta così i risultati: "Le iniziative di Bragg per posizionare l'azienda come fornitore leader di contenuti B2B di iGaming, nonché la nostra gestione disciplinata delle spese, si sono combinate per stimolare la crescita dei ricavi del terzo trimestre, dell'utile lordo e dell'Ebitda. Questi risultati riflettono, in parte, uno spostamento del mix di entrate verso prodotti a margine più elevato, tra cui contenuti proprietari creati internamente, contenuti esclusivi di terze parti e gestione degli account dei giocatori ('Pam') chiavi in mano e partnership con servizi gestiti, insieme al nostro continuo azioni di controllo dei costi".
Inoltre, "la disponibilità globale dei nostri contenuti proprietari ed esclusivi di terze parti sta accelerando, in particolare con un numero crescente di operatori di livello 1, e prevediamo che la nostra penetrazione nel mercato globale per questi giochi accelererà ulteriormente nel quarto trimestre e per tutto il 2024. Durante il trimestre abbiamo lanciato 12 nuovi giochi proprietari ed esclusivi di terze parti nei quattro maggiori mercati regolamentati di casinò online negli Stati Uniti e prevediamo di continuare a rilasciare giochi con questa cadenza o superiore nei prossimi 12 mesi. Stiamo inoltre espandendo la nostra presenza in Europa, dove durante il terzo trimestre abbiamo introdotto 15 giochi proprietari ed esclusivi di terze parti, anche con diversi nuovi clienti nella regione. Continuiamo ad avere il Pam leader nei Paesi Bassi che è attivo con operatori che stimiamo rappresentino circa il 30 percento dei ricavi lordi di gioco generati nel mercato. Mentre continuiamo a introdurre sempre più giochi proprietari ed esclusivi di terze parti con margine più elevato a un numero sempre maggiore di nuovi partner a un ritmo più rapido, prevediamo di generare un’ulteriore crescita del fatturato, dell’utile lordo e dell’Ebitda rettificato, nonché margini operativi più elevati”.