skin

Nozze a Venezia, Pd: 'Altri spazi oltre a giardino di Ca' Vendramin'

16 agosto 2021 - 10:37

Il Pd di Venezia esorta sindaco e giunta e individuare altri luoghi all'aperto per nozze e unioni civili, oltre al giardino reale del Casinò lagunare.

Scritto da Amr
Nozze a Venezia, Pd: 'Altri spazi oltre a giardino di Ca' Vendramin'

Stupendo sposarsi o celebrare un'unione civile all'aperto, al Giardino reale di Ca' Vendramin Calergi, sede lagunare del Casinò di Venezia, ma si tratta di un'opzione costosa e non accessibile a tutti: occorrono dunque anche altre alternative, soprattutto in questa perdurante fase pandemica.

Per questo, il consigliere comunale del Pd Paolo Ticozzi ha presentato una interrogazione nella quale chiede al sindaco Luigi Brugnaro, tra l'altro, di "designare come sede della casa comunale almeno uno spazio per municipalità in cui si possano celebrare matrimoni e unioni civili all’aperto, eventualmente anche sentite le municipalità per l’individuazione degli spazi stessi".

Nella premessa, il consigliere ricorda che tra gli spazi individuati dal Comune per celebrare matrimoni ci sono anche la sala Cuoi d'oro e il giardino reale di Ca' Vendramin Calergi, le cui capienze sono state ridotte rispettivamente da 60 a 20 e da 150 a 120 nelle attuali condizioni pandemiche, ed evidenzia che "i costi per chi richiede la celebrazione sono indipendenti dalla location tranne che per Ca’ Vendramin in cui è previsto un costo onnicomprensivo di 5.000 euro".

Sottolinea inoltre che "l’unica location all’aperto attualmente utilizzabile è quella del Giardino Reale di Ca’ Vendramin, che comporta un costo di ben 5.000 euro per tutte le coppie indipendentemente dalla residenza, nazionalità e orario" e che "l’attuale capienza massima delle sale, data la condizione pandemica, è di al più 20 persone se non si considerano Ca’ Vendramin, che ha un costo non paragonabile alle altre, e quella del Lido, che per parte della cittadinanza risulta scomoda da raggiungere".

Quindi, ritiene "sia opportuno che il Comune di Venezia offra anche location all’aperto alle coppie che intendono sposarsi o unirsi civilmente nel suo territorio, oltre al Giardino Reale di Ca’ Vendramin" e che "la presenza di altre location all’aperto oltre il Giardino Reale di Ca’ Vendramin permetterebbe al Comune di Venezia di attrarre ulteriori coppie che desiderano sposarsi all’aperto con giovamento".

LE RICHIESTE - Ticozzi chiede dunque di "conoscere i dati relativi al numero di matrimoni almeno degli ultimi 5 anni divisi per relative tariffazioni", se si intende "trovare altre sale pubbliche con maggiore capienza da utilizzare per dette celebrazioni, soprattutto in questo periodo pandemico, ed eventualmente designarle come sedi della casa comunale" e se si possano designare "a casa comunale degli spazi pubblici con aree all’aperto dove poter celebrare matrimoni en plein air", magari "almeno uno spazio per municipalità in cui si possano celebrare matrimoni e unioni civili all’aperto, eventualmente anche sentite le municipalità per l’individuazione degli spazi stessi".

Articoli correlati