skin

Campione 2.0: 'Comitato Civico elenchi le falsità della politica'

13 maggio 2025 - 10:44

Il gruppo di opposizione Campione 2.0 replica alla lettera del Comitato Civico indirizzata a tutti i componenti del consiglio comunale.

Scritto da Amr
verdamarchesini.jpg

Reazioni politiche alla lettera inviata dalla presidente del Comitato Civico, Sofia Bezzola, a tutti i componenti del consiglio comunale, nella quale, tra l'altro, si ritiene “indispensabile che ogni confronto politico e istituzionale sia improntato al rigore informativo, basato su elementi concreti e verificabili, evitando il ricorso a indiscrezioni, voci o affermazioni non suffragate da dati certi o elementi oggettivi”. 

Arrivano dai consiglieri di minoranza Simone Verda e Gianluca Marchesini, componenti del gruppo Campione 2.0 che ringrazia  preliminarmente per la lettera inviata a tutti gli amministratori del Comune.
Ma “francamente la lettera ci lascia perplessi, leggendo il contenuto. In un paese democratico, come si spera sia ancora la nostra splendida enclave,  la maggioranza che vince governa e chi perde vigila e controlla  in modo costruttivo e/o anche in modo duro nei contenuti quando non si condivide il sistema di governabilità e l'atteggiamento particolare riservato ai componenti dei gruppi consigliari”.

Fatta questa premessa, Verda e Marchesini invitano la presidente e il Comitato a “elencare tutte le falsità che aleggiano sui giornali o negli atti che riempiono la vita politica e i quotidiani così da poter suffragare senza alcun problema  la verità di quanto sosteniamo  riguardo  la nostra posizione politica e amministrativa e le nostre azioni di controllo e di critica”.
Inoltre, “ci spiace leggere,  ma apprezziamo molto la sincerità,  che un gruppo denominato Comitato Civico si definisca 'rappresentanti di una parte della cittadinanza'. Speravamo che non ci fosse faziosità in un comitato civico che dovrebbe essere per tutti, di tutti per l'interesse collettivo del paese. Ma così chiaramente  non è !” 

Campione 2.0 sottolinea, ancora, che “tutta che la nostra opposizione è proiettata a tutela del territorio e del paese” e che “stiamo comunque lavorando per cercare soluzioni ai temi più importanti che riguardano gli interessi della popolazione coinvolgendo i vari contatti  politici romani, a cominciare dalla sanità svizzera che ad oggi non sembra abbia trovato soluzione definitiva e certa per il futuro, alle mozioni relative all'elenco delle ditte del paese per dare loro  priorità di lavoro , all'entrata nell'Autorità di bacino così da poter godere di sovvenzioni regionali, ecc.”.

“Nota polemica”, aggiungono i due consiglieri: “la minoranza ha combattuto e sta combattendo la battaglia  politica contro lo scempio che ha deturpato il vecchio cimitero e il Santuario della Madonna dei Ghirli”, mentre “il Comitato Civico non si è mai visto:  ma forse era impegnato con  il deposito delle scope e utensili  al cimitero con i cartelli con il loro simbolo ben in vista, azione ammirevole che ringraziamo anche noi per lo sforzo economico e sociale in un luogo sacro cui i cittadini sono devoti”.
E concludono: “Ci auguriamo solo che queste posizioni politiche non siano,  come nel passato,  il lancio di candidati per le prossime amministrative del turno elettorale 2026”.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati