skin

Verso le elezioni anticipate in Francia, legalizzazione casinò online tra disillusioni e speranze

12 giugno 2024 - 15:35

Il progetto di legalizzare i casinò online in Francia è definitivamente tramontato in questa legislatura, ma si spera nel futuro.

Scritto da Amr
fotogramma tratto da un video pubblicato sulla pagina Facebook di Emmanuel Macron

fotogramma tratto da un video pubblicato sulla pagina Facebook di Emmanuel Macron

Fine anticipata della legislatura in Francia, con il presidente Emmanuel Macron che, dopo la vittoria dell'estrema destra alle elezioni europee, ha sciolto l'Assemblèe nationale.

Si va dunque alle urne il 30 giugo e una settimana dopo, e la fine prematura e improvvisa del Parlamento francese mette fine anche alle assai residue possibilità di legalizzare, in questa legislatura, i casinò online. Come noto, era stato il deputato di MoDem, Philippe Latombe, a presentare un progetto di legge per la loro legalizzazione, salvo poi tentare la strada di emendamenti in materia al progetto di legge sulla regolamentazione dello spazio digitale, tutti respinti o dichiarati non pertinenti con l'argomento trattato da parte della commissione Giuridica.
Questo accadeva l'anno scorso e da allora non c'erano più stati sviluppi significativi, con possibilità ormai azzerate. Ma, ovviamente, solo per questa legislatura. I sostenitori della legalizzazione pensano già al futuro e in maniera più possibilista. Tra essi, Laurent Lassiaz, vice presidente dell'associazione Casinos de France e Ceo di Joa Group: “Effettivamente - afferma - probabilmente ci sarà una nuova squadra di governo ma penso che sarà una cosa positiva perché dovranno trovare degli euro”.
Secondo Lassiaz, “l'apertura di questo mercato per introdurre 1 miliardo di euro di tasse sui giochi online sarà ben accolta come spunto di riflessione, soprattutto con un mercato illegale che ha ormai raggiunto i 2 miliardi di euro di fatturato”.

Appena qualche mese fa, uno studio commissionato dall'Authoritè nationale des jeux a PwC ha stimato che il prodotto lordo di gioco generato dall'offerta illegale, sarebbe compreso tra 748 milioni di euro e 1,5 miliardi di euro, ovvero tra il 5 e l'11 percento del mercato complessivo del gioco.
In base allo studio si ritiene che il 50 percento del traffico Internet nell'offerta di gioco con vincita online illegale sia generato da casinò online (come roulette, giochi di dadi, craps, blackjack e baccarat) e dalle slot machine.
Lo studio realizzato da gennaio a marzo del 2023 ha permesso di identificare 510 siti web illegali che generano traffico sul suolo francese. Solo 21 di essi forniscono il 60 percento del traffico di gioco illegale.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati